
![]() | #11 (permalink) Top | |
User Data registr.: 16-07-2010 Residenza: Prato
Messaggi: 15
| Re servo 180° Citazione:
se fosse 47 k , puoi provare a saldare una resistenzina da 47 k tra i due contatti estremi, il movimento del servo dovrebbe in teoria raddoppiare, eventualmente puoi provare con valori da 33 a 68K o anche 100K, tieni presente che su molti servi c'è un ingranaggio per il fine corsa, controlla per evitare di sforzarlo. Ciao IZ5NEW | |
![]() | ![]() |
![]() | #12 (permalink) Top |
User Data registr.: 05-12-2011 Residenza: Novara
Messaggi: 627
|
Ciao a tutti, scusate se vi ho "abbandonati" ma sono dovuto rimanere all'EICMA più a lungo del previsto ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #13 (permalink) Top | |
Adv Moderator Data registr.: 15-08-2007 Residenza: sto a Massa ma sono molto Positivo
Messaggi: 12.071
| Citazione:
__________________ Vivere in qeusto mondo e molto belo belo e vale la pena starci ma a volte in questa UNICA vita che ci apartiene posono succedere cose brute brute alora mi chiedo perche siete incazziati domani pole esere anche lultimo Grazie "TRANQUILLO" FAI 15766 | |
![]() | ![]() |
![]() | #15 (permalink) Top |
User Data registr.: 05-12-2011 Residenza: Novara
Messaggi: 627
|
Ah si??? il servo in se non compie una rotazione di 180° per lato??? ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #17 (permalink) Top | |
Adv Moderator Data registr.: 15-08-2007 Residenza: sto a Massa ma sono molto Positivo
Messaggi: 12.071
| Citazione:
__________________ Vivere in qeusto mondo e molto belo belo e vale la pena starci ma a volte in questa UNICA vita che ci apartiene posono succedere cose brute brute alora mi chiedo perche siete incazziati domani pole esere anche lultimo Grazie "TRANQUILLO" FAI 15766 | |
![]() | ![]() |
![]() | #20 (permalink) Top |
User |
Non so se ho ben capito il problema (mi intendo poco di barche) ma nel tuo caso io userei per ruotare le 'turbine idriche' dei motorini con riduzione a vite senza fine e metterei un potenziometro sull'albero di rotazione della turbina. Con la riduzione a vite senza fine, non avresti sollecitazioni sul motore dell'azionamento e manterresti al posizione voluta (una volta raggiunta)anche senza alimentarlo. Se cerchi in rete trovi piccoli azionamenti realizzati con questo principio. ![]()
__________________ Peace & Love Fate le cose nel modo più semplice possibile, ma senza semplificare. (A. Einstein) ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Rotazione pochi giri lineare (fluida) con servo o motoriduttore? | MagDm8 | Circuiti Elettronici | 4 | 03 marzo 12 17:30 |
Problema angolo di rotazione servo | Nello27 | Radiocomandi | 12 | 20 febbraio 12 11:48 |
Rotazione servo, over 360° | GionnyRonnie | Circuiti Elettronici | 1 | 16 febbraio 12 11:38 |
inversione rotazione servo | ChristianT | Radiocomandi | 1 | 01 febbraio 09 21:56 |
Velocità di rotazione del servo | Piero_3 | Aeromodellismo Volo Elettrico | 1 | 27 giugno 05 16:52 |