
![]() | #11 (permalink) Top |
Adv Moderator Data registr.: 15-08-2007 Residenza: sto a Massa ma sono molto Positivo
Messaggi: 12.071
|
Io conosco questo software per PC... Aero@Glide » Archive du blog » Servormances AOUT 2012 – Mise à jour
__________________ Vivere in qeusto mondo e molto belo belo e vale la pena starci ma a volte in questa UNICA vita che ci apartiene posono succedere cose brute brute alora mi chiedo perche siete incazziati domani pole esere anche lultimo Grazie "TRANQUILLO" FAI 15766 |
![]() | ![]() |
![]() | #12 (permalink) Top |
User Data registr.: 16-10-2011 Residenza: Livorno
Messaggi: 242
|
grazie a tutti!! credo che opterò per fornire max un ampere per servo XD.. ..oggi mi è venuta un idea folle...vorrei sapere se incontrerei problemi...e nessuno è meglio di voi per rispondere.. la scheda sabertooth 2x5A costa molto...e permette di controllare i 2 motori (che riportano solo 7,5V) del cingolato che sposta il robot con potenza sufficiente... dato che intendo controllare quella scheda con un segnale pwm come quello dei servomotori (ridicolo in quanto supporta persino il protocollo seriale etcetc).. per tanto vorrei sostituirla con i 2 regolatori tamiya trovati in 2 macchine tt01 acquistate anni fa nella scatola originale....il regolatore non riporta nulla ma è questo: Tamiya America Item #45029 | ESC TEU-101BK supporta il reverse e si pilota ovviamente solo in pwm...volendo potrei addirittura collegarli al pololu servo controller (di cui mi avanzano appunto 2 uscite) per controllarli direttamente in seriale...credo che quei regolatori anche se "di scatola" siano tranquillamente in grado di fornire la potenza necessaria... che mi consigliate? posso farlo? voi usereste il pwm oppure il seriale (avendo a disposizione la scheda android ioio( che ha comunque 6 pwm disponibili)?
__________________ le mie creazioni: http://www.baronerosso.it/forum/mode...tero-y6-4.html http://www.baronerosso.it/forum/mode...dricopter.html |
![]() | ![]() |
![]() | #13 (permalink) Top | |
Sospeso Data registr.: 14-10-2012 Residenza: Milano
Messaggi: 84
![]() | Citazione:
stradobas io non sono esperto in robotica.. ma in base alle mie conoscenze io userei il pwm per il controllo, invece del seriale. per i regolatori perchè non compri qualcosa di nuovo e usi le lipo.... vedi su hobbyking vende cose a basso prezzo e la spedizione costa poco.. l'unica pecca e che devi aspettare parecchio per ricevere la merce.. per l'amperaggio... 1 amp per servo è tantissimo... basterebbero 3 amp per 5 servo.. Poi dipende dalla grandezza dei servo. Giuseppe | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
alimentazioni motori passo passo | minititan | CNC e Stampanti 3D | 1 | 23 agosto 09 23:01 |
Alimentazioni separate | Toshio82 | Aeromodellismo Volo Elettrico | 4 | 07 ottobre 08 17:30 |
Connettori per servi e alimentazioni | silver18 | Radiocomandi | 0 | 01 maggio 08 15:11 |