BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Circuiti Elettronici (https://www.baronerosso.it/forum/circuiti-elettronici/)
-   -   problema esc: non funziona piu la retromarcia (https://www.baronerosso.it/forum/circuiti-elettronici/286607-problema-esc-non-funziona-piu-la-retromarcia.html)

albusi 03 giugno 13 23:20

problema esc: non funziona piu la retromarcia
 
3 Allegato/i
ciao a tutti!
premetto che non so niente di elettronica.. comunque il mio problema è che ha smesso di funzionare la retromarcia del mio barchino, ho smontato l esc (uno speed profi 40r) e ho notato un condensatore saltato.. l ho sostituito ma il problema rimane.. il resto funziona tutto perfettamente e i led mi segnalano che l esc riceve il segnale della retro solo che non la trasmette al motore.. ho notato altre due cose: una leggera ossidazione che ho grattato via e un componente blu in mezzo ai dissipatori che era ricoperto di una sostanza collosa bianca.. potrebbe essere quel pezzo danneggiato? vi invio delle foto.
In alternativa secondo voi cosa potrebbe essere?
grazie a tutti dell attenzione!!

albusi 03 giugno 13 23:22

ah gia dimenticavo.. magari non vi servirà a niente ma un ulteriore sintomo è che quando spengo l esc il motore fa uno scatto.. penso in retro ma non sono sicuro, potrei controllare e dirvelo se vi è d aiuto! grazie ancora!!

albusi 05 giugno 13 22:35

se nessuno mi riesce aiutare non è che magari qualcuno sa dove possa aver qualche possibilità di reperire lo schema elettrico di questo esc o di uno similare? grazie a tutti!

Falco-F8L 10 giugno 13 17:45

Citazione:

Originalmente inviato da albusi (Messaggio 3815762)
se nessuno mi riesce aiutare non è che magari qualcuno sa dove possa aver qualche possibilità di reperire lo schema elettrico di questo esc o di uno similare? grazie a tutti!

si sono fulminati i mosfet della retromarcia. Sei in grado di reperirli e cambiarli? Diversamente... viaggetto all' assistenza Graupner presso la Gimax di Gussago.

CarloRoma63 13 giugno 13 15:51

Citazione:

Originalmente inviato da Falco-F8L (Messaggio 3821232)
si sono fulminati i mosfet della retromarcia. Sei in grado di reperirli e cambiarli? Diversamente... viaggetto all' assistenza Graupner presso la Gimax di Gussago.

????????
Spiegati meglio, non conosco quell'ESC ma mi giunge nuova che gli ESC abbiano dei mosfet dedicati per la retro....

Se l'ESC ha la retro DEVE avere i mosfet su entrambi i poli, basta quindi scambiare tra loro la polarità di pilotaggio senza doverne mettere di dedicati.

Per Albusi, prova ad innestare la retro e dicci che tensioni leggi sui poli del motore, mettendo il puntale nero del tester sul negativo della batteria, poi ripeti le stesse misure mettendo il puntale rosso del tester sul positivo della batteria (in tutto quattro letture)


In ogni caso, quel condensatorino tra i 4 mosfet mi sembra proprio andato....

Carlo

Falco-F8L 13 giugno 13 21:26

Citazione:

Originalmente inviato da CarloRoma63 (Messaggio 3825263)
????????
Spiegati meglio, non conosco quell'ESC ma mi giunge nuova che gli ESC abbiano dei mosfet dedicati per la retro....

In un circuito di pilotaggio a ponte ci sono quattro gruppi di mosfet, due per la marcia avanti e due per la marcia indietro. Non e' che confondi i regolatori per motore a spazzole con quelli per motore brushless?

CarloRoma63 13 giugno 13 23:01

Citazione:

Originalmente inviato da Falco-F8L (Messaggio 3825687)
In un circuito di pilotaggio a ponte ci sono quattro gruppi di mosfet, due per la marcia avanti e due per la marcia indietro. Non e' che confondi i regolatori per motore a spazzole con quelli per motore brushless?

Si, io parlo di quelli brushless, che sono alimentati in alternata.
In effetti quelli brushed usano sempre una sola coppia per un verso di marcia ed una per l'altro.
Ho fatto confusione, sorry :)

Carlo


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 10:42.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002