BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Circuiti Elettronici (https://www.baronerosso.it/forum/circuiti-elettronici/)
-   -   componente di un esc turnigy 180 (https://www.baronerosso.it/forum/circuiti-elettronici/274883-componente-di-un-esc-turnigy-180-a.html)

Max Scagnetti 01 febbraio 13 12:33

componente di un esc turnigy 180
 
1 Allegato/i
cortesemente mi potete confermare che si tratta di un diodo ?? (quello grande giallo) oppure un condensatore in tantalio...con cosa lo posso sostituire? grazie!

MSchiepp 01 febbraio 13 15:31

Condensatore al tantalio da 220 uF.

Michele

Max Scagnetti 01 febbraio 13 20:12

moltissime grazie!! quindi la dicitura 215w1 in realta riporta le caratteristiche tecniche? io conosco bene solo gli elettrolitici :unsure:

Volendolo comprare online, anche piu' di uno , hai idea di dove trovarlo?? ho trovato solo qualcosa con dicitura 227A ma la sottostante diversa.

grazie!

MSchiepp 01 febbraio 13 23:51

227 indica la capacità, mentre le altre cifre indicano le caratteristiche del condensatore, ma variano da casa a casa e quindi senza avere la documentazione specifica del componente è difficile sapere cosa significano.
Dalla foto il condensatore è sull'uscita di un circuito BEC switching, quindi deve avere al minimo 10V (il doppio della tensione effettiva di utilizzo) e deve essere del tipo a basso ESR, tipo questo:

Condensatori al tantalio Condensatore tantal SMT Case V 16V 220uF AVX TPSV227K016R0050 consegna in 24 ore

anche se ci vuole un mutuo per prenderlo in RS...

Michele

Max Scagnetti 02 febbraio 13 01:58

grazie molto chiaro!

Cacchio a me ne serve uno....ok...ne prenderei un paio....ma questi son matti?? minimo 5 e sono piu' di 30 euro!! ma sono condensatori con polvere d'oro??? o gialli normali??:icon_rofl

Per mia colpa ho rotto quel pezzo, il resto funziona tutto (funziona anche senza!) il regolatore costa 70-80 euro piu' spedizione.....misa che non mi conviene comprarlo sto condensatore....provo a cercare di cannibalizzarlo da qualche scheda..se ho fortuna lo trovo uguale.

n.b. in teoria..serve solo per ubec se uso il regolatore senza ubec (alimentazione separata) di quel condensatore me ne frego giusto?

in ebay ho trovato questo..mi sembra giusto??
20x SMD Tantal Kondensator 220uF 10V ; Gr. E ; RoHS ; B45196H2227M509 | eBay

Ciao e nuovamente grazie

MSchiepp 02 febbraio 13 09:16

... mettine uno normale, non a basso ESR e vedrai che il prezzo cala di molto!

Queste le caratteristiche base:

- tantalio
- 220 uF
- 10/16Vl
- 10%

Michele

brus74 21 febbraio 13 23:13

ciao... chiedo scusa se mi intrufolo nella discussione, ma avrei bisogno di un aiutino anch'io
il mio regolatore ha smesso di funzionare (praticamente morto) causando la rottura del modello in volo. Mi sono detto ok! il regolatore si è bruciato; è un Turnigy AE-100A. Non mi sò spiegare il perché, siccome stavo consumando meno di 60A. Ora mi spreste dire se sia fattibile riesumare il rego cambiando il circuito che appare in foto e dove trovarlo?
ah! ci sono anche i condensatori ma non sò se sono da cambiare oppure no
grazie anticipatamante.....

brus74 22 febbraio 13 18:19

[QUOTE=brus74;3652492]ciao... chiedo scusa se mi intrufolo nella discussione, ma avrei bisogno di un aiutino anch'io
il mio regolatore ha smesso di funzionare (praticamente morto) causando la rottura del modello in volo. Mi sono detto ok! il regolatore si è bruciato; è un Turnigy AE-100A. Non mi sò spiegare il perché, siccome stavo consumando meno di 60A. Ora mi spreste dire se sia fattibile riesumare il rego cambiando il circuito che appare in foto e dove trovarlo?
ah! ci sono anche i condensatori ma non sò se sono da cambiare oppure no
grazie anticipatamante.....[/QUOTE

c'è nessuno che possa aiutarmi?

x oni 22 febbraio 13 23:51

[QUOTE=brus74;3653972]
Citazione:

Originalmente inviato da brus74 (Messaggio 3652492)
ciao... chiedo scusa se mi intrufolo nella discussione, ma avrei bisogno di un aiutino anch'io
il mio regolatore ha smesso di funzionare (praticamente morto) causando la rottura del modello in volo. Mi sono detto ok! il regolatore si è bruciato; è un Turnigy AE-100A. Non mi sò spiegare il perché, siccome stavo consumando meno di 60A. Ora mi spreste dire se sia fattibile riesumare il rego cambiando il circuito che appare in foto e dove trovarlo?
ah! ci sono anche i condensatori ma non sò se sono da cambiare oppure no
grazie anticipatamante.....[/QUOTE

c'è nessuno che possa aiutarmi?

non so aiutarti, ma a me se un qualsiasi componente elettronico (servo-rx-BEC-regolatore-motore) si guasta e mi fa distruggere un modello (solo quello per fortuna) come minimo gli do una martellata e finisce nel rudo.. altro che riesumare :)

massimob 23 febbraio 13 09:11

[QUOTE=x oni;3654651]
Citazione:

Originalmente inviato da brus74 (Messaggio 3653972)

non so aiutarti, ma a me se un qualsiasi componente elettronico (servo-rx-BEC-regolatore-motore) si guasta e mi fa distruggere un modello (solo quello per fortuna) come minimo gli do una martellata e finisce nel rudo.. altro che riesumare :)

come si fa a non darti ragione?:wink:

brus74 23 febbraio 13 19:41

[QUOTE=x oni;3654651]
Citazione:

Originalmente inviato da brus74 (Messaggio 3653972)

non so aiutarti, ma a me se un qualsiasi componente elettronico (servo-rx-BEC-regolatore-motore) si guasta e mi fa distruggere un modello (solo quello per fortuna) come minimo gli do una martellata e finisce nel rudo.. altro che riesumare :)

è assolutamente assodato che il regolatore in questione va buttato, e non c'era il minimo dubbio che io potessi riutilizzarlo su di un modello ( infatti è già in arrivo il secondo con bec esterno )..... chiedevo perché mi affascina il mondo dell' elettronica (anche se non ne capisco un tubo :lol:) non so voi ma a me intriga parecchio il fatto di poter aggiustare una cosa e vederla funzionare di nuovo, è un po come costruire un modello e farlo volare.... questa è la mia opinione.
il destino ha voluto che facessi un altro mestire! Tutto quì:fiu:

CarloRoma63 01 marzo 13 14:44

[QUOTE=x oni;3654651]
Citazione:

Originalmente inviato da brus74 (Messaggio 3653972)

non so aiutarti, ma a me se un qualsiasi componente elettronico (servo-rx-BEC-regolatore-motore) si guasta e mi fa distruggere un modello (solo quello per fortuna) come minimo gli do una martellata e finisce nel rudo.. altro che riesumare :)

Già, fosse solo per il fatto che l'origine del guasto potrebbe essere altrove e quindi ripetersi..... facendo un'altra visita a Enrico.... la talpa!

Un conto è su un mezzo navale o terrestre... un conto è su qualcosa che vola.

Carlo

CarloRoma63 01 marzo 13 14:46

[QUOTE=brus74;3655927]
Citazione:

Originalmente inviato da x oni (Messaggio 3654651)
chiedevo perché mi affascina il mondo dell' elettronica (anche se non ne capisco un tubo :lol:) non so voi ma a me intriga parecchio il fatto di poter aggiustare una cosa e vederla funzionare di nuovo, è un po come costruire un modello e farlo volare.... questa è la mia opinione.
:

Su questo siamo d'accordo :)

Purtoppo, senza avere lo schema dell'oggetto non sono in grado di aiutarti.

Carlo


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 19:42.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002