![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 14-03-2013 Residenza: Vigevano
Messaggi: 18
| alimentatore di recupero
Buona domenica a tutti ![]() Ho recuperato tempo fa un'alimentatore da una vecchia stampante epson che riporta stampigliato i seguenti codici C482-PSH EPS-72U cercando in rete ho trovato questo http://www.tehnari.ru/attachments/f1...43-c482psh.jpg vedo che in uscita ha una 5V e una 42V secondo voi potrei usarlo per alimentare la parte di potenza o l'elettronica di una cnc? |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
Sospeso Data registr.: 07-12-2009 Residenza: caltanissetta
Messaggi: 283
|
si , per friggerla . ![]() ![]() ![]() ... ... scherzi a parte , 42 volt son il doppio di quanto necessario , e non credo quella schedina possa darti la potenza necessaria ... al ma ci accendi qualche lampadina con quello ! |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 14-03-2013 Residenza: Vigevano
Messaggi: 18
|
Grazie Domenico per la risposta ![]() Potresti spiegarmi in parole semplici perchè non è adatta? Questione di amperaggio? Sto cercando di assimilare più nozioni possibili di elettronica, mi piace sempre imparare cose nuove ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 27-07-2011
Messaggi: 481
|
non so a che tensione va alimentata una cnc,presumo da quanto dettoti tra i 12 e 24 Volt. se applichi una tensione troppo alta come ti è stato detto puoi friggere il tutto. poi bisogna vedere quanto assorbe, ossia che corrente serve(amperaggio). credo che sia meglio se invece ti procuri un vecchio alimentatore da pc ed eventualmente modificarlo per aumentare la V di uscita, di solito forniscono correnti discretamente alte. trovi tutto qui sul forum. |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 14-03-2013 Residenza: Vigevano
Messaggi: 18
|
si in effetti stavo già valutando la modifica di un ali da pc, ne ho già trovato uno adatto ![]() La mia era più che altro curiosità! ho letto in diversi post di un'altro forum (non so se mi è concesso mettere il link ![]() Forum cnc italia • Leggi argomento - Driver Stepper a 220v che i motori si possono alimentare anche a voltaggi più altri, ovviamente in base al motore che si vuole alimentare ![]() Forse ho frainteso tutto ma vorrei capire almeno in linea generale se si è legati ai canonici 24V o no! Scusate le domande troppo generalizzate ma sono proprio a secco di elettronica ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 06-10-2008 Residenza: Brianza
Messaggi: 815
|
La tensione (e la corrente necessaria) di alimentazione per gli stepper motor va scelta in funzione dell'elettronica e dei motori. La soluzione più economica ed anche la più semplice è: trasformatore, ponte diodi e condensatore elettrolitico. Dai un occhio qui: Support http://www.geckodrive.com/gecko/imag...cs%20Guide.pdf |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
cOME TRASFORMARE UN ALIMENTATORE PER PC PREMIER DR-B400ATX IN alimentatore per imaxB6 | Matley | Circuiti Elettronici | 2 | 06 marzo 11 17:43 |
Creare alimentatore 12 V partendo da alimentatore pc o altro si può? | lordmarin | Batterie e Caricabatterie | 2 | 21 settembre 10 18:29 |
Barca a recupero | rosy | Motoscafi con Motore Elettrico | 12 | 27 luglio 09 20:29 |
trasformare alimentatore pc in alimentatore a 12 V per triton | ^Niko^ | Batterie e Caricabatterie | 22 | 22 giugno 08 13:10 |
Recupero Li-Po | Luigino | Aeromodellismo Volo Elettrico | 3 | 17 marzo 05 10:39 |