
![]() | #121 (permalink) Top | |
User Data registr.: 19-07-2008 Residenza: catania
Messaggi: 978
| altro che
oltre tutto dovrei comprarla! quindi l'idea della connessione attraverso il portatile mi evita di acquistare la cheda wifi, la tastiera connessione al monitor.. insomma qualche vantaggio economico! Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #122 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-07-2008 Residenza: catania
Messaggi: 978
| raspberry & webcam
qualcuno si è mai passato il tempo a cercare software per la gestione-visione web cam ..in modo da poter fare video conference con raspberry? io ho una Mediacom Mini Webcam UVC W1000 Mediacom Mini Webcam UVC W1000 Caratteristiche | BitCity.it qui c'è qualcosa da dove poter leggere How To Set Up A Debian Linux WebCam Server Using a USB Web Cam vorrei usarla per fare web videconferenze a dopo fausto |
![]() | ![]() |
![]() | #123 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-07-2008 Residenza: catania
Messaggi: 978
| mi rispondo io stesso
c'è la possibilità ecco come: Raspberry Pi disponibile in quantità, anche con la webcam - Tom's Hardware a dopo fausto |
![]() | ![]() |
![]() | #124 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-07-2008 Residenza: catania
Messaggi: 978
| rasp & webcam
ancora un altro link... buona lettura Raspberry PI: come creare un sistema di videosorveglianza | Chimera Revo spero possa interessarvi fausto |
![]() | ![]() |
![]() | #125 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-07-2008 Residenza: catania
Messaggi: 978
|
il problema è che se eseguo la sudo apt-get install motion mi cerca dei file che non hanno proprio lo stesso nome, molti file ricercati hanno file con versioni diverse.. ..se volete provate anche voi.. evidentemente l' install fa riferimento a qualcosa di obsoleto.. Index of /raspbian/pool/main/liba/libav |
![]() | ![]() |
![]() | #126 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-07-2008 Residenza: catania
Messaggi: 978
| fausto
scusate se man mano scrivo vari link: Webcam and video streaming over HTTP credo che questo possa essere il rimedio migliore... si accettano critiche. |
![]() | ![]() |
![]() | #127 (permalink) Top | |
User Data registr.: 28-10-2005 Residenza: Ancona (ma Romano doc...)
Messaggi: 897
| Citazione:
Continua così allora... Inviato dal mio U8800Pro con Tapatalk 2
__________________ Powered by Debian 8.2"Jessie" "Una volta picchiavo i modelli, poi ho imparato a ragionarci." Gussalapita | |
![]() | ![]() |
![]() | #128 (permalink) Top |
User |
@faustog_2: guarda che la Raspberry non e' altro che un normale mini-computer, ci puoi fare praticamente tutto quello che fai con un normale PC, non e' nulla di trascendentale. Probabilmente sei abituato (male!) a Windows e quindi ti sembra tutto nuovo, ma per me, che uso Linux da quasi 20 anni, non e' cambiato nulla, lo usero' per spegnere finalmente un portatile che ho sempre acceso a fare da server spostandoci i servizi che al momento girano sul portatile. Mi fa piacere comunque vedere tutto questo entusiasmo per un sistema GNU/Linux ![]() Per quanto riguarda la videosorveglianza, io ormai da anni uso ZoneMinder e secondo me e' uno dei migliori disponibili nel panorama Open Source. Io ho solo telecamere IP, comunque, non so come si comporta con telecamere USB, ma non dovrebbe cambiare praticamente nulla (solo un po' di overhead in piu' sulla Rasp). Per la videochat puoi provare Ekiga, e' la soluzione standard in ambiente GNU/Linux, lo trovi nei repository di default che hai gia' sulla Rasp. Skype non e' sicuramente disponibile, essendo sw proprietario si dipende dalla azienda produttrice e se non fanno la versione per ARM c'e' poco da fare. Motivo in piu' per non usare sw proprietario, ma questa e' un'altra storia. Ciao Lambda |
![]() | ![]() |
![]() | #129 (permalink) Top | |
User Data registr.: 19-07-2008 Residenza: catania
Messaggi: 978
| ??
ok lambdafly.. grazie.. girando per la rete sembra motion il software.. solo che se esguo sudo apt-get install motion mi dice che delle directory sulla rete non trova i file cercati... ..prima di sbattere in varie problematiche mi piacerebbe trovare la strada piu corta! in realtà l'idea è quella di far funzionare rasp come una IP cam... ovviamente solo come prova.. però è un bel quesito.. ..non do per scontato nulla per esempio rasp potrebbe avere problemi con l'alimentazione della porta USB ..per questo penso che non sia del tutto paragonabile ad una normale workstation Linux. inoltre la rasp è sfornita di molti software.. di cui occorre installare e con le problematiche legate al tipo di hardware possibili.. comunque la mia ultima esperienza su Linux risale al 98, avevo la red hat 5.2 ho avuto il piacere di smanettare un annetto.. poi mi son fermato.. adesso mi sento motivato a riprendere l'uso di questo sistema visto il costo del PC.. è bello poterlo trasformare in un mediacenter, poi in una IP cam, con un Barbatrucco! ..ecco mi piace quest'idea. a dopo fausto Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Dato che tutti lo Criticano, c'è qualcuno che l' ha Provato SERIAMENTE? | Aregar | Elimodellismo Principianti | 42 | 25 settembre 09 03:31 |
C'è qualcuno che vola al GAO? | Wartere | Aeromodellismo | 0 | 19 maggio 09 19:04 |
c'è qualcuno che è di teramo?dell'abruzzo? | team3 | Automodellismo | 8 | 03 marzo 07 16:37 |