BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Circuiti Elettronici (https://www.baronerosso.it/forum/circuiti-elettronici/)
-   -   circuito elettrico per LED bianchi (https://www.baronerosso.it/forum/circuiti-elettronici/27247-circuito-elettrico-per-led-bianchi.html)

Ing_Marco 03 luglio 06 13:45

Ciao,

I led bianchi in realtà non sono a luce bianca....

Nei led bianchi si usano etero-strutture per ottenere una cavità risonante alle lunghezze d'onda tipiche degli UV ( agendo sul band-gap della cavità, in quanto [ "lambda"= "Ele.gap" / "costante di plank normalizzata" ].

POi per ottenere il bianco si sovrappone un opportuno strato di fosfori che hanno il compito di "appiattire lo spettro" e quindi ottenere una irradiazione "bianca".

Purtroppo un po di UV rimangono, ma il grosso viene utilizzato dai fosfori per fare il loro lavoro.

Ciao

maxstaff 19 luglio 08 02:12

Citazione:

Originalmente inviato da galenico (Messaggio 256435)
Salve a tutti,
sono nuovo del mondo dell'elettronica che pero' mi ha sempre appassionato. Volevo costruire un pannello composto da 300 led bianchi (15000mcd) per illuminare una stanza. Su ebay ho trovato un tizio che vendevaa questi led compresi di resistenza per un circuito da 13,8 v. Sfortunatamente non so come poter montare questi led non possedendo nessuno schema.
Qualcuno di voi puo' aiutarmi?

Simone

ciao
se vuoi usare un illuminazione a led in spazi piccoli tipo la casa , non sarebbe meglio optare per led con ampia apertura del fascio luminoso ?
i led convenzionali , hanno un fascio concentrato , io penso che dei led da 170 gradi di apertura farebbero al caso tuo ,,,, inoltre potresti metterne di meno di 300 ed alimentarli a 12 volt ...... cosi si abbattono i rischi delle forti tensioni .......!!!!

masimasi 20 luglio 08 10:03

I led ad altissima luminosità o Powerled non funzionano in tensione ma a corrente costante di massima 350mA.
Se li colleghi ad un generatore di tensione(alimentatore)non specifico bruci subito la giunzione e quindi distruggi il led.
Ciao
Masimasi:uhm:

comancho 25 febbraio 14 18:42

LED a 220V
 
Se a qualcuno interessa ho progettato un circuitino che potrebbe essere utile a chi e' interessato. Con questo circuito nei LED scorrono 20ma ma volendo la corrente si puo' abbassare.

https://www.blogger.com/blogger.g?bl...0;src=postname

romoloman 25 febbraio 14 19:28

Citazione:

Originalmente inviato da comancho (Messaggio 4167927)
Se a qualcuno interessa ho progettato un circuitino che potrebbe essere utile a chi e' interessato. Con questo circuito nei LED scorrono 20ma ma volendo la corrente si puo' abbassare.

https://www.blogger.com/blogger.g?bl...0;src=postname

Non si vede nulla...

crovax 26 febbraio 14 09:49

Con questi fai prima:

Barre led di potenza | Carspa elettronica

14 e ti illumini una stanza da 4m X 4m

ratrod 27 febbraio 14 00:17

potresti provare anche con le strisce led smd esistono inguainate in una striscia di silicone adesivo, che si utilizzano per esterni....ora sta a vedere che tipo di intensita' ti occorrra...una striscia la alimenti diretta con l'apposito alimentatore.Esistono bianche a luce calda o fredda...Le utilizzo spesso anche io:wink:

faso90vr 06 marzo 14 10:50

In caso con un lm317 si fa un regolatore di corrente costante, da solo l'integrato supporta circa 1.5A, ma nel caso con un po' di transistor, un preregolatore di tensione e una adeguato raffreddamento ci piloti tranquillamente circuiti che ti chiedono 10A, è un po' laborioso, ma funziona egregiamente... Io ci ho fatto un alimentatore da banco.. E un driver per un led da 10W, questo col solo 317 e qualche altro componente più un buon dissipatore...


Inviato sotto supervisione del correttore automatico iOS... Le castronerie non sono volute!


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 11:11.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002