![]() |
Tempi di sviluppo del PCB geologici Recentemente per fare un circuito (di una discreta densiotà di piste) ho provato ad usare una lastrina di vetronite, i cui tempi di sviluppo sembrano geologici, ho immerso la piastra in una bella dose di soluzione, ma in dodici ore ancora non ha completato il ciclo di sviluppo, esiste un solvente per aumentare il potere basico del cloruro? Una cosa del tipo che lo uso per un solo circuito e poi butto la soluzione momentaneamente di concentrazione aumentata? |
Citazione:
Ale |
Mi sa che hai sbagliato qualcosina..:huh: mi faccio anche io le basette in casa con vetronite, bromografo e cloruro ferrico, e a temperatura ambiente in una ventina di minuti, massimo mezz'ora, la basetta è bella e pronta..B) |
Citazione:
Questa è proprio buona!!! x S.Semplice: In effetti più che cercare solventi o altro, ti consiglio di acquistare un litro di percloruro, magari già in soluzione e di riprovare con un'altra basetta ben pulita e sgrassata (il rame deve essere bello lucido) oppure usare quelle presensibilizzate già pronte all'uso. I tempi di corrosione (perchè lo sviluppo è un'altra cosa) sono di alcuni minuti in base a vari fattori tra i quali lo stato di saturzione della soluzione (leggi: quanto rame ha già mangiato). Ciao. |
Se vuoi diminuire ancora di più i tempi di corrosione devi scaldare li soluzione, io la lascio nella sua bottiglia chiusa e la immergo in un secchio di acqua bella calda presa dal rubinetto e la lascio per una decina di minuti..il tempo di scaldarsi un po'.. |
Citazione:
o la soluzione è sbagliata o sei al polonord :icon_rofl Io le basette le incido in pochi secondi la cosa è un po piu pericolosa rispetto al comune acido commerciale per PCB ma basta un po di prundenza ed è fatibilissima. Usa tre parti di acido muriatico e una parte di H20 ossigenata a 130Vol la piastra si incide in circa 20 secondi attenzione ai vapori che genera durante la corrosione poi allunghi con abondante h20 normale e butti la soluzione. |
A parte i piccoli intrugli con code di rospo e lingue di salamandra :icon_rofl io per accelerare la corrosione uso far gorgoliare nella soluzione aria presa dal compressore (ex motore frigo opportunamente strozzato) in modo che si crei una agitazione naturale. Cloruro ferrico in soluzione satura con aggiunta di un pizzico di sale (NaCl per rendere la soluzione un po' piu' traparente :wink: ) Buone incisioni :wink: Ps: se il cloruro ferrico e' alla fine e il pcb ci mette tanto a incidersi... ma ormai l'avete messa in bagno e non vi va di svuotare la vaschetta, riempire di nuovo ecc... allora immergete un bel pezzo di lamiera bianca (quella lucida in ferro sgrassata e pulita bene con del solvente o trielina) a questo punto si liberano ioni ferro e la lamiera cattura ioni rame rivitalizzando un po la soluzione... questo lo potete testare per il fatto che dopo un po' tirando su la lamiera la vedrete ricoperta da uno strato di rame (color rosa /arancio) a questo punto eliminate meccanicamente sfregando il rame depositato sulla lamiera e reimmergete...il sistema funziona ma non riporta la soluzione a nuovo e' un piccolo espediente che funziona in casi di emergenza :wink: |
A me era successa una cosa simile (tempi di incisione eterni) perchè la soluzione era troppo concentrata, si troppo percloruro ! Avevo messo troppi grani pensando di fare una furbata ... ed invece ... quando l'ho diluita ha funzionato a meraviglia. La soluzione deve avere l'aspetto/colore della coca cola. ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 01:39. |
Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002