
|
![]() | #1 (permalink) Top |
Adv Moderator Data registr.: 14-10-2002 Residenza: Roma
Messaggi: 19.841
|
Miiiiiii grazie ;) Sta sera provo, ora non sono a casa... Poi posto anche la procedura per la visualizzazione automatica di una pagina web. Ciao e grazie ;) Sent from my iPhone 4S using Tapatalk |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
Adv Moderator Data registr.: 14-10-2002 Residenza: Roma
Messaggi: 19.841
|
Ciaooo L'impostazione per forzare l'hdmi funziona perfettamente !! Ora il Tv vede sempre il raspi alla prima botta e tutto va bene, mitico ;) Grazie per le ottime info. Il boot ritardato non mi va, si pianta e non fa più nulla.. Per toglierlo ho dovuto mettere l'sd sul pc e modificare il file config, perche il raspi non partendo più, altri modi di smanettare non ne avevo. Comunque a questo punto non mi serve poi ritardare l'accensione, forzando l'hdmi mi hai risolto il problema. Ciao e grazie ancora ![]() Sent from my iPhone 4S using Tapatalk |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User |
Grande! ![]() Ora sono in trepidante attesa della cam da $25: camera module | Raspberry Pi vorrei usarla per una "action cam dei poveri". Tutto sta a vedere la qualita' delle riprese, perche' le aspettative sono alte: full hd a 30fps e 60fps se non 90/120fps nelle risoluzioni piu' basse. Si potrebbero usare i GPIO per comandare in maniera molto semplice la cam (es. pulsante start/stop, pulsante cancella registrazioni, ecc.) o per vederne lo stato (es. led rosso sto registrando, led giallo memoria in esaurimento, led verde tutto ok, ecc.) evitando di mettere un display LCD. Inoltre, avendo un sistema operativo completo sulla rasp, si potrebbe fare qualunque cosa possa venire in mente, ad esempio criptare al volo le registrazioni in maniera che se la cam dovesse cadere mani improprie sarebbe impossibile vedere i filmati; oppure fare streaming da qualche parte (es. smartphone) via wifi; oppure semplicemente fare foto ad intervalli prestabiliti, ecc. Il vantaggio rispetto ad una normale cam USB e' la velocita', la leggerezza ed il basso assorbimento di corrente. Appena esce me la compro sicuramente. Ciao Lambda |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
Adv Moderator Data registr.: 14-10-2002 Residenza: Roma
Messaggi: 19.841
| impostazioni per aprire in automatico una pagina web
Ciao a tutti ecco qui le impostazioni per aprire col raspy una pagina web in automatico, basta accenderlo e lui farà tutto sa solo, dopo averlo impostato non servirà più mouse e tastiera. prima cosa come sempre: sudo apt-get upgrade sudo apt-get update ------------------------------------------------------------- Per il full screen risolve tutto editando il file sudo nano /boot/config.txt nel quale basta localizzare la riga: disable_overscan=0 Che va modificata in: disable_overscan=1 -------------------------------------------------------------- Ora veniamo al browser : sudo apt-get install chromium x11-xserver-utils unclutter unclutter serve per far sparire la freccetta del topo. Ora per non far spengere il raspy modifichiamo: sudo pico /etc/xdg/lxsession/LXDE/autostart troviamo la riga seguente e commentiamola con un # (dovrebbe essere situata in basso) #@xscreensaver -no-splash e aggiungete le seguenti righe @xset s off @xset -dpms @xset s noblank A volte non funziona io ho messo anche questo: sudo nano /etc/kbd/config cambiare queste due linee:. # screen blanking timeout. monitor remains on, but the screen is cleared to # range: 0-60 min (0==never) kernels I've looked at default to 10 minutes. # (see linux/drivers/char/console.c) BLANK_TIME=0 (Was 30) # Powerdown time. The console will go to DPMS Off mode POWERDOWN_TIME # minutes _after_ blanking. (POWERDOWN_TIME + BLANK_TIME after the last input) POWERDOWN_TIME=0 infine c'ho messo pure questo: sudo nano /etc/lightdm/lightdm.conf [SeatDefault] and insert this line: xserver-command=X -s 0 dpms Salviamo e riavviamo ( per salvare ctrl+o) Sicuramente qualcuna è inutile, ma messe tutte insieme funzionano ed il raspi non andrà piu in stand-by o spegnerà il monitor. ------------------------------------------------------------------------ Per caricare automaticamente a schermo intero il browser in modalità kiosk ogni volta che si accende il raspi, facciamo: sudo nano /etc/xdg/lxsession/LXDE/autostart @chromium –kiosk –incognito w w w.nomesito.it (lo spazio tra w w w logicamente va tolto e vanno scritte tutte attaccate www. ) Fatto questo, appena accenderete il raspy, farà il boot, caricherà il desktop e poi lancerà chromiun in modalità kiosk in full screen ed il gioco è fatto. per salvare le configurazioni premere CTRL + o Ciaooo;) Ultima modifica di il_Zott : 27 febbraio 13 alle ore 21:28 |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 02-05-2006 Residenza: Torino
Messaggi: 449
| buona sera, anch'io ho acquistato il Rasp B, spero di non aver fatto una fessereia mi serve per vedere in looping su un monitor delle foto e dei video dal web, lo metterò sullo scaffale del negozio... Spero che non vadano a scatti quelli dal web! L'ho ordinato da RS sabato e oggi mi sono arrivati già 2 pezzi l' SD con OS e la scatola che contiene il tutto... Voi che OS usate per vedere i video e video su HD? Grazie Marco.
__________________ son nato dopo l' uovo e la gallina... ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
Adv Moderator Data registr.: 14-10-2002 Residenza: Roma
Messaggi: 19.841
|
Ciao i video tipo you tube non vanno, non c'è una versione decente di flash e quindi vanno a scattissimi, tipo 1-2frame al secondo forse... Mentre per vedere foto o filmanti prelevati da hd o simili ci sono delle versioni media player che vanno benissimo, una é questa: http://www.openelec.tv/get-openelec/...download/10/54 Basta una sd da 4gb ed un semplice programmino: http://sourceforge.net/projects/win32diskimager/ Che ti carica/istalla il sistema operativo sulla sd, il tutto é molto semplice, ti scarichi il so, lo dezippi, fai partire win32diskimager, lui ti chiede che file vuoi scrivere e dove, poi clicchi white e dopo poco avrai la tua sd pronta, la metti nel raspi e accendi. Il primo avvio ci metterà un pochino, deve istallare un po' di cose ( fa tutto da solo) ma gli altri saranno belli veloci. Una volta finto avrai un media center veloce, capace di leggere qualsiasi filmato, compresi i full hd (1080) in maniera perfetta e logicamente anche qualsiasi tipo di foto. Ciao Inviato dal mio New iPad con Tapatalk HD |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User | Citazione:
__________________ Associazione Sportiva GRUPPO AEROMODELLISTICO VST - Volare su Tetti http://www.vst-aero.it - Per i poco intelligenti non indica 'i tetti', ma il Comune in cui ha sede il campo volo (Tetti Neirotti) che dista piu' di 750 mt. dalla pista. | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 02-05-2006 Residenza: Torino
Messaggi: 449
| Grandi! Siccome lo devo mettere in negozio volevo fare un pò il "figo" volevo prendere la tastiera wireless compreso il "tucpad", volevo lasciare una porta usb libera per caricare tutto su chiavetta USB per semplificare al massimo, perchè in negozio siamo in 3 ma ancora grazie che leggono la posta. HAhahahah! ![]() Quindi per i video di youtube nisba? Lo scaricherò e lo onvertirò nel formato video più consono. Devo dire comunque che le consegne di RS son veloci eh! Peggio che se arrivasse con la biciletta! Ciao Marco.
__________________ son nato dopo l' uovo e la gallina... ![]() ![]() Ultima modifica di ArTex : 06 marzo 13 alle ore 18:13 |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
Adv Moderator Data registr.: 14-10-2002 Residenza: Roma
Messaggi: 19.841
|
ciao ![]() le tastiere col pad integrato sono molto comode, quelle indicate sul sito raspberry vanno benissimo (quelle piccoline) e le trovi in rete facilmente e on danno problemi d'istallazione. Con la logitec k400 ho dovuto smanettare un po', le versioni precedenti di raspbian la vedevano e poi spariva, il layout italiano non si metteva, un bordello insomma, ora invece con l'ultima versione va tutto bene, giusto per la configurazione dei tasti tocca smanettà: si deve aprire una finestra del terminale e scrivere: sudo pico /etc/X11/xinit/xinitrc o ~/.xinitrc e dopo aggiugere questa riga: setxkbmap -option grp:ctrl_shift_toggle,grp_led:scroll it cosi finalmente la k400 scriverà in italiano ![]() per i vodeo del tubo nisba, confermato ![]() non tanto perche non ce la fa, ma non esitono i driver giusti che fanno utilizzare la gpu per la visione del filmato, mentre il mediaplayer hai driver giusti ed i filmati 1080 vanno lisci che è un piacere. Quando usciranno quelli giusti sicuramente anche i filmanti del tubo saranno visibili, anche perche la gpu pedala parecchio, gira tranquillamente quake3 ![]() ma se devi solo far girare video e foto, vai col media center ![]() ciao |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Dato che tutti lo Criticano, c'è qualcuno che l' ha Provato SERIAMENTE? | Aregar | Elimodellismo Principianti | 42 | 25 settembre 09 03:31 |
C'è qualcuno che vola al GAO? | Wartere | Aeromodellismo | 0 | 19 maggio 09 19:04 |
c'è qualcuno che è di teramo?dell'abruzzo? | team3 | Automodellismo | 8 | 03 marzo 07 16:37 |