
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 11-03-2006 Residenza: Caldogno
Messaggi: 2.140
| HELP! non ricordo più un caxxo di elettronica
Devo realizzare un flasher UV con intermittenza regolabile. Dunque, ho i miei 30 led UV e le 30 resistenze da 510 Ohm per alimentarli a 12v. Memore di un autofire per il Joystick dell' Amiga che feci ai tempi del College con un NE555 e un potenziometro, sono andato a cercarmi il mio vecchio libro di elettronica ma non lo trovo più e di elettronica non ricordo più una benemerita mazza (manco le basi). Qualcuno mi potrebbe aiutare e buttarmi giù uno schemino?
__________________ "Fondatore della fede Stronzista" |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User |
Ciao, al momento posso solo darti una linea guida perchè non sono in casa e non ho modo di farti uno schemino. Puoi partire dal classico schema conosciutissimo che trovi su google e che si basa sull'intramontabile NE555 in configurazione astabile (cerca NE555 flash led). Puoi anche andarti a scaricare direttamente il datasheet dell'integrato dove troverai le varie configurazioni di utilizzo. Se ti interessa variare l'intermittenza puoi utilizzare un semplice potenziometro (invece della resistenza fissa) in serie al condensatore che forma la rete RC: dovrai fare qualche calcolo per trovare i valori più idonei al tuo scopo. Prima di realizzare il circuito ti consiglio di rispolverare un pò di elettronica e visto che non trovi il tuo vecchio libro, vedi se puoi procurarti "Imparare l'elettronica da zero" di nuova elettronica (google aiuta sempre)...in poche ore sono sicuro che le basi (e anche qualcosa in più) riaffioreranno ![]() Un ultima nota: per pilotare 50 led dovrai inserire uno stadio di amplificazione in uscita al 555 che chiaramente da solo non ce la farà a pilotarli ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User Data registr.: 11-03-2006 Residenza: Caldogno
Messaggi: 2.140
| Citazione:
(Mi piacerebbe mettere anche l' NE-555 sotto i 12V che alimentano i 30 led UV evitando così la batteria da 1,5V, ma non vorrei rischiare di incasinarmi la vita ulteriormente). PS Scusa se il disegno fa ribrezzo, è il massimo che son riuscito a fare con Paint ![]()
__________________ "Fondatore della fede Stronzista" | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User |
Lo schemino che hai fatto presenta qualche errore qui e la, ed è comprensibile visto che hai rispolverato l'elettronica da poco ![]() -La tensione di alimentazione negativa non va bene (-12V, -1,5V). -L'integrato NE555 puoi alimentarlo con una tensione compresa tra i 4,5V e i 18V. -Tra il pin di controllo e la massa devi inserire un condensatore. -Il transistor in uscita non mi sembra polarizzato correttamente. -Il diodo in parallelo ad R2 si mette solo quando si vuole ottenere un duty cycle del 50% e, se come deduco è questo che vuoi, R1 ed R2 devono avere lo stesso valore. I led UV che hai intenzione di utilizzare (scusami prima pensavo che erano 50 ma invece sono 30 ![]() In attesa di conoscere i valori dei led, ecco come farei la base del circuito: Come puoi notare ho lasciato in bianco i valori della rete RC che dovrai calcolarti tu come meglio preferisci. Qui trovi un calcolatore che ti risparmierà un pò di tempo ![]() Ecco la forma d'onda con duty cycle al 50% che avremo in uscita ponendo R1=R2 (e il diodo in parallelo a R2 chiaramente): PS: ti lascio il link del datasheet dell'integrato così puoi verificare tu stesso i valori di alimentazione e non solo ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 27-07-2011
Messaggi: 481
|
ma visto che i led sono parecchi non è che è possibile fare una serie- parallelo? che so 5 in serie con una resistenza sola ricalcolando il valore o trovandolo sperimentalmente?in modo che con sei resistenze fai tutto,non credo abbiano bisogno di + di 2 volt a led.poi con 12 volt,510 ohm con qualsiasi carico applicato non puoi superare i 23 mA quindi se fai come dicevo prima (6 serie di 5 led tot 30 led) e moltiplichi 23 mA per 6 ottieni circa 140 mA e il 555 sopporta in uscita 300mA se non ricordo male.ciao |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User |
Ovviamente la scelta migliore è fare tante serie messe in parallelo tra loro. Per decidere quanti led possono andare in una serie bisogna vedere a che tensione lavorano: se ogni led ha una caduta di tensione di 3V è chiaro che più di 4 led per serie non si potranno mettere con una tensione di alimentazione di 12V (12/3 = 4), ma si rischierebbe di bruciare i led senza inserire una resistenza per fissare la corrente di lavoro. Io consiglierei quindi di fare 10 serie di led in parallelo tra loro composte da 3 led ciascuna. In questo modo, per far scorrere su ogni led della serie una corrente di 20 mA basterebbe una resistenza da 150 ohm (valore commerciale 180 ohm). Chiaramente i calcoli sono stati eseguiti tenendo conto che i led hanno una caduta di tensione di 3V. Se così non fosse (dipende dai led che hai) bisognerebbe fare un nuovo calcolo ma il ragionamento è sempre quello. Citazione:
![]() Ultima modifica di dany-92 : 18 dicembre 12 alle ore 15:37 | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User Data registr.: 08-08-2011 Residenza: Roma
Messaggi: 5.805
| Citazione:
![]() La soluzione di mettere in serie i led è ottima, solo che richiede di conoscere meglio la loro curva di funzionamento (tensione e corrente), altrimenti si rischia di non accenderli proprio o di bruciarli appena dai tensione. La soluzione 1led-1resistenza è certamente meno critica, anche se spreca una quantità di corrente enorme. Se non hai le caratteristiche dei led (cosa molto probabile) puoi provare a ricavarti da solo il punto di funzionamento ottimale. Se hai un alimentatore variabile sei a posto... ![]() Collega 1 led in serie ad una resistenza da 120Ohm, poi collega il tutto all'alimentatore e comincia a dare tensione (partendo da zero, aumentando gradualmente e lentamente), misurando sia la corrente assorbita che la tensione ai capi del led. Quando il led avrà raggiunto la luminosità voluta (come scoprilo, visto che sono UV, lo sai tu ![]() Supponiamo che ottieni 1,7V e 25mA, puoi fare una serie di x led fino ad arrivare in prossimità della tensione di alimentazione meno 2-3Volt. Supponiamo che hai 12V disponibili, quindi ne consideriamo utili 10, quindi 10/1,7= circa 6 (6*1,7=10,2). Diciamo quindi che metti in serie 6 led, che a 25mA avranno quindi una caduta di tensione di 10,2V. A questa tensione ci aggiungiamo la tensione di saturazione del transistor (diciamo 0,4V) ed arriviamo a 10,6V. La resistenza da mettere in serie sarà quindi (12-10,6)/0,025=1,4/0,025= circa 28 Ohm. Non essendo questo un valore commmerciale, ne compri una da 30 ed una da 27 e fai le prove per vedere quale va meglio (partendo da quella da 30, per sicurezza) Avendo fatto una serie da 6 led avrai 5 serie da mettere in parallelo, quindi con una corrente assorbita totale di 125mA, facilmente erogabile direttamente dal 555, senza quindi doverci mettere il transistor. Il circuito che proponi tu assorbirebbe invece 25mA *30=750mA. Buon lavoro ![]() Carlo
__________________ Dai un pesce ad un uomo e lo avrai sfamato per un giorno, insegnagli a pescare e lo avrai sfamato per sempre. (Confucio) I miei modelli: http://www.youtube.com/results?search_query=carloroma63 | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 11-03-2006 Residenza: Caldogno
Messaggi: 2.140
|
Mi avete messo un casino assurdo in testa ![]() I Led me li hanno venduti già confezionati con le loro resistenze da 510 Ohm e la dicitura 12V, non so altro su questi led........ Comunque sono UV e non IR, quindi volendo la luminosità la si stabilisce spegnendo la luce e mettendoci vicino qualcosa di UV riflettente, tipo un foglio bianco. Googlando "led strobo" ho trovato questo progettino con i led in serie/parallelo, unico problema, non saprei che resistenze mettere in serie ai led ![]() ![]()
__________________ "Fondatore della fede Stronzista" Ultima modifica di GunTanK : 19 dicembre 12 alle ore 07:34 |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
User Data registr.: 08-08-2011 Residenza: Roma
Messaggi: 5.805
| Citazione:
Carlo
__________________ Dai un pesce ad un uomo e lo avrai sfamato per un giorno, insegnagli a pescare e lo avrai sfamato per sempre. (Confucio) I miei modelli: http://www.youtube.com/results?search_query=carloroma63 | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
OS91 HZ piu' elettronica per ely | elicoberna | Merc. Motori ed Elettronica | 3 | 03 dicembre 12 14:51 |
Mach3....non mi ricordo piu una cosa. | akitainu | CNC e Stampanti 3D | 3 | 10 novembre 08 16:10 |
caxxo caxxo caxxo (mx22 help) | antonio80 | Radiocomandi | 5 | 11 luglio 07 14:51 |