
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 30-10-2011 Residenza: roma
Messaggi: 1.130
| tensione segnale esc
ciao a tutti. sto costruendo un micro quadricottero a 1s. l'elettronica deve essere alimentata a 5v quindi devo usare un booster per servi. gli esc sono alimentari dalla batteria,mentre il segnale lo prendono dalla scheda a 5v. però mi è venuto un piccolo dubbio. ci sono problemi per un esc se viene alimentato a 1s(quindi tensione variabile tra 3,3 e 4,2) e utilizza un segnale ppm a 5 volt costanti?? grazie
__________________ blade mcpx brushless mini quadricottero con multiwii hk 250 gt flybarless |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 30-10-2011 Residenza: roma
Messaggi: 1.130
|
forse mi sono spiegato male??. quello che intendo dire : la tensione del segnale è indipendente dalla tensione di alimentazione dell'esc?? io so benissimo che gli esc vengono alimentati anche a 40 volt e poi si utilizza una segnale ppm a 5 volt, però volevo sapere se ci sono problemi facendo il contrario, ovvero alimentazione più bassa rispetto al ppm. me lo sono chiesto perchè una volta ho alimentato un servo a 3,3 volt e poi ho usato il ppm a 5 volt e il servo è impazzito. ciao
__________________ blade mcpx brushless mini quadricottero con multiwii hk 250 gt flybarless |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 21-01-2004 Residenza: Milano
Messaggi: 989
|
Di solito non si può fare perchè i pin di ingresso degli integrati hanno dei diodi verso massa e verso il positivo per assorbire extra-tensioni di disturbo (diodi di clamping), ma nel caso il segnale sia più alto della tensione di alimentazione si avrebbe una corrente fissa che circola nel diodo senza nessun tipo di limitazione il che porta alla sicura distruzione del diodo e quindi ad avere una tensione maggiore di quella prevista all'interno del circuito. Una soluzione semplice è quella di mandare il segnale ppm attraverso un partitore che ne abbassi la tensione a circa 3.5V, ad esempio 2.2K e 4.7K. Michele
__________________ __________________________________________________ The worst day flying is better than the best day working. |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User Data registr.: 30-10-2011 Residenza: roma
Messaggi: 1.130
| Citazione:
quindi mi basta fare un partitore di tensione con 2 resistenze e risolvo?? scusa la domanda perchè sono niubbo in elettronica: -quindi collego le 2 resistenze in serie dal segnale della board al ground e poi e poi tra la 2,2 e la 4.7 ci mando il segnale all'esc, giusto??. -altra doamanda, se la tensione scende sotto i 3,5 volt ovviamente avrei dei problemi?? grazie ![]()
__________________ blade mcpx brushless mini quadricottero con multiwii hk 250 gt flybarless | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 21-01-2004 Residenza: Milano
Messaggi: 989
|
Questo è lo schema del partitore; dovrebbe diventare critico sotto i 3V. Michele
__________________ __________________________________________________ The worst day flying is better than the best day working. |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Perdita Di Segnale | marco mcx | Radiocomandi | 14 | 19 giugno 12 13:27 |
Tensione in uscita dai ESC verso ricevente e servo | stefano_ts | Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road | 0 | 10 maggio 10 15:26 |
Segnale per ESC | illez | Circuiti Elettronici | 9 | 28 ottobre 09 23:16 |
perdita segnale | atorresan265 | Elimodellismo Motore Elettrico | 5 | 05 febbraio 07 08:13 |