BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Circuiti Elettronici (https://www.baronerosso.it/forum/circuiti-elettronici/)
-   -   riparazione servi (https://www.baronerosso.it/forum/circuiti-elettronici/288709-riparazione-servi.html)

jupo&fox 24 giugno 13 22:15

riparazione servi
 
ciao a tutti non so se questo è il forum giusto, ma provo a fare la domanda: sto riparando alcuni servi ai quali è entrata dell'umidità perchè erano montati su un sottomarino. Li ho aperti per sostituire il motore con altri che avevo provenienti da altri servi modificati o danneggiati nell'elettronica e mi occorreva sapere quale è in genere la capacità dei condensatori montati in parallelo sui motori hitech o futaba chi di voi ha mai misurato tale capacità e sopratutto il condensatore serve per dare lo spunto al motore? grazie anticipatamente a chi saprà aiutarmi. :fiu:

Falco-F8L 26 giugno 13 17:01

Citazione:

Originalmente inviato da jupo&fox (Messaggio 3838988)
ciao a tutti non so se questo è il forum giusto, ma provo a fare la domanda: sto riparando alcuni servi ai quali è entrata dell'umidità perchè erano montati su un sottomarino. Li ho aperti per sostituire il motore con altri che avevo provenienti da altri servi modificati o danneggiati nell'elettronica e mi occorreva sapere quale è in genere la capacità dei condensatori montati in parallelo sui motori hitech o futaba chi di voi ha mai misurato tale capacità e sopratutto il condensatore serve per dare lo spunto al motore? grazie anticipatamente a chi saprà aiutarmi. :fiu:

Nessuno spunto, servono solo come antidisturbo. Normalmente sono da 10 Nanofarad, e il valore non e' affatto critico.

BiancoPerla 28 giugno 13 10:32

I condensatori montati sui motorini servono per le interferenze elettromagnetiche, che potrebbero disturbare l elettronica.
Tipicamente sono 3 condensatori a disco da 100nanofarad.
La configurazione è quella in foto. Uno in parallelo tra i due poli e poi gli altri due sono collegati un piedino su un polo e l altro piedino a massa sulla carcassa del motorino.
Ecco una foto.
http://www.adrirobot.it/viking/motor...ema_motore.gif

Saluti

Inviato dal mio GT-P5110 con Tapatalk 2

jupo&fox 02 luglio 13 22:02

ti darei un bacio in fronte per ora un grazie mille e magari ci vediamo alla coppa schnaider che sto organizzando

BiancoPerla 02 luglio 13 22:32

Ahahah
Grazie

Saluti

Inviato dal mio GT-P5110 con Tapatalk 2

Andre_Flight 08 ottobre 13 23:42

Ciao a tutti! Vorrei avere qualche consiglio riguardo due servi montati su un porta telecamera (sistema gimbal con servi n poche parole).
Ho testato diverse volte ed in vari modi i due servi (ingranaggi in metallo) e si muovono lentamente, molto!
Secondo voi c'è possibilità di ripararlo?
La cosa strana è che tutti e 2 fanno qello descritto sopra.
Vorrei qualche consiglio inerente alla riparato e dove intervenire.
Domani li apro x vedere se ci fosse qualcosa di anomalo ma intanto accetto condigli sugli eventuali componenti da sostituire.
Grazie a tutti!

Andre_Flight 09 ottobre 13 10:55

Nessuno sa niente a riguardo?

romoloman 09 ottobre 13 11:39

Ci sono infinite variabili...
i servi si muovono lenti solo quando sono attaccati al gimbal controller (ammesso che ce ne sia uno)
o anche su una ricevente standard...
L'elettronica dentro di che tipo è brushless o con motore standard ?
Se il motore non è brushless, se alimentato da solo gira bene ?
Le diagnosi e le riparazioni via forum sono sempre difficili da farsi...

Andre_Flight 09 ottobre 13 12:01

Citazione:

Originalmente inviato da romoloman (Messaggio 3976366)
Ci sono infinite variabili...
i servi si muovono lenti solo quando sono attaccati al gimbal controller (ammesso che ce ne sia uno)
o anche su una ricevente standard...
L'elettronica dentro di che tipo è brushless o con motore standard ?
Se il motore non è brushless, se alimentato da solo gira bene ?
Le diagnosi e le riparazioni via forum sono sempre difficili da farsi...

Grazie per la risposta!
Ho provato ad attaccarlo alla kk2 e si muovono lentamente, ho provato ad attaccarli alla ricevente della radio IDEM!
Non so risponderti se il motore è di tipo brushless o meno xke sui servi nn c'è scritto nulla (nn li ho comprati io) ed ancora nn l'ho aperti...
In definitiva vanno lenti sia facendoli muovere tramite radio, che attaccati alla kk2

pincopaolino 09 ottobre 13 13:26

Citazione:

Originalmente inviato da Andre_Flight (Messaggio 3976390)
Grazie per la risposta!
Ho provato ad attaccarlo alla kk2 e si muovono lentamente, ho provato ad attaccarli alla ricevente della radio IDEM!
Non so risponderti se il motore è di tipo brushless o meno xke sui servi nn c'è scritto nulla (nn li ho comprati io) ed ancora nn l'ho aperti...
In definitiva vanno lenti sia facendoli muovere tramite radio, che attaccati alla kk2

Vedi di recuperare le specifiche tecniche (tramite venditore/produttore) potrebbe essere una questione d'alimentazione (ci sono servi che vanno alimentati direttamente da lipo 2s ad esempio) però rischi di cuocerli così alla cieca.


Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk now Free


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 11:01.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002