Led mouse - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Circuiti Elettronici


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 14 febbraio 13, 22:03   #1 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di favonio
 
Data registr.: 01-04-2004
Residenza: Napoli-Bari
Messaggi: 2.901
Invia un messaggio via MSN a favonio
Led mouse

Ho un mouse Logitech.
Si è fulminato il led. Ho provato a sostituirrlo con un led rosso simile, questo si accende ma il mouse non funziona.
Il buon senso mi dice che dovrebbe essere un led anche ricevente ma no saprei cosa cercare.
Qualche consiglio?
Grazie anticipato.
__________________
Ciao, mauro.
Meno cose ci sono meno se ne rompono!


favonio non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 febbraio 13, 08:56   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Nick Nitro
 
Data registr.: 12-11-2009
Residenza: Venegono Inf - Aosta
Messaggi: 862
Invia un messaggio via MSN a Nick Nitro
credo che non sia un banale led rosso, ma non ho idea di cosa suggerirti di sostituire. potrebbe essere un led di tipo IR (infrarosso). prova magari a recuperarlo da qualche altro vecchio mouse rotto...
Nick Nitro non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 febbraio 13, 11:23   #3 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di favonio
 
Data registr.: 01-04-2004
Residenza: Napoli-Bari
Messaggi: 2.901
Invia un messaggio via MSN a favonio
Citazione:
Originalmente inviato da Nick Nitro Visualizza messaggio
credo che non sia un banale led rosso, ma non ho idea di cosa suggerirti di sostituire. potrebbe essere un led di tipo IR (infrarosso). prova magari a recuperarlo da qualche altro vecchio mouse rotto...
Ti ringrazio della risposta.
La prima cosa che ho fatto è stata proprio quella di mettere un banale led come dici tu ma non ha funzionato. Debbo cannibalizzare un altro mouse rotto che però non ho. Non vorrei romperne uno per aggiustarne un altro anche se questo sarebbe poi di migliore qualità...ci sto ancora pensando!
__________________
Ciao, mauro.
Meno cose ci sono meno se ne rompono!


favonio non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 febbraio 13, 17:19   #4 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 27-07-2011
Messaggi: 481
ho il dubbio che siano laser.
TITANs non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 febbraio 13, 17:42   #5 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di favonio
 
Data registr.: 01-04-2004
Residenza: Napoli-Bari
Messaggi: 2.901
Invia un messaggio via MSN a favonio
Citazione:
Originalmente inviato da TITANs Visualizza messaggio
ho il dubbio che siano laser.
Ringrazio anche te del contributo.
Ho avuto lo stesso sospetto, anche perchè si chiamano mouse a puntatore laser.
Tuttavia il diodo che ho sostituito sembra essere in tutto simile ad uno bianco a luce rossa e soprattutto bipolare. I laser, se non sbaglio nelle mie ricerce, hanno tre poli.
Grazie comunque.
__________________
Ciao, mauro.
Meno cose ci sono meno se ne rompono!


favonio non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 febbraio 13, 21:45   #6 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 27-07-2011
Messaggi: 481
è vero sono andato a visionarne uno cannibalizzato da un puntatore laser ed ha 3 pin. ciao
TITANs non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 febbraio 13, 09:23   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Nick Nitro
 
Data registr.: 12-11-2009
Residenza: Venegono Inf - Aosta
Messaggi: 862
Invia un messaggio via MSN a Nick Nitro
su ebay si trovano i led IR:

LED IR

potrebbero essere questi...


da wikipedia
Citazione:
Mouse ottici
I primi mouse ottici utilizzavano un LED e un trasduttore ottico-elettrico (fotodiodo) per rilevare il movimento relativo alla superficie d'appoggio. Questi mouse potevano essere utilizzati solo su una speciale superficie metallica con una rete di sottili linee blu e grigie.
Successivamente i mouse ottici poterono incorporare chip per l'elaborazione dell'immagine, in modo da poter essere utilizzati su un maggior numero di superfici comuni. Questo permise il diffondersi di massa del dispositivo.
Rispetto ai mouse tradizionali la struttura interna del mouse è quindi molto semplificata, infatti al posto della pallina, delle ghiere e dei sensori che captano i movimenti lungo i due assi di movimento, ci sono solamente un chip, un sensore ottico e un LED di illuminazione. Il processore di un mouse ottico è naturalmente molto più complesso di quello presente in un mouse tradizionale, a causa della maggiore elaborazione necessaria. Comunque un dispositivo a stato solido, per quanto complesso, è in generale molto più affidabile di un organo meccanico. Inoltre la totale mancanza di aperture dove si possono infiltrare sporco e polvere permette una vita media del mouse di gran lunga superiore a quelli tradizionali, senza alcun bisogno di manutenzione.
Un altro vantaggio dei mouse ottici è la possibilità di funzionare con qualunque inclinazione, anche capovolto. Per contro non è in grado di funzionare su un vetro o su superfici prive di almeno una minima trama ottica.
L'unico problema può essere dato dall'utilizzo su una superficie riflettente. Poiché il LED illumina il piano d'appoggio e il sensore acquisisce l'immagine, qualsiasi materiale riflettente inganna l'acquisizione dell'immagine e quindi la rilevazione precisa del movimento.

Mouse laser
I mouse laser, invece, sono essenzialmente mouse ottici che utilizzano un laser al posto di un LED per l'illuminazione del piano d'appoggio. Come conseguenza si ha una maggiore risoluzione nell'acquisizione dell'immagine, che si traduce in migliore precisione e sensibilità di movimento.
Guardare direttamente il laser di un mouse può causare danni alla retina. Durante il normale utilizzo il laser o il LED sono puntati verso la superficie d'appoggio e coperti dal mouse stesso, quindi i rischi sono nulli e legati solo ed esclusivamente ad un utilizzo improprio.
Detto ciò i danni alla retina si manifestano solo se il laser viene osservato per lunghi periodi di tempo. Si consiglia comunque di non guardarlo.

Ultima modifica di Nick Nitro : 18 febbraio 13 alle ore 09:26
Nick Nitro non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 febbraio 13, 10:18   #8 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di favonio
 
Data registr.: 01-04-2004
Residenza: Napoli-Bari
Messaggi: 2.901
Invia un messaggio via MSN a favonio
Citazione:
Originalmente inviato da TITANs Visualizza messaggio
è vero sono andato a visionarne uno cannibalizzato da un puntatore laser ed ha 3 pin. ciao
Quello che ho provato a sostituire (costato 1€ dal negozio vicino casa) è a due poli proprio come quello che suggerisce Nik su ebay.
Provo a comprarlo e vediamo. Spero non ci sia null'altro di rotto!!!!
Grazie di tutto.
__________________
Ciao, mauro.
Meno cose ci sono meno se ne rompono!


favonio non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 febbraio 13, 10:37   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Nick Nitro
 
Data registr.: 12-11-2009
Residenza: Venegono Inf - Aosta
Messaggi: 862
Invia un messaggio via MSN a Nick Nitro
Citazione:
Originalmente inviato da favonio Visualizza messaggio
Quello che ho provato a sostituire (costato 1€ dal negozio vicino casa) è a due poli proprio come quello che suggerisce Nik su ebay.
Provo a comprarlo e vediamo. Spero non ci sia null'altro di rotto!!!!
Grazie di tutto.
hai provato a vedere se il led sostituito funzionava fuori dal mouse? (collegandolo ad una stilo a 1.5v magari)
Nick Nitro non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 febbraio 13, 14:53   #10 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di favonio
 
Data registr.: 01-04-2004
Residenza: Napoli-Bari
Messaggi: 2.901
Invia un messaggio via MSN a favonio
Citazione:
Originalmente inviato da Nick Nitro Visualizza messaggio
hai provato a vedere se il led sostituito funzionava fuori dal mouse? (collegandolo ad una stilo a 1.5v magari)
Ovviamente non funzionava neppure fuori altrimenti non avrei provato a cambiarlo. Come dicevo, spero che sia il solo difetto!
Grazie
__________________
Ciao, mauro.
Meno cose ci sono meno se ne rompono!


favonio non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
LED-LED-LED circuito per pilotarli Scj Circuiti Elettronici 11 22 maggio 09 14:09



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 15:07.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002