![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 17-04-2012 Residenza: sasso marconi
Messaggi: 215
| Pinza amperometrica , chiedo consigli
Salve, volevo comprare una pinza amperometrica per misurare gli assorbimenti dei miei aerei, qualcuno mi da un consiglio su quale prendere e dove? Grazie |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
Adv Moderator Data registr.: 16-01-2003 Residenza: Rimini
Messaggi: 11.864
|
Basta digitare pinza amperometrica sulla baia e ne trovi tante. Fai attenzione però, quelle in grado di misurare in Corrente Continua sono molto poche (la maggioranza effettua solo misure in corrente alternata) e costano molto di più delle altre. Fai anche attenzione anche al range di misura della corrente che dipende dalle tue necessità di lavoro. Una pinza con range 40A-400A non è adatta a misurare correnti inferiori. |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-07-2010 Residenza: Riva del Garda
Messaggi: 2.136
|
__________________ ![]() ![]() nel 2024.. in lavorazione ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 17-04-2012 Residenza: sasso marconi
Messaggi: 215
|
@MicheTN grazie, è difficile da usare?
__________________ http://rchiarelli.blogspot.it http://www.youtube.com/user/Roccoch0209?feature=mhum ![]() Ultima modifica di Rocco : 09 aprile 13 alle ore 23:30 |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 08-02-2010 Residenza: Contea porrettana
Messaggi: 83
| Pinza amperometrica
Ciao Rocco . La pinza è lo strumento più facile da usare perchè non bisogna disconettere alcun cavo. E' sufficente collegare tutto, accendere la tx , aprire le ganasce e prendere un cavo della lipo e richiuderle sullo stesso . Con lo stic del motore lentamente portarlo al massimo.Occhio a tenere stretta o bloccarla la fuso. non occorre montare le ali. Le prove falle sempre con batteria ben carica .Esistono anche strumenti ,come quello mostrato da Miche, che oltre agli amper visualizzano volt e watt però necessita collegare i 2 fili della lipo in ingresso e i 2 del regolatore in uscita, e costano in cina una ventina $ . OT Io sono di Porretta ed abbiamo una pista e 2 pendii tu dove voli. Ciao Andrea
__________________ Ufficio complicazioni cose semplici. |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 17-04-2012 Residenza: sasso marconi
Messaggi: 215
|
Ciao Andy, penso che prenderò quella proposta da Miche in quanto ha anche altre funzioni che potrebbero essere utili anche se devo staccare dei cavi. PS Io volo dalle parti di Pianoro dove ci stanno un paio di pendii, ciao |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
Guest
Messaggi: n/a
|
E' bene specificare che il cavo (di solito il positivo, ma se usi il negativo, a parte il segno "-" davanti alla lettura non cambia nulla) non deve stare stretto fra le ganasce, ma scorrere libero all'interno del foro formato da esse. ------------------ |
![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Pinza amperometrica | Nicus | Aeromodellismo Volo Elettrico | 16 | 29 settembre 08 22:16 |
Pinza Amperometrica | antonov | Aeromodellismo Volo Elettrico | 28 | 19 settembre 08 10:48 |
Pinza amperometrica | PAPERINO | Aeromodellismo Volo Elettrico | 21 | 24 gennaio 07 17:45 |
pinza amperometrica | power83 | Circuiti Elettronici | 10 | 18 settembre 06 10:00 |
Pinza amperometrica | doctorwho | Aeromodellismo Volo Elettrico | 6 | 28 giugno 05 14:48 |