Head track con Arduino e Nunchuk - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Circuiti Elettronici


 
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 14 novembre 12, 12:27   #33 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di faustog_2
 
Data registr.: 19-07-2008
Residenza: catania
Messaggi: 978
!!??!!

ciao ElNonino..

la fantasia è un valore e bisogna rispettarla.... anche quando si usano mezzi di fortuna...
Detto questo concordo con ElNonino... ....leggendo i suoi consigli... ritengo migliori di molti altri discorsi copiati dai vari siti web..

Credo che la soluzione piu economica sia un sensore magnetico per il movimento testa destra sinistra .. ieri su Farnell leggevo che un sensore costa circa 2 Euro! poi però per il movimento su e giù ci serve un accelerometro adatto a rilevare le inclinazioni lungo i due assi ...

Presto prenderò un giroscopio a tre assi, e un sensore magnetico... credo che con essi si ottiene un ottima prestazione.

PErò un idea "bestia" la vorrei gettare qui! quindi ... usare delle semplici ed economiche fotoresistenze, esattamente 4, due di esse per stabilire la direzione del sole... quindi una posta rispetto all'altra di 180 gradi, la prima deve avere il sole di fronte l'altra invece posta nel retro del caschetto sulla testa. Ancora altre due fotoresistenze poste a 180 gradi l'una dall'altra , e poste ortogonalmente alle prime due, adesso il gioco diventa semplice... perchè?? se gira la testa a desta la fotoresistenza di destra prenderà meno luce... quindi meno resistenza.... invece la fotoresistenza di sinistra prenderà piu luce.. quindi farà piu resistenza.... usando 4 ingressi analogici di Arduino.. il gioco dovrebbe funzionare.. usando solo la luce naturale del sole... spendendo 2 euro di fotoresistenze!

Da un punto di vista fisico immaginiamo una semisfera montata sul caschetto attraverso un asse, in modo che questa semisfera possa roteare... un semplice beep segnala la direzione del sole dopo aver fatto un giro di 360 gradi... giusto per tarare il dispositivo.. ...dal beep si deduce la direzione del sole... .da quesl momento in poi ... in poi entra in funzione l'algoritmo vero e proprio quello che piloterà due servi..

Giusto per non andare a complicare le cose piuttosto che intervenire sulla presa allievo maestro... si può intervenire sui due potenziomentri interni della radio, con un lavoro fatto pulito mettendo delle spinette, si possono tirare fuori i due segnali.. verso il dispositivo... ( GIA' COLLAUDATO ) abbiamo il nostro Head Track con una spesa di circa 4 Euro .

Il movimento su e giù può essere pilotato dalle due fotoresistenze che sono allineate verso il sole.. anche questo è già collaudato..

Lunico inconveniente è che non si può usare quando non c'è sole, però abbiamo speso circa 4 euro di materiale !!


a dopo

Citazione:
Originalmente inviato da ElNonino Visualizza messaggio
Certo che la fantasia non vi manca, il sistema terrebbe anche distanti cani, zanzare, talpe e topi....

Ma usare una semplicissimo gyro e/o bussola elettronica troppo difficile ???? se poi voleste qualcosa di 'diverso' guardate qua: ams

Questi: ams, magnetic position sensor products, linear incremental magnetic position sensor, 3D position sensor, easypoint joystick position sensor ad un asse li uso da tempo.

Buona sperimentazione.


faustog_2 non è collegato   Rispondi citando
 

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Qualcuno sperimenta con Arduino? Tom_1971 Circuiti Elettronici 192 21 dicembre 13 11:07
Nunchuk e wireless geppino Circuiti Elettronici 4 19 settembre 12 10:53
A-Day - una giornata con Arduino DiScienza Incontri Modellistici 0 19 marzo 12 20:39
quadricottero con arduino 2009 sailormann26 Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 0 27 dicembre 10 23:12



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 23:37.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002