BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Circuiti Elettronici (https://www.baronerosso.it/forum/circuiti-elettronici/)
-   -   Raspberry PI: c'è qualcuno che ci gioca? (https://www.baronerosso.it/forum/circuiti-elettronici/259990-raspberry-pi-ca-qualcuno-che-ci-gioca.html)

ElNonino 23 settembre 12 21:08

Esistono colle cianoacriliche ed epossidiche termoconduttive.

:yeah:

aisalord 24 settembre 12 18:59

Citazione:

Originalmente inviato da lambdafly (Messaggio 3402429)
A chi interessa provare la nuova versione con overclocking ad 1GHz?

Introducing turbo mode: up to 50% more performance for free | Raspberry Pi

Ciao

Io ho installato la raspbian pisces, la modifica secondo te è in comune oppure no? Stasera gli faccio un bel update e ugrade e vediamo...

Inviato dal mio U8800Pro con Tapatalk 2

il_Zott 25 settembre 12 22:11

Domani uppo le foto, occhio alle colle dissipatrici, molte sono anche conduttrici, classica la ARCTiC silver, buonissima, ma se tocca i circuiti il fumo è garantito :( quindi tocca metterne poca e stare attenti che non sbordi


Sent from my iPhone 4S using Tapatalk

il_Zott 26 settembre 12 23:27

Scusate per le foto.. Le devo ancora uppare, ma intanto l'ho provato a 1ghz.... Miii come viaggia, la differenza si vede, i dissipatori funzionano, si sentono che diventano tiepidi/caldi, quindi sicuramente stanno dissipando :) la cpu ora arriva a 45-46C ma tanto fino a 85C.... Campa cavallo. Quello che scalda, anche prima dell'overclok, e la gpu, va boh si vede che funziona cosi ;) comunque è dissipata anche lei.
Logicamente quando non serve potenza ritorna a 700mhz, praticamente funziona come i normali pc, quando non serve potenza, la frequenza scende.
Molto fico ;)
Il tutto ancora alimentato senza problemi con il cb dell'iPhone...
Provato anche il wifi, messo chiavetta pizza e fichi ( mi pare dlink) la riconosce istantaneamente, sniffa le reti che ci sono in giro e ti chiede dove vuoi attaccarti, metti password ed il gioco è fatto, pronto per navigare; robba di forse 10-15 secondi da quando gli attacchi la
pennina wifi a quando si sta su internet.
Veramente una fissa sto scatoletto :D

Ciaoooo


Sent from my iPhone 4S using Tapatalk

il_Zott 27 settembre 12 20:14

foto dissipatori
 
ciaooo
ecco qui i dissipatorini:

http://www.ilzott.it/antani/rasp1.jpg


http://www.ilzott.it/antani/rasp2.jpg



il dissipatore proviene dal chipset di una scheda madre, mentre la pasta conduttrice l'ho trovata sotto il dissipatore di una scheda video:

http://www.ilzott.it/antani/rasp3.jpg

http://www.ilzott.it/antani/rasp4.jpg

è una specie di ponghetto semi adesivo, ho preso un quadratino e l'ho messo sui vari chip, spinto un po' i dissipatori, ha sbordato, rifiliato e via :wink: dissipa che è un piacere e mi tiene incollato perfettamente i dissipatori sui chip, logicamente se uno tira il dissipatore si toglie, ma se nessuno lo tocca sta li bono bono :wink:
Volendo chiudendo lo scatolo basterebbe un pezzetto di tubetto di silicone delle miscela che preme tra dissipatore e scatolo per tenere tutto perfetamente fermo.

ciaooooo

il_Zott 04 ottobre 12 14:08

Allora avete overcloccato ? :)
Col case aperto e dissipatorini sta suo 45-46gradi, col case chiuso si alza di 4-6 gradi.
Comunque la differza si nota girando ad 1ghz ;)

Ciaooo


Sent from my iPhone 4S using Tapatalk

lambdafly 04 ottobre 12 14:17

Macche'! A me ancora non e' arrivata.... e' prevista per novembre, poi sicuramente ci provo e ti faccio sapere. Complimenti per il lavoro con i dissipatorini!

Al momento sono occupato nella costruzione di un MiMi DLG, mi ero completamente dimenticato della Rasp... fino a questo momento... :wink:

Ciao

aisalord 09 ottobre 12 17:45

Citazione:

Originalmente inviato da il_Zott (Messaggio 3421790)
Allora avete overcloccato ? :)
Col case aperto e dissipatorini sta suo 45-46gradi, col case chiuso si alza di 4-6 gradi.
Comunque la differza si nota girando ad 1ghz ;)

Ciaooo


Sent from my iPhone 4S using Tapatalk

Allora, la pisces anche dopo un dist-upgrade non aveva i pacchetti necessari, ho installato quindi la Debian del sito, ma ora ho un problema fastidioso, al login se non stacco e riattacco il ricevitore USB della tastiera, questa non funziona. Tale anomalia non è riconducibile all'overclock, in quanto è un difetto che ha fatto sin dal primo avvio della nuova rom. L'ho comunque portato ad 1 Ghz, sotto X non ho avuto ancora il tempo di provarlo, ma non mi sembra aver notato differenze con la riproduzione di filmati in hd a riga di comando tramite omxplayer. Se ci riesco stasera faccio qualche prova ulteriore.

Inviato dal mio U8800Pro con Tapatalk 2

aisalord 11 ottobre 12 07:26

Citazione:

Originalmente inviato da aisalord (Messaggio 3429717)
Allora, la pisces anche dopo un dist-upgrade non aveva i pacchetti necessari, ho installato quindi la Debian del sito, ma ora ho un problema fastidioso, al login se non stacco e riattacco il ricevitore USB della tastiera, questa non funziona. Tale anomalia non è riconducibile all'overclock, in quanto è un difetto che ha fatto sin dal primo avvio della nuova rom. L'ho comunque portato ad 1 Ghz, sotto X non ho avuto ancora il tempo di provarlo, ma non mi sembra aver notato differenze con la riproduzione di filmati in hd a riga di comando tramite omxplayer. Se ci riesco stasera faccio qualche prova ulteriore.

Inviato dal mio U8800Pro con Tapatalk 2

Provato ieri sera, overclock a 950 MHz. L'incremento di velocità è percettibile, ma non fa gridare al miracolo. La funzione è molto discreta, la frequenza aumenta solo per qualche istante per poi tornare a quella standard. Dopo circa 5 minuti di navigazione sul barone la temperatura è rimasta costantemente al disotto dei 50°C senza dissipatori. Io però ho la scheda senza case.
Un bel giocattolo con cui smanettare senza tanti patemi, non c'è dubbio. :cool:

Inviato dal mio U8800Pro con Tapatalk 2

faustog_2 11 ottobre 12 09:47

seriale
 
scusate..

io dovrei acquistare l'oggetto in discussione, volevo sapere se posso sviluppare in java e inoltre sviluppare con arduino per tale motivo occorre prima istallare il driver USB per simulare la rs232 attraverso FDTI.... vi chiedo se qualcuno di voi ha già fatto prove del genere.

grazie

lambdafly 11 ottobre 12 09:52

Citazione:

Originalmente inviato da faustog_2 (Messaggio 3432292)
(...) volevo sapere se posso sviluppare in java (..)

https://blogs.oracle.com/henrik/entr..._jdk_for_linux

Ciao

faustog_2 11 ottobre 12 10:04

ok
 
ok e qui invece c'è il discorso su arduino... volevo sapere se appunto qualcuno qui presente ha fatto esperimenti di persona... ci ha messo le mani direttamente ..quindi se ha avuto problemi a trovare driver.. ecc...

grazie

Citazione:

Originalmente inviato da lambdafly (Messaggio 3432298)


il_Zott 13 ottobre 12 18:41

Citazione:

Originalmente inviato da aisalord (Messaggio 3432163)
Provato ieri sera, overclock a 950 MHz. L'incremento di velocità è percettibile, ma non fa gridare al miracolo. La funzione è molto discreta, la frequenza aumenta solo per qualche istante per poi tornare a quella standard. Dopo circa 5 minuti di navigazione sul barone la temperatura è rimasta costantemente al disotto dei 50°C senza dissipatori. Io però ho la scheda senza case.
Un bel giocattolo con cui smanettare senza tanti patemi, non c'è dubbio. :cool:

Inviato dal mio U8800Pro con Tapatalk 2

Beh a sto punto potevi fare 1000 ;)
Il funzionamento è come quallo per i normali processori, tipo speedstep, quando serve aumenta il clock, altrimenti se ne rimane tranquillo a 700, il bello pero che pero con gli ultimi due "gradini" di overcloccato aumento parecchio anche la frequanze di RAM e mi pare anche del bus, non è solo una questione di moltiplicatore.
Ciaoooo ed alla prossima smanettata ;)


Sent from my iPhone 4S using Tapatalk

faustog_2 15 ottobre 12 14:18

rapsberry & wireless long range
 
salve a tutti,

mi balenava in mente la possibilità di acquistare il rapsberry per poi poter fare prove con schede wireless.. ...per esempio qui abbiamo un esempio di adattatore USB WiFi da un Watt, con la possibilità di poter inviare dati anche a 500 metri se non oltre in campo aperto... ..per esempio su un aeromodello... ..

ADATTATORE WI-FI wifi antenna ALFA AWUS036H 1000mw + AP AMPLIFICATA WIRELESS USB 1W

il driver è per Linux 2.6 ..credo incompatibile con il Linux del R.Berry qualcuno ha un idea per una possibile soluzione?

a dopo
fausto

lambdafly 15 ottobre 12 14:27

Citazione:

Originalmente inviato da faustog_2 (Messaggio 3438502)
il driver è per Linux 2.6 ..credo incompatibile con il Linux del R.Berry qualcuno ha un idea per una possibile soluzione?

Perche' dici che e' incompatibile? La Raspberry dovrebbe avere Linux almeno alla versione 3.2.x, quindi con molta probabilita' troverai anche il driver per questo adattatore. Piu' che di versione i problemi potrebbero essere se e' necessario caricare firmware binari proprietari non disponibili per architettura armel.

Uso il condizionale perche' a me ancora non e' arrivata ed ancora non ho scaricato l'immagine, ma qualcuno che ce l'ha gia' potra' confermare o confutare.

Ciao

il_Zott 15 ottobre 12 20:22

Citazione:

Originalmente inviato da faustog_2 (Messaggio 3438502)
salve a tutti,

mi balenava in mente la possibilità di acquistare il rapsberry per poi poter fare prove con schede wireless.. ...per esempio qui abbiamo un esempio di adattatore USB WiFi da un Watt, con la possibilità di poter inviare dati anche a 500 metri se non oltre in campo aperto... ..per esempio su un aeromodello... ..

ADATTATORE WI-FI wifi antenna ALFA AWUS036H 1000mw + AP AMPLIFICATA WIRELESS USB 1W

il driver è per Linux 2.6 ..credo incompatibile con il Linux del R.Berry qualcuno ha un idea per una possibile soluzione?

a dopo
fausto

Ciao
Con l'ultima distro, quella che permette l'overclock senza invalidare la garanzia, c'è una gestione del wireless fatto abbastanza bene, gironzolando si possono trovare le chiavette compatibili, più che altro i chipset supportati direttamente, guarda se riesci a capire se è tra quello che monta il mostrillone da 1w.
Oppure trovi uno compatibile al 100% dotato di antenna classica ed a questo poi metto il booster da 1w.

Ciao


Inviato dal mio New iPad con Tapatalk HD

romoloman 16 ottobre 12 00:58

Citazione:

Originalmente inviato da faustog_2 (Messaggio 3438502)
salve a tutti,

mi balenava in mente la possibilità di acquistare il rapsberry per poi poter fare prove con schede wireless.. ...per esempio qui abbiamo un esempio di adattatore USB WiFi da un Watt, con la possibilità di poter inviare dati anche a 500 metri se non oltre in campo aperto... ..per esempio su un aeromodello... ..

ADATTATORE WI-FI wifi antenna ALFA AWUS036H 1000mw + AP AMPLIFICATA WIRELESS USB 1W

il driver è per Linux 2.6 ..credo incompatibile con il Linux del R.Berry qualcuno ha un idea per una possibile soluzione?

a dopo
fausto

Peccato che non siano affatto omologate....

il_Zott 18 ottobre 12 13:05

È uscito il modello con 512 mb di RAM, invece che 256, costa sempre uguale.

http://www.raspberrypi.org/archives/2180#comments

Ciaooo


Inviato dal mio New iPad con Tapatalk HD

lambdafly 18 ottobre 12 13:33

Argh! Slurp! Grrr! Con la sfiga che mi ritrovo mi invieranno l'ultimo pezzo in magazzino da 256MB!!! Mandero' una mail ad RS per chiedere informazioni.

Ciao

andreis 21 ottobre 12 13:41

Citazione:

Originalmente inviato da il_Zott (Messaggio 3411164)
ciaooo
ecco qui i dissipatorini:

http://www.ilzott.it/antani/rasp1.jpg


http://www.ilzott.it/antani/rasp2.jpg



il dissipatore proviene dal chipset di una scheda madre, mentre la pasta conduttrice l'ho trovata sotto il dissipatore di una scheda video:

http://www.ilzott.it/antani/rasp3.jpg

http://www.ilzott.it/antani/rasp4.jpg

è una specie di ponghetto semi adesivo, ho preso un quadratino e l'ho messo sui vari chip, spinto un po' i dissipatori, ha sbordato, rifiliato e via :wink: dissipa che è un piacere e mi tiene incollato perfettamente i dissipatori sui chip, logicamente se uno tira il dissipatore si toglie, ma se nessuno lo tocca sta li bono bono :wink:
Volendo chiudendo lo scatolo basterebbe un pezzetto di tubetto di silicone delle miscela che preme tra dissipatore e scatolo per tenere tutto perfetamente fermo.

ciaooooo

Esistono sono soluzioni apposite, semplici ed affidabili :wink: :

Welcome to Radian Heatsinks

http://www.radianheatsinks.com/pdf/B...ting-Guide.pdf

Ovviamente stanno in posizione belli fissati ai BGA, anche se il PCB non è in piano... :fiu:

A.

rivp6 21 ottobre 12 17:43

Citazione:

Originalmente inviato da lambdafly (Messaggio 3443997)
Argh! Slurp! Grrr! Con la sfiga che mi ritrovo mi invieranno l'ultimo pezzo in magazzino da 256MB!!! Mandero' una mail ad RS per chiedere informazioni.

Ciao

Da quello che si legge sul sito verranno aggiornate anche quelle in consegna.
Comunque sono 4 mesi che la aspetto...

il_Zott 22 ottobre 12 00:13

Citazione:

Originalmente inviato da andreis (Messaggio 3448283)
Esistono sono soluzioni apposite, semplici ed affidabili :wink: :

Welcome to Radian Heatsinks

http://www.radianheatsinks.com/pdf/B...ting-Guide.pdf

Ovviamente stanno in posizione belli fissati ai BGA, anche se il PCB non è in piano... :fiu:

A.

Grazie ;)
Tutto esiste già pronto 😜
Ma l'anima del modellista smanettone non si ferma mai ;)

Ciao


Inviato dal mio New iPad con Tapatalk HD

faustog_2 09 novembre 12 19:20

dove acquistare?
 
scusate ma voi dove l'avete acquistato?

io ho questo link

Raspberry Pi at Farnell - PLACE YOUR ORDER

inserendo country = Italy

E' corretto?

dtruffo 09 novembre 12 19:53

Citazione:

Originalmente inviato da faustog_2 (Messaggio 3479150)
scusate ma voi dove l'avete acquistato?

io ho questo link

Raspberry Pi at Farnell - PLACE YOUR ORDER

inserendo country = Italy

E' corretto?

Pinto a Torino li ha...

faustog_2 09 novembre 12 20:02

mannaggia
 
..mannaggia ho appena fatto l'acquisto! se leggevo prima la risposta!

comunque posso revocare l'ordine.. se faccio l'ordine a torino in max 7 gg credo che arriva..

vedo un po di sistemare la faccenda

Citazione:

Originalmente inviato da dtruffo (Messaggio 3479209)
Pinto a Torino li ha...


dtruffo 09 novembre 12 20:49

Citazione:

Originalmente inviato da faustog_2 (Messaggio 3479222)
..mannaggia ho appena fatto l'acquisto! se leggevo prima la risposta!

comunque posso revocare l'ordine.. se faccio l'ordine a torino in max 7 gg credo che arriva..

vedo un po di sistemare la faccenda

Chiama prima e verifica la disponibilita' Spesso sono sprovvisti, ma nel giro di qualche giorno arrivano. Io quando mi servono li prenoto e mi chiamano quando sono disponibili !

lambdafly 12 novembre 12 16:32

Oggi mi e' arrivata una mail da RS dicendo che mi hanno fatto l'upgrade dell'ordine con una board a 512MB (vorrei pure vedere, dopo 20 settimane di attesa!!!!). Secondo le stime dovrebbe arrivare tra questa settimana e la prossima... speriamo bene!

Ciao
Lambda

faustog_2 12 novembre 12 16:53

??
 
ciao ma tu dove hai comprato?

io ho cancellato l'ordine che avevo fatto direttamente da loro cercando di prenderlo da Pinto come suggerito.. adesso pinto mi dice che non ne ha!



Citazione:

Originalmente inviato da lambdafly (Messaggio 3483204)
Oggi mi e' arrivata una mail da RS dicendo che mi hanno fatto l'upgrade dell'ordine con una board a 512MB (vorrei pure vedere, dopo 20 settimane di attesa!!!!). Secondo le stime dovrebbe arrivare tra questa settimana e la prossima... speriamo bene!

Ciao
Lambda


lambdafly 12 novembre 12 16:57

Io l'ordine l'avevo fatto su RS ma i tempi sono biblici, mentre con Farnell dovrebbero essere piu' brevi. Forse avresti dovuto prima chiedere a Pinto e poi cancellare l'ordine, ma puoi sempre rifarlo se effettivamente Pinto (che e' un rivenditore Farnell) non dovesse averne.

Pensa che io ho piazzato l'ordine su RS i primi di luglio, sto ancora aspettando... La prossima (avevo intenzione di prenderne almeno due) probabilmente la prendero' da Farnell.

Ciao
Lambda

faustog_2 12 novembre 12 17:07

???
 
dunque ho appena chiamato a Pinto... non hanno nessun Rasp. nemmeno mi sanno dare una data... tralaltro ne compro 4 , quindi avendo chiuso l'ordine adesso... non me la sento di andare a rifarne un altro! mi rivolgo a Farnell Italia e chiudo la partita.. se non ci sono altri sugerimenti..

a dopo
fausto


Citazione:

Originalmente inviato da lambdafly (Messaggio 3483249)
Io l'ordine l'avevo fatto su RS ma i tempi sono biblici, mentre con Farnell dovrebbero essere piu' brevi. Forse avresti dovuto prima chiedere a Pinto e poi cancellare l'ordine, ma puoi sempre rifarlo se effettivamente Pinto (che e' un rivenditore Farnell) non dovesse averne.

Pensa che io ho piazzato l'ordine su RS i primi di luglio, sto ancora aspettando... La prossima (avevo intenzione di prenderne almeno due) probabilmente la prendero' da Farnell.

Ciao
Lambda



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 01:13.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002