![]() |
Citazione:
Esattamente quello che ti serve per i tuoi led... Non è complicato, un paio di saldature e hai risolto. :wink: P.S. prendi anche lo zoccolo per l'integrato... parliamo di qualche € tra tutto... e poi sperimentando si impara sempre e magari ti appassioni !:P |
Mah...non ho le basi...e poi alla pensione manca ancora parecchio. Però saper fare qualche sciocchezza è sempre utile. Appena recupero l integrato ti disturbo nuovamente.:fiu: |
Citazione:
Se ti viene in mente altri gadget per i barchini da pesca, magari più stimolanti, mi interessa... per puro piacere ovviamente ! Considera che in mare ho messo parecchia elettronica, in parte progettata da zero, sia per lavoro che per svago ! |
Per il mio utilizzo il top sarebbe di integrare magneti e led in un unico circuito,così da evitare tutti quei cavi in parallelo. Non riesco però a trovare dei magneti come quelli a prezzi onesti,la maggior parte di quelli che ho visto devono essere alimentati costantemente. |
Citazione:
Non è difficile o costoso... utizzando un qualsisi micro si può leggere il segnale dalla RX, azionare 2 o più relè, e far lampeggiare il led ... e altro :wink: Scusa l'ignoranza, ma perchè non vengono usati dei servi RC normali al posto dei solenoidi ? |
Citazione:
Il sistema a calamite viene utilizzato nei barchini con sgancio pastura a botola.questo permette di non forare lo scafo,di richiudere la botola semplicemente rialzando lo sportello ed in ultimo in caso di malfunzionamento basta mettere in tiro la lenza per sganciare cmq la botola. Nei barchini con vaschetta a ribalta si usano i servi,ma in quel caso fori lo scafo per i leveraggi nella parte alta,con meno rischi di infiltrazioni.questo in poche parole. |
Citazione:
|
1 Allegato/i Allora ho recuperato l integrato..ed anche dei 555...tra le cianfrusaglie di mio padre ne ho trovati una marea di integrati..ma un unico 40106..parti dal presupposto che non ho assolutamente idea di come fungono... Se vedi qualcos'altro utile allo scopo e mi aiuti sperimento volentieri...sempre che non ci sia bisogno di programmare gli integrati... Beh..dalla foto non si nota molto..ci sono un sacco di CD 40 e qualcosa poi degli Lm3xx..boh..arabo per me.. |
2 Allegato/i Citazione:
Peccato che hai un solo 40106 e se lo bruci :wacko: Cerca se hai dei 4093 sono sempre schmitt trigger e potresti usarli per il tuo circuito o fare delle prove. Per caso hai una di quelle basette tipo questa: https://www.amazon.it/Breadboard-Ali...612444&sr=8-26 permette di fare prove senza saldare, in alternativa uno zoccolo adatto e il solito mille fori. Cerco di semplificare al massimo :wink: Allora... il 40106 contiene 6 inverter logici come vedi nell'allegato. L'alimentazione è, ovviamente, il piedino 14 (+) positivo e 7 (-) negativo ( più correttamente GND ) massimo 15 V. min. circa 3 V. Ogni inverter ha un ingresso ed una uscita es: il pin 1 è l'ingresso dell'inverter A ed il 2 l'uscita. come dice il nome è un inverter... quindi in uscita hai un segnale invertito rispetto all'entrata e purtroppo l'uscita può pilotare max 2 mA. Se alimenti a 5V. e colleghi all'uscita pin2 una resistenza da 1k in serie ad un led puoi vedere cosa succede collegando l'ingresso pin1 al positivo o negativo. Se tutto funziona avrai il led acceso con il pin 1 al negativo (7) e spento al positivo (14). Hai quindi bisogno di un secondo inverter per invertire il segnale ed avere il led acceso con l'ingresso al positivo... collega quindi la resistenza e led all'uscita del secondo inverter pin4 e l'uscita del primo inverter pin 2 all'ingresso pin3 del secondo. Adesso se l'ingresso pin 1 è positivo il led si accende... ( o almeno dovrebbe :fiu: ) prova e fammi sapere, e se non sono stato chiaro chiedi prima di fare il botto :D Più tardi ti faccio lo schemino completo.... |
1 Allegato/i Ho dimenticato lo schemino di prova.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 22:50. |
Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002