![]() |
si ho sbagliato in realtà avevo pensato di chiamare prima pinto... solo che mi son detto prima annullo l'ordine meglio è... poi ho anche pensato che fosse meglio Farnell almeno se ci sono ritardi (cosa molto probabile) mi faccio una chiacchierata con Italiani ...che posso mandare al diavolo! invece con inghilterra .. messaggi brevi attraverso la mail.. ok adesso faccio l'ordine con Farnell a dopo fausto Citazione:
|
Citazione:
PS: non è che RS ti fa il regalo... quelle a 256 non le fanno più |
ho appena fatto l'ordine da Farnell salve a tutti oggi 12 Novembre ho fatto l'acquisto da Farnell, ne ho presi 4, vi terrò informati in modo da avere un riferimento ed un riscontro tra cosa viene detto e poi la realtà dei fatti. Per telefono dicono che gli ordini attuali su Raps sono intorno le tre settimane... così come comprare direttamente in Inghilterra, mi faranno avere i Mini Case in tempo di tre giorni visto che li hanno già, li ho presi perchè nel progetto ci tengo anche all'estetica.. Avete info riguardo interfacciamento con un Display DSI ?? a dopo fausto |
Citazione:
Riguardo la versione a 512 il fatto e' che sicuramente avrebbero prima smaltito quelle a 256 che avevano in magazzino, quindi i rischi c'erano. |
Citazione:
Se mi arriva la versione vecchia la rifiuto. |
Citazione:
Raspberry Pi C'e' anche la tabella dove, in base al numero dell'ordine, si puo' capire quando spediranno la Rasp. Il mio numero e' previsto in spedizione nella settimana odierna, ma ormai sono diventato come S. Tommaso.... :( Ciao Lambda |
Oggi ho trovato una piacevole sorpresa nella inbox: "Your Raspberry Pi order was despatched today." :lol: Tra la settimana prossima e quella seguente in teoria dovrebbe arrivarmi. In teoria....... Ciao Lambda |
Ciaoooooo Aggiornamenti: ho messo l'ultima distro rilasciata ( 2012-28-10) che fa frullare ancora un pelino di più il lampone porta la RAM fino a 600mhz, poi nella sequenza ho istallato: Synaptic ( istallatore pacchetti) Trasmission 2.52.3 (programma torrent) Ntfs-3G ( per scrivere/copiare dati su pendette USB con fat32 o ntfs) Vlc E va alla GRANDEEEEEE !!!! Ho scaricato la distro raspbian dal loro sito per vedere come andava il programma dei torrent e va tutto liscio alla perfezione, con la versione precedente mi si inchiodava tutto, ora tranquillo tranquillo scaricava anche a 650-700 senza fare una piega ed in poco tempo ha tirato giù tutto il file, troppo contento. Fichissimo sto scatoletto :) per la cronaca ho sempre la versione con 256 mb, ora mandano la 512.... RAM in più che non fa mai male. Fate un pensierino a mettere la 2012-28-10 Ciaoooo e alla prossima smanettata. Inviato dal mio New iPad con Tapatalk HD |
Io transmission lo uso da un po', ora lo sto usando per scaricare la nuova versione del sistema operativo come da te suggerito, in attesa di poterlo finalmente usare sulla mia Rasp che dovrebbe arrivare a giorni. Uso la versione web, molto piu' comoda poiche' la posso controllare d'appertutto, anche dallo smartphone. Ciao |
segni positivi ciao.. ho fatto l'acquisto la settimana scorsa, oggi mi chiamano quelli di Farnell Italia dicendomi che oggi spediranno i 4 raspBerry dall'Inghilterra e che in una settimana.. visto che si tratta di Catania, dovrebbero arrivare.. quindi sembra essere un buon sistema d'acquisto ..incrociamo le dita.. ...vi terrò informati a dopo |
Appena arrivata! http://s12.postimage.org/c0w3vjhlp/20121122_140555.jpg http://s9.postimage.org/pqrluxckv/20121122_140617.jpg :happy3::happy4::gluglu: Lambda |
Auguri! AUGURI! DI CUORE! VEDO CHE HAI PRESO ANCHE TU IL MINI CASE..... HAI FATTO BENE.... protegge in modo adeguato la scheda madre.... Citazione:
|
link? ciao mi invii il link del Download della versione 28-10-2012 ?? un grazie preventivo! Citazione:
|
Citazione:
Downloads | Raspberry Pi la sbatti sulla SD seguendo le indicazioni, attacchi la Rasp al TV col cavo HDMI, ci colleghi una tastiera e mouse USB, attacchi l'alimentazione e sul TV vedi i messaggi di boot. Dopo di che' parte un configuratore dove puoi impostare qualche parametro, finisci, fai il reboot e stai a posto. E' piu' difficile a dirlo che a farlo. Lambda |
Soft-float Debian wheezy io vorrei sviluppare applicazioni java che interagiscono con Arduino... secondo te meglio la versione Soft-float Debian wheezy ??? ... c'è scritto che: It is only intended for use with software such as the Oracle JVM almeno credo... Citazione:
|
Citazione:
Alternativamente puoi valutare l'utilizzo di OpenJDK che e' gia' inclusa nei repository standard. Se devi iniziare a sviluppare ti consiglio di iniziare dalla OpenJDK almeno non devi installare la versione "soft". Comunque valuta anche di cambiare linguaggio, Java e' troppo pesante. Io ultimamente sto imparando il Python, ci ho scritto gia' un sw che devo mettere sulla Rasp e mi trovo molto bene. Ciao Lambda |
Citazione:
Stasera gli sparo un rpi-update, ormai l'ho settato per benino, perdere tutto mi scoccerebbe. Inviato dal mio U8800Pro con Tapatalk 2 |
Ho provato a vedere come si comporta come media player e sono rimasto sbalordito! Ho installato XBMC con questa distribuzione: Raspbmc e riesco a vedere tranquillamente filmati in full HD 1080p senza problemi!! La cosa bella e' che si controlla dal telecomando della TV!!! In pratica non serve collegare tastiera e mouse, basta il semplice telecomando della TV per navigare nei menu ed attivare le funzionalita'. Penso che sfrutti il cavo HDMI (non c'e' altro, deve essere per forza quello). Ha anche diversi plugin tra cui, ovviamente, YouTube. Insomma, se qualcuno lo vuole utilizzare come media player, e' la piattaforma ideale. Si spende poco ed e' completamente open. Ciao lambda |
Citazione:
Inviato dal mio U8800Pro con Tapatalk 2 |
Citazione:
Fatto benissimo a prendere il suo case, ci va alla perfezione e rimane bello protetto... Io l'ho preso trasperente, mi piace vedere le varie lucette e tutte le frattaglie :D Se lo vuoi overcloccare ti consiglio dei dissipatorini, se cerchi nella discussione ho messo delle foto. Ora sto cercando un programmino per aprire i filmati in hd, vlc parte ma il più delle volte s'incarta, se conoscete qualcosa che va, fate un fischio ;) sempre però dentro a raspbian. Ciaooooo Inviato dal mio New iPad con Tapatalk HD |
Citazione:
Per quanto riguarda il player, con Raspbmc va tutto alla grande anche sui full HD poiche' c'e' dentro il player che sfrutta la GPU: solo con la CPU centrale non ce la fai. Sulla BeagleBoard ho dovuto compilare il codec x264 nel DSP col compilatore dedicato della Texas Instruments, poca documentazione a quei tempi, era veramente difficile trovare il modo di far funzionare in maniera decente il playback. Dato, pero', che la Raspbmc alla fine non e' altro che una Debian, non dovrebbe essere impossibile prelevare il player che usa e metterlo sulla Raspbian, anch'essa una Debian. Quando ho tempo per smanettare ci provo e ti faccio sapere. Ciao λ |
Citazione:
ci vedo video in hd e con i vari plug-in ci fai tutto. A me vlc scaricato dal repository debian non mio sfrutta la scheda grafica, va' a scatti, tu come hai fatto ? |
Citazione:
Mi sa che gira gira ne prendo uno da element14 e lo regalo a mio fratello, da element sembra che la spedizione sia più veloce ed ora vendono solo il 512mb. Per il lettore multimediale, proverò il raspbmc. Ciaooo Sent from my iPhone 4S using Tapatalk |
Citazione:
Raspbian classica. Un tipo di media Center già c'è l'ho integrato nel tv e quello legge già tutto per i cavoli suoi ;) Ciaoooo Sent from my iPhone 4S using Tapatalk |
Citazione:
Codice: omxplayer -o hdmi FILE E' il player di XMBC e dovresti trovarlo gia' installato di default nella tua Raspbian. Ha anche un'opzione per il 3D ma non avendo la TV che lo supporta non saprei dirti se funge o meno. Enjoy!!! Lambda |
Citazione:
Lambda |
No, non lo sapevo. Ora sto a casa fuori per il week-end e non ho il raspy sotto mano, ma appena torno a Roma, provo :) Grazie e tutti per le preziose info. Ciaoooo Sent from my iPhone 4S using Tapatalk |
La funzionalita' che permette di controllare la Raspberry col telecomando TV si chiama CEC ed e' una delle feature del protocollo HDMI: HDMI - Wikipedia, the free encyclopedia Per chi volesse smanettare, sul forum della Raspberry ci sono informazioni aggiuntive inclusi i link ai sorgenti: Raspberry Pi • View topic - HDMI CEC and XBMC Ciao Lambda |
Un mm strano non mi parte, mi dice: have a nice day E ho trovato che dice così quando ha qualche problema... Ho anche assegnato 128mb alla GPU, ma non va; provato pure con un file della gopro, stesso risultato :( Inviato dal mio New iPad con Tapatalk HD |
Citazione:
Inviato dal mio U8800Pro con Tapatalk 2 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 03:24. |
Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002