
|
![]() | #36 (permalink) Top |
User |
Concordo con Carlo nello sconsigliarti il sistema ottico basato su fotoresistenze. Nel 2004 ho realizzato un sensore per effettuare un suntracker per pannelli fotovoltaici, il sensore ,ed i successivi sviluppi, sono visibili qui: Foto | Wallytech - Wallytech ed è il 'barilotto' in alluminio. Come elementi sensibili ho utilizzato semplici LED verdi, sono disposti a coppie su due piani ortogonali fra loro e con angolo fra coppia complanare di 60°, un 5° LED centrale fornisce il dato sulla luminosità diffusa (globale). Quando il valore letto da una coppia di sensori è uguale il sole si trova esattamente sulla bisettrice dell'angolo, essendo i piani delle coppie ortogonali si ottiene un tracking completo su 2 assi. Il sensore centrale, unito ad un sensore di temperatura all'interno del contenitore consente di compensare e scalare la sensibilità della misura. Dopo un anno di messa a punto sul modello piccolo ho trasferito il tutto sul impianto definitivo e sta funzionando benissimo da circa 7 anni, durante i quali ho affinato il firmware di controllo, non avendo mai avuto fault anche con escursioni di temperature comprese far i -30°C ed i + 60°C. ![]()
__________________ Peace & Love Fate le cose nel modo più semplice possibile, ma senza semplificare. (A. Einstein) ![]() |
![]() | ![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Qualcuno sperimenta con Arduino? | Tom_1971 | Circuiti Elettronici | 192 | 21 dicembre 13 11:07 |
Nunchuk e wireless | geppino | Circuiti Elettronici | 4 | 19 settembre 12 10:53 |
A-Day - una giornata con Arduino | DiScienza | Incontri Modellistici | 0 | 19 marzo 12 20:39 |
quadricottero con arduino 2009 | sailormann26 | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 0 | 27 dicembre 10 23:12 |