BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Circuiti Elettronici (https://www.baronerosso.it/forum/circuiti-elettronici/)
-   -   LED a 12V: flash e fade (https://www.baronerosso.it/forum/circuiti-elettronici/275098-led-12v-flash-e-fade.html)

Milione 28 gennaio 21 21:25

Ciao sub...ti metto una lista dei componenti:

https://it.aliexpress.com/i/4000937682614.html

https://www.googleadservices.com/pag...BAgCECU&adurl=

https://www.google.com/url?sa=t&sour...kO5dmLxVTfcySK

Il collegamento viene da se...magneti e led in parallelo all uscita dell interruttore.

Posso provare,ma sono in grado di riparare /cambiare qualche componente,fare un circuito da me un po meno...

L interruttore rele lo connetto ad un canale stick libero,nel mio caso quello del timone,dando comando a dx chiudo l interruttore che a sua volta alimenta le calamite ed accende il led.quando lo stick torna al centro l interruttore apre...calamite e led senza tensione..il condensatore mi scarica sul led..per circa 4 secondi il led continua a lampeggiare bene..poi sempre più piano..volevo evitare se possibile quest'ultimo cosa.il led assorbe talmente poco che ci mette circa un minuto a scaricare completamente il condensatore,emettendo una luce sempre più fioca.come spiegato devo ancora provare con anche le calamite collegate assieme.

sub53 28 gennaio 21 23:55

Citazione:

Originalmente inviato da Milione (Messaggio 5217537)
Ciao sub...ti metto una lista dei componenti:

https://it.aliexpress.com/i/4000937682614.html

https://www.googleadservices.com/pag...BAgCECU&adurl=

https://www.google.com/url?sa=t&sour...kO5dmLxVTfcySK

Il collegamento viene da se...magneti e led in parallelo all uscita dell interruttore.

Posso provare,ma sono in grado di riparare /cambiare qualche componente,fare un circuito da me un po meno...

L interruttore rele lo connetto ad un canale stick libero,nel mio caso quello del timone,dando comando a dx chiudo l interruttore che a sua volta alimenta le calamite ed accende il led.quando lo stick torna al centro l interruttore apre...calamite e led senza tensione..il condensatore mi scarica sul led..per circa 4 secondi il led continua a lampeggiare bene..poi sempre più piano..volevo evitare se possibile quest'ultimo cosa.il led assorbe talmente poco che ci mette circa un minuto a scaricare completamente il condensatore,emettendo una luce sempre più fioca.come spiegato devo ancora provare con anche le calamite collegate assieme.

I solenoidi consumano parecchio rispetto al led... che capacità, uF, ha il condensatore che hai usato ?
Non ho capito esattamente che cosa vuoi ottenere, il led deve restare acceso "bene" qualche secondo dopo che hai tolto alimentazione al relè e poi spegnersi completamente ?

Milione 29 gennaio 21 00:40

Eh si,vanno attivate in contemporanea,misurati tempo fa l assorbimento,è una botta di 6/7ampere.la fortuna e che restano attive 1 secondo,il tempo di respingere la calamita sul portello.
Esatto l intento è quello.ho provato un condensatore da 16v 1000uf ed un altro 16v 2200..risultati finali simili

sub53 29 gennaio 21 11:32

Citazione:

Originalmente inviato da Milione (Messaggio 5217556)
Eh si,vanno attivate in contemporanea,misurati tempo fa l assorbimento,è una botta di 6/7ampere.la fortuna e che restano attive 1 secondo,il tempo di respingere la calamita sul portello.
Esatto l intento è quello.ho provato un condensatore da 16v 1000uf ed un altro 16v 2200..risultati finali simili

Devi mettere insieme un circuito che quando riceve un positivo resti attivo per un periodo di tempo. Ci sono diverse strade ma devi mettere mano al saldatore in ogni caso... a transistor o con un 555... io userei un pic 12fxxx che costa come un 555 e non ha bisogno di componenti esterni :wink:

La soluzione del condensatore è concettualmente errata in quanto aggiungi un altro picco di corrente oltre a quello dei solenoidi, infatti nell'istante dell'attivazione il condensatore, scarico, si comporta come un cortocircuito.

Se sei in grado di montare un semplice circuito su un millefori posso cercare di trovare qualche semplice soluzione...

Oppure qualcosa di adattabile tipo queste basette:
https://www.aliexpress.com/item/3283...archweb201603_

purtroppo questa deve essere modificata perchè inserisce un ritardo all' accensione, esattamente il contrario di quello che servirebbe a te :P

Milione 29 gennaio 21 12:05

Ok allora niente condensatore.
Beh tentare non ,tra le cianfrusaglie che smontata mio padre sono sicuro di avere sia i 555 che alcuni transistor,ho anche le millefori
Pic non saprei,tra l altro vanno programmati?in tal caso non ne sarei capace.
Hai tempo e voglia di farmi un disegnino semplice semplice con i valori/tipo di componenti da usare?
Non ho problemi di spazio o peso.

sub53 29 gennaio 21 14:01

Citazione:

Originalmente inviato da Milione (Messaggio 5217586)
Ok allora niente condensatore.
Beh tentare non ,tra le cianfrusaglie che smontata mio padre sono sicuro di avere sia i 555 che alcuni transistor,ho anche le millefori
Pic non saprei,tra l altro vanno programmati?in tal caso non ne sarei capace.
Hai tempo e voglia di farmi un disegnino semplice semplice con i valori/tipo di componenti da usare?
Non ho problemi di spazio o peso.


La soluzione più semplice è un transistor (NPN) che accende il led e che tramite un condensatore sulla base, quindi relativamente piccolo, allunga la durata del lampeggio .

https://www.homemade-circuits.com/si...its-explained/

Il primo circuito dovrebbe funzionare... devi solo inserire un diodo in ingresso per non far scaricare il condensatore sui solenoidi e userei 100uF come capacità, il relè che comanda i solenoidi sostituisce il pulsante.
Ovviamente il circuito deve essere alimentato direttamente dalla batteria !

Se non sono riuscito a spiegarmi come ho tempo ti faccio uno schema più chiaro :wink:

Milione 29 gennaio 21 15:25

Ok non sembra complicato e dovrei avere tutto il necessario.diodo tra i più 12v e la resistenza da 1k.
Condensatore sempre 16v.
Perché 100uf e non 1000?

sub53 29 gennaio 21 16:14

1 Allegato/i
Citazione:

Originalmente inviato da Milione (Messaggio 5217617)
Ok non sembra complicato e dovrei avere tutto il necessario.diodo tra i più 12v e la resistenza da 1k.
Condensatore sempre 16v.
Perché 100uf e non 1000?

Ti allego uno schizzo del circuito modificato, il led lampeggiante lo considero come già cablato con la sua resistenza e quindi alimentato a 12 V.
Il condensatore da 100uF è molto approssimato nel caso fai delle prove.

Se hai pazienza un paio di giorni lo metto insieme, vedo se funziona :D e che valore usare per il condensatore. Il transistor è un qualsiasi NPN come anche il diodo...
Il positivo di comando è praticamente in parallelo al solenoide.
Fammi sapere.

Milione 30 gennaio 21 14:32

Un migliaio di resistori in giro per casa e mi manca proprio quella...:wall:

Milione 30 gennaio 21 16:06

Ho trovato resistori da 33,2 k....va bene uguale?


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 11:26.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002