BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Circuiti Elettronici (https://www.baronerosso.it/forum/circuiti-elettronici/)
-   -   Sostituto Lm317 (https://www.baronerosso.it/forum/circuiti-elettronici/28547-sostituto-lm317.html)

xitus 23 giugno 06 10:13

Sostituto Lm317
 
Salve a tutti.
Devo costruirmi un caricabatterie da campo per pacchi ni-cd e ni-mh.
Avrei pensato all' lm317 in configurazione "generatore di corrente"...
Quello che non mi convince è la corrente di soli 1,5A. Ho trovato i fratelli maggiori: lm350 (3A), lm338 (5A), lm396 (10A). Dai datasheet si capisce che non avrei problemi ad utilizzarli come generatori di tensione, ma se li uso come generatori di corrente al posto dell' lm317 funziona?

Grazie!

Albytech 23 giugno 06 12:20

Citazione:

Originalmente inviato da xitus
Salve a tutti.
Devo costruirmi un caricabatterie da campo per pacchi ni-cd e ni-mh.
Avrei pensato all' lm317 in configurazione "generatore di corrente"...
Quello che non mi convince è la corrente di soli 1,5A. Ho trovato i fratelli maggiori: lm350 (3A), lm338 (5A), lm396 (10A). Dai datasheet si capisce che non avrei problemi ad utilizzarli come generatori di tensione, ma se li uso come generatori di corrente al posto dell' lm317 funziona?

Grazie!

Per l'LM338 non dovrebbero esserci problemi, solo non capisco cosa ci fai con tutti quegli Ampère.... Per semplificarti le cose (e i costi) potresti mettere più generatori di corrente (non più LM!) in parallelo con un diodo ciascuno. Ciao.
P.S. Attenzione che se usi il 338 per i 5A ti serve una resistenza da 10W!

xitus 23 giugno 06 14:55

Citazione:

Originalmente inviato da Albytech
Per l'LM338 non dovrebbero esserci problemi, solo non capisco cosa ci fai con tutti quegli Ampère....

Per ricariche rapide sul campo... anche se non andrò mai sopra 1 Ampere, l'lm317 lo vedo un po' deboluccio.

Citazione:

Originalmente inviato da Albytech
Per semplificarti le cose (e i costi) potresti mettere più generatori di corrente (non più LM!) in parallelo con un diodo ciascuno. Ciao.

Non conosco integrati generatori di corrente, sapresti consigliarmene uno (o magari l'intero schema?:wink: )

Grazie

Albytech 23 giugno 06 15:45

Citazione:

Originalmente inviato da xitus
Per ricariche rapide sul campo... anche se non andrò mai sopra 1 Ampere, l'lm317 lo vedo un po' deboluccio.



Non conosco integrati generatori di corrente, sapresti consigliarmene uno (o magari l'intero schema?:wink: )

Grazie

Per generatore di corrente intendevo l'LM317 nella sua configurazione tipica con resistenza tra ref e uscita. Volevo specificare di mettere in parallelo il circuito, non i singoli LM. In pratica costruisci due generatori uguali e poi unisci le uscite con due diodi verso la batteria da caricare. Per la legge dei nodi di corrente, la corrente circolante nella batteria sarà la somma delle correnti erogate dai singoli circuiti, quindi con due LM317 arrivi a 3A, con tre a 4,5A, ecc..... Spero di essermi spiegato, ciao.

xitus 23 giugno 06 16:34

Citazione:

Originalmente inviato da Albytech
Per generatore di corrente intendevo l'LM317 nella sua configurazione tipica con resistenza tra ref e uscita. Volevo specificare di mettere in parallelo il circuito, non i singoli LM. In pratica costruisci due generatori uguali e poi unisci le uscite con due diodi verso la batteria da caricare. Per la legge dei nodi di corrente, la corrente circolante nella batteria sarà la somma delle correnti erogate dai singoli circuiti, quindi con due LM317 arrivi a 3A, con tre a 4,5A, ecc..... Spero di essermi spiegato, ciao.

Ho capito... ma faccio prima a costruire un singolo circuito con l'integrato più potente! (sempre che il costo sia abbordabile!)

Grazie


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 01:57.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002