![]() |
LED a 12V: flash e fade Ciao :) Questi sono i leds che voglio utilizzare. LED Corn Light 12V 1.0W (5 LED) - Green (2pcs) Si accendono se alimentati con una 3s. Con una lipo 2s non si accendono più. Io sono completamente a digiuno di elettronica. Fino a ieri non sapevo neanche che i componenti si potessero comprare al negozio di componenti elettronici vicino casa :huh: Ecco cosa vorrei: mi piacerebbe un circuito sempre alimentato che possa far flashare i leds (3 di quelli postati) con una frequenza di 2 o 3hz (poi mi spiegherete come si varia questo valore). L'alimentazione sarebbe sempre da lipo 3s... Inoltre, se non è complicato, invece del flash mi piacerebbero un'accensione ed uno spegnimento lento sempre con frequenza 2hz. Per farvi capire: non saprei neanche dove collegare i componenti una volta acquistati. :( Da dove cominciamo? ^_^ |
Non ho idea di come siano fatti quei LED ma per fare un lavoro come quello che hai in menteuserei due metodi: uno più semplice ma se sei a digiuno di elettronica è costoso per via della necessità di un programmatore per PIC: utilizzare PIC. Lo programmi, metti i led ed è fatta, se usi un formato SOIC risparmi anche un sacco di peso! oppure uno più semplice e reperibile: un oscillatore a trigger di schmitt con transistor+resistenza+condensatore per il fade out. entrambi i metodi consistono nel creare da 0 la scheda, spero che qualcuno abbia un idea più semplice per te! |
Stefano, guarda, se non ti interessa comandare nulla dalla radio, un bel 555 fa al caso tuo... ti posto un circuito che ho trovato, pilota fino a 10W, che è moltissimo per i nostri scopi, inoltre il lampeggio si regola da un potenziometro. http://i48.tinypic.com/2ld9b8x.gif in giro si trovano altri mille e mila circuiti basati sullo stesso chip, magari qualcuno fa pure il fade che ti serve... edit ecco il fading leg: tocca repire lo schema al forum: Hlektronika.gr solo che è greco.. io no spik grec |
Citazione:
Ok, questo mi quadra. L'utenza è una lampadina da 12v, quindi va bene anche per me. Negli altri che ho trovato era sempre un led e la tensione segnalata era sempre bassa. :) Domani vedo di andare a comprare i componenti che se non sbaglio sono questi: 1x NE555 R1 resistenza 15K (di che tipo? Devo dire qualcosa al tizio al negozio:unsure:) R2 resistenza 1.5K C1 condensatore 4.7 picofarad 25V C2 0.01 picofarad (quanti volt? Sempre 25?) VR1 è il potenziometro? TIP31 è il transistor? Posso comprare anche la basetta con i fori per saldare i componenti? ^_^ |
Citazione:
|
ahah al 555 non ci avevo pensato :icon_rofl, a me viene più semplice usare un trigger di schmitt perchè bastano un condensatore ed una resistenza e se li usi SMD consumano veramente poco ed i costi sono nulli...ma c'è anche da dire che l'oscillatore in questione era sempre pensato per far lampeggiare un led IR a 32KHz per totalmente un altra applicazione in cui me ne servivano parecchi e molto piccoli :) P.S. in quello schema del multivibratore per aggiungere il fade, basta aggiungere un condensatore ed una resistenza al transistor in modo che il condensatore si carichi e si scarichi lentamente sulla base del transistor attraverso la resistenza. Spero di essere stato chiaro :P |
Citazione:
Il condensatore da 0.01uF (C2 nello schema che ho presunto da 25v) non lo trovo. Non riesco a trovare neanche le resistenze. Trovo solamente un pack da 30. In totale, resistenze escluse, spenderei circa 30 euro. E' vero che alcuni componenti arrivano in pacchetti da 5, però... :blink: Questi gli articoli: TIP31 Transistor bipolari Transistor bibolare potenza TIP31A STMicroelectronics TIP31A consegna in 24 ore C1 Condensatori elettrolitici Condensatore elettrolitico 25V 4.7uF Vishay MAL201336478E3 consegna in 24 ore C2 non lo trovo (cosa accade se lo prendo con capacità maggiore?) R1 non la trovo R2 non la trovo VR1 (è del tipo giusto? La potenza è adatta?) Potenziometri 5/8 Sq 1Turn Panel Control Linear, 100K Bourns 91A1A-B28-B20L consegna in 24 ore NE555 Timer Timer di precisione SMT NE555D Texas Instruments NE555D consegna in 24 ore ...e poi mancherebbe la scheda per il montaggio finale. |
Occhio! I condensatori nello schema sono in microfarad e non picofarad!!! C1=4,7 uF (microfarad) C2=0.01 uF, VR1 è il potenziometro e il TIP31 è il transistor. Occhio a montare il condensatore elettrolitico (C1) con la giusta polarità mentre per C2 nessun accorgimento....la basetta con i fori mi sembra d'obbligo...perchè come avevi intenzione di realizzare tutto quanto? :) |
Citazione:
Come dicevo, non ho idea di come si possa realizzare il tutto :) Se mi linkate il materiale, poi io ci metto anche del mio e qualcosa di buono lo facciamo -_- |
Si ma non li prendere da rs... A ciampino ci sta bino...spendi un quarto.. Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 17:50. |
Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002