BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Circuiti Elettronici (https://www.baronerosso.it/forum/circuiti-elettronici/)
-   -   LED a 12V: flash e fade (https://www.baronerosso.it/forum/circuiti-elettronici/275098-led-12v-flash-e-fade.html)

ask21 05 febbraio 13 22:19

Citazione:

Originalmente inviato da aero330 (Messaggio 3621911)
Sembra quasi che quando colleghi i LED rossi metti in corto quelli verdi....sei sicuro di metterli in parallelo? L' NE555 produce un'onda quadra (con tensione di circa 12V) ad una frequenza precisa determinata dalle resistenze e condensatori...il transistor amplifica la corrente in modo da pilotare i LED con una corrente di collettore di poche centinaia di mAh (quella prodotta dall'NE555 è insufficiente)

ù

Sono sicuro. I positivi tutti da un lato ed i negativi tutti dall'altro. La mia impressione è che i tre led abbiano assorbimenti diversi.

Riguardo al circuito, la tensione in uscita è di circa 8.5V I tre leds fanno 4 Watts alimentati dalla lipo 2s, invece il circuito non arriva ad 1 Watt con i due led o quello rosso accesi.

Ho provato a doppiare il tratto di circuito del tip31 e della relativa resistenza. Ho bruciato qualcosa. I collegamenti erano esatti. Ora il segnale ad onda quadra non c'è più :( Neanche ripristinando il circuito originale.


Ora ho pensato questo per avere tutta la potenza direttamente dalla lipo: Rifaccio il circuito, al posto dei leds metto un relais a 12V e attraverso di questo accendo e spengo i leds. -_-

ask21 10 febbraio 13 22:48

Tadaaaaaan! :P

Ho risolto facendo come avevo detto. Alimento il circuito che comanda la bobina del relè. I leds invece sono alimentati direttamente tramite batteria con il relè che apre e chiude il circuito.

Domani prendo un relè più piccolo e termino il circuitino :)



Poi appena avrò tempo proveremo il fade invece del flash...:lol:

aero330 11 febbraio 13 12:07

Sarebbe meglio il relè più piccolo! quello è troppo ingombrante, ma in mancanza d'altro per ora va bene! :wink:

ask21 11 febbraio 13 12:11

Si certo, quello mi è capitato sotto mano per le prove.
Ho intenzione di saldarne uno abbastanza piccolo direttamente sulla board del circuitino :)

aero330 11 febbraio 13 15:21

Io sono riuscito a realizzare uno switch di luci LED tramite radiocomando usando proprio un microrelè..se ne avessi utilizzato uno ingombrante probabilmente l'aereo neanche si alzerebbe!

CarloRoma63 13 febbraio 13 16:34

Citazione:

Originalmente inviato da ask21 (Messaggio 3622194)
ù

Sono sicuro. I positivi tutti da un lato ed i negativi tutti dall'altro. La mia impressione è che i tre led abbiano assorbimenti diversi.

La risposta è NI. I led sono diodi (da cui il nome) la cui caduta di tensione quando sono polarizzati direttamente (cioè sono in conduzione e quindi fanno luce) è abbastanza dipendente dal colore del led. Se hai due led di colori diversi in parallelo ed alimentati dalla stessa resistenza, quello con caduta di tensione minore "cortocircuiterà" l'altro, facendolo spegnere completamente o quasi. Questa configurazione può anche essere letale per entrambi i led.... immagina lo scenario di avere calcolato una corrente di 50mA per ogni led e di aver quindi calcolato la resistenza di caduta per i 100mA totali. Se uno dei due led ha una caduta di tensione più bassa dell'altro assorbe tutta la corrente, si surriscalda e si brucia. A quel punto tutta la corrente si riversa sul led che finora era rimasto spento e lo accenderà. Siccome i mA saranno sempre c.ca 100, anche questo led surriscalderà e, probabilmente, si brucierà.

Morale della favola, mettete sempre una resistenza per ogni led, specialmente se i led sono diversi l'uno dall'altro.

Carlo

Milione 23 gennaio 21 13:53

Ciao,non sto qui ad aprire una nuova discussione per un problema(o sega mentale)banale...devo ritardare lo spegnimento di un led intermittente alimentato a 12v.il led si accende tramite interruttore elettronico,parallelamente ad un elettro magnete(apertura sportello pastura barchino).
Ho collegato un semplice condensatore in parallelo al led,e lo stesso si spegne dopo 4 5 secondi dal momento in cui tolgo il comando,il che mi va benissimo...vorrei però evitare che il led lampeggi sempre più fiocamente fino ad esaurimento carica condensatore...non so se mi sono spiegato bene...soluzioni?
Grazie per eventuali risposte.

CarloRoma63 27 gennaio 21 13:12

Citazione:

Originalmente inviato da Milione (Messaggio 5216955)
Ciao,non sto qui ad aprire una nuova discussione per un problema(o sega mentale)banale...devo ritardare lo spegnimento di un led intermittente alimentato a 12v.il led si accende tramite interruttore elettronico,parallelamente ad un elettro magnete(apertura sportello pastura barchino).
Ho collegato un semplice condensatore in parallelo al led,e lo stesso si spegne dopo 4 5 secondi dal momento in cui tolgo il comando,il che mi va benissimo...vorrei però evitare che il led lampeggi sempre più fiocamente fino ad esaurimento carica condensatore...non so se mi sono spiegato bene...soluzioni?
Grazie per eventuali risposte.

Il led lampeggiante non è un led comune, ha al suo interno la circuteria per farlo lampeggiare e non c'è modo di bypassarla.
L'unica soluzione che vedo è di usare un led normale e farlo lampeggiare con un circuito esterno, che puoi progettare e gestire come ti pare.

Carlo

Milione 28 gennaio 21 19:50

No vabbè..il problema non è il lampeggio...praticamente vorrei solo che il condensatore si scarichi più velocemente...magari cortocircuitandolo,che ne so..va detto che l ho provato al volo con solo la batteria,devo ancora vedere come si comporta in parallelo all ettromagnete.temo infatti che il collegamento in parallelo al magnete lo scarichi troppo presto,vanificando il ritardo.ok che basterebbe un diodo in antiparallelo(si dice così no?):mumble:
Al limite mi accontento che lampeggi il tempo dell impulso da radio.
Grazie Carlo

sub53 28 gennaio 21 20:36

Citazione:

Originalmente inviato da Milione (Messaggio 5216955)
Ciao,non sto qui ad aprire una nuova discussione per un problema(o sega mentale)banale...devo ritardare lo spegnimento di un led intermittente alimentato a 12v.il led si accende tramite interruttore elettronico,parallelamente ad un elettro magnete(apertura sportello pastura barchino).
Ho collegato un semplice condensatore in parallelo al led,e lo stesso si spegne dopo 4 5 secondi dal momento in cui tolgo il comando,il che mi va benissimo...vorrei però evitare che il led lampeggi sempre più fiocamente fino ad esaurimento carica condensatore...non so se mi sono spiegato bene...soluzioni?
Grazie per eventuali risposte.

Non ho mai visto un sistema simile e quindi non conosco il funzionamento, come viene attivato e quanto assorbe il led, ma se mi spieghi meglio come funziona magari ci inventiamo una soluzione meno primitiva :wink:

Hai già smanettato con transistor o altro ?


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 04:38.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002