BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Circuiti Elettronici (https://www.baronerosso.it/forum/circuiti-elettronici/)
-   -   Comando variatore elettronico di velocità (https://www.baronerosso.it/forum/circuiti-elettronici/273684-comando-variatore-elettronico-di-velocita.html)

frompisa 20 gennaio 13 17:27

Comando variatore elettronico di velocità
 
Ciao a tutti, vi chiedo cortesemente un aiuto perchè non so come risolvere una cosa. Ho un motore elettrico (il robbe 755/40), devo utilizzarlo per costruire una specie di rotowash, ho quindi bisogno di regolarne la potenza MANUALMENTE con una specie di dimmer (a manopola o slitta). Il problema essenzialmente è che dimmer da 60ah non ne ho trovati, dovrei usare un regolatore elettronico tipo il Navy V30R che già ho ed uso sullo stesso motore su un barchino da pesca, ma come lo comando MANUALMENTE? non dovendolo collegare ad una ricevente ma dovendo agirci con una manopola o altro, non so cosa devo fare.... esistono tipo degli interruttori a slitta da applicare al variatore? grazie in anticipo!! ciao

Pantalo' 20 gennaio 13 22:58

Citazione:

Originalmente inviato da frompisa (Messaggio 3592741)
Ciao a tutti, vi chiedo cortesemente un aiuto perchè non so come risolvere una cosa. Ho un motore elettrico (il robbe 755/40), devo utilizzarlo per costruire una specie di rotowash, ho quindi bisogno di regolarne la potenza MANUALMENTE con una specie di dimmer (a manopola o slitta). Il problema essenzialmente è che dimmer da 60ah non ne ho trovati, dovrei usare un regolatore elettronico tipo il Navy V30R che già ho ed uso sullo stesso motore su un barchino da pesca, ma come lo comando MANUALMENTE? non dovendolo collegare ad una ricevente ma dovendo agirci con una manopola o altro, non so cosa devo fare.... esistono tipo degli interruttori a slitta da applicare al variatore? grazie in anticipo!! ciao

Puoi usare un servotester in sostituzione della riceventa e abbinarlo al tuo regolatore Navy V30R che ha anche il suo BEC.
Se proprio vuoi usare un potenziometro a slitta, sostituisci il potenziometro del servotester con uno a slitta dello stesso valore.

Buon divertimento
Gianni

frompisa 21 gennaio 13 01:20

Citazione:

Originalmente inviato da Pantalo' (Messaggio 3593487)
Puoi usare un servotester in sostituzione della riceventa e abbinarlo al tuo regolatore Navy V30R che ha anche il suo BEC.
Se proprio vuoi usare un potenziometro a slitta, sostituisci il potenziometro del servotester con uno a slitta dello stesso valore.

Buon divertimento
Gianni

ciao Gianni, grazie per la risposta, ho cercato un pò in giro i servotester di cui mi hai parlato, noto però una cosa, sono tutti da 6V max come tensione di ingresso, come faccio? devo collegarlo ad una batteria al piombo da 12V... ho letto che se lo collego ad una batteria col BEC posso alimentarlo fino a 23V, quindi sarebbe ok a 12V, me lo confermi?

Pantalo' 21 gennaio 13 10:13

Citazione:

Originalmente inviato da frompisa (Messaggio 3593756)
ciao Gianni, grazie per la risposta, ho cercato un pò in giro i servotester di cui mi hai parlato, noto però una cosa, sono tutti da 6V max come tensione di ingresso, come faccio? devo collegarlo ad una batteria al piombo da 12V... ho letto che se lo collego ad una batteria col BEC posso alimentarlo fino a 23V, quindi sarebbe ok a 12V, me lo confermi?


Ciao frompisa

il tuo regolatore Navy V30R ha al suo interno un BEC che regola la tensione a 6V quindi non devi avere una batteria supplementare. Devi solo collegare il servotester con il tuo regolatore e il gioco e' fatto, ovviamente alimentando il tutto con la tua batteria a 12V.

il Navy V30R puo' sopportare tensioni fino a 12V e se non la superi non dovresti avere problemi.

Gianni

frompisa 21 gennaio 13 17:04

Citazione:

Originalmente inviato da Pantalo' (Messaggio 3593946)
Ciao frompisa

il tuo regolatore Navy V30R ha al suo interno un BEC che regola la tensione a 6V quindi non devi avere una batteria supplementare. Devi solo collegare il servotester con il tuo regolatore e il gioco e' fatto, ovviamente alimentando il tutto con la tua batteria a 12V.

il Navy V30R puo' sopportare tensioni fino a 12V e se non la superi non dovresti avere problemi.

Gianni

perfetto, grazie della spiegazione ora mi è tutto chiaro.... ciao Gianni, buona giornata.
ps: ho provato a cercare il modo di chiudere la discussione ma non lo trovo, se devo farlo dimmi come devo fare, ciao di nuovo
Francesco

Pantalo' 21 gennaio 13 19:22

Citazione:

Originalmente inviato da frompisa (Messaggio 3594794)
perfetto, grazie della spiegazione ora mi è tutto chiaro.... ciao Gianni, buona giornata.
ps: ho provato a cercare il modo di chiudere la discussione ma non lo trovo, se devo farlo dimmi come devo fare, ciao di nuovo
Francesco


Ciao
no non devi chiudere niente se mai ci penserà il moderatore.

Fammi sapere dopo tutte le prove come va'

buon divertimento

Gianni


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 11:09.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002