
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-07-2008 Residenza: catania
Messaggi: 978
| RFID long range dove iniziare?
come scegliere un RFID che abbia una discreta portata? in comercio ci sono di quelli dotati di tag attivi e passivi, i primi sono piu costosi e arrivano a coprire maggiori distanze... poi c'è una fascia di media portata (intorno i due metri) su frequenza 13,56 Mhz e infine quelli progettati per pochi centimetri 125 Khz... una breve presentazione RFID Implementation a Business Decision per avere un range superiore sicuramente da scartare 125 khz, anche se c'è qualcuno che promette 2,8 metri anche su questa frequenza di trasmissione.. http://www.emmicroelectronic.com/web...83-leaflet.pdf La Microchip mette in campo un prodotto per long range da appunto 13,56 Mhz.. oltre un metro MCRF355 che tralaltro nel datasheet lo relaziona con il 16F558.. http://ww1.microchip.com/downloads/e...Doc/21287G.pdf |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Su quelli a 13,56 MHz ho lavorato nel 1998 con quelli della Mifare per la Firema (MarelliTrazione) progettando un amplificatore a FET ed un'antenna molto particolare da abbinare ad un protocollo che permetteva di leggere 4 card appaiate a 2 metri di distanza con soli 100mW a RF. Di quelli a 125kHz ne ho in giro oltre 10.000 applicati ai bidoncini e cassonetti delle immondizie in Val di Non che vengono letti dai camion di raccolta rifiuti durante lo svuotamento quasi ogni giorno, hw e sw realizzati da me per l'azienda che gestisce il servizio. Ho anche realizzato un semplice lettore portatile per i chip di identificazione degli animali domestici per un'associazione di volontari. Mai lavorato con quelli in gamma 400Mhz o long range (se si intende decine di metri). ![]()
__________________ Peace & Love Fate le cose nel modo più semplice possibile, ma senza semplificare. (A. Einstein) ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User Data registr.: 19-07-2008 Residenza: catania
Messaggi: 978
| ok
fortuna tua che sei un maschietto altrimenti ti saltavo addosso!! ....scherzo.. era per dire che a scuola dove insegno ho colleghi statici che non progettano nulla.. che si limitano a fare gli insegnanti qualcuno configura 4 stronzate con Linux.. e basta ...invece quando lavoravo alla ST.. ci confrotavamo tra colleghi sulle tecnologie, facevamo esperimenti , prove , soluzioni ecc... .. adesso mi mancano colleghi che x esempio come te hanno esperienza nel campo delle tecnologie... scherzo... comunque io non ci devo fare nulla.. però mi venivano tante idee.. leggendo.. be anche l'idea dei cassonetti .. Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User Data registr.: 19-07-2008 Residenza: catania
Messaggi: 978
| ok
Il segreto per avere un maggior range di questi oggetti è l'antenna, in ST c'era un doc su l'antenna da 13,56 Mhz http://www.st.com/internet/com/TECHN...CD00221490.pdf con la giusta antenna i pochi centimetri di u RFID diventano anche 2, 3 metri... oltre tutto se appunto si usano frequenze piu elevate si può fare un rilevatore di passaggio macchine... anche se passassero a 120, 150 km/h verrebbero segnalte ugualmente vista la velocità del dispositivo. a dopo Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |