![]() |
40 metri !!! veramente spettacolare !!! Allora hai detto tra venti giorni dovrebbe essere tutto pronto, aspetterò mooooolto volentieri. Grazie per ora.... |
Sto attendendo i led dall'America da 15 giorni e un componente elettronico,chissà che fine hanno fatto,le poste non funzionano proprio,se non arrivano non posso montare il modulo trasmettitore.Ieri ho montato il lipoly monitor per una cella sulla ricevente,è piccolo come un led da 3mm. |
Ho visto il motore l'elica che vorresti montare sul modello ,conosco un modo che utilizzavo col volo libero indor per farsi le eliche a piacimento che pesano 0,2-0.3 gr o meno, nel modellismo radiocomandato non servono a un gran che ma per un micro modello sarebbero eccezionali, se ti interessa stasera faccio delle foto e te lo spiego. Ciao. |
spettacolare complimenti |
scusate ragazzi,ma non conosco l'argomento e già tira un mucchio anche a me! Ci sono veramente aerei per il volo in casa?(scusate l'ignoranza da principiante! :bua: ) Ho visto il sito!!!Complimenti!!! |
Citazione:
Ciao ragazzi,come promesso ho terminato il sistema a infrarossi tramite porta allievo-maetro della radio.E'stato terminato e testato in questo momento(l'ho testato sulla nuova radio 5 canali della jamara che è la copia della skysport della futaba),va una favola,i 3 canali sono proporzionali,pensate che la ricevente che incorpora comando per attuaatori,lipoly monitor per 1 cella e regolatore di velocità X max 12 Ah pesa solo 4 grammi.Cmq vi allego un paio di foto.Per chi fosse interessato alla realizzazione sono pronto ad aiutarvi e a fornirvi schemi,vi dico da subito però che alcuni componenti non sono reperibili in Italia.Ivan |
Citazione:
E questa è la foto dell'aereoplanino su cui sarà montato il tutto,mi resta solo da terminare l'ala e l'attuatore per l'elevatore. |
Che dire, semplicemente meraviglioso, ma hai già fatto il collaudo? che portata ha ? |
Citazione:
Ciao,l'ho provato in casa in quanto sto ultimando il modello su cui montare il tutto,va una favola,ha una ottima portata,ora sto costruendo una 2a ricevente,solo che la realizzazione degli stampati mi porta via molto tempo in quanto è fatta a mano.Appena termino questo progetto passo alla costruzione del bromografo così posso incidere gli stampati in pochissimo tempo e poi cowtruirò un radiocomando ad infrarossi tipo z-tron. |
Hai qualche schema elettrico ? ci vorrei capire qualcosa e magari realizzarne uno pure io, non capisco come fai a comandare gli attuatori addirittura hai detto che lavorano proporzionalmente, ma alla ricevente trasmetti il segnale in pwm della radio o lo modifichi per adattarlo alla trasmissione in infra rossi? Che banda ha un segnale infrarosso o meglio in che gamma di frequenze riesce a lavorare? Scusa se ti faccio tutte queste domande ma è troppo interessante... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 00:41. |
Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002