BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Circuiti Elettronici (https://www.baronerosso.it/forum/circuiti-elettronici/)
-   -   Raspberry PI: c'è qualcuno che ci gioca? (https://www.baronerosso.it/forum/circuiti-elettronici/259990-raspberry-pi-ca-qualcuno-che-ci-gioca.html)

Turn-On 02 dicembre 14 20:30

anche se in ritardissimo
...a margine per gli amanti vi segnalo anche la pagina facebook e se non ricordo male era associato anche un gruppo ben preparato al profilo
https://www.facebook.com/pages/Raspb...780266?fref=ts

io però bazzico più arduino... :shutup:

lambdafly 10 dicembre 14 08:19

Odroid
 
A poco più di due mesi dall'acquisto, posso dire che l'Odroid è veramente una piattaforma stabile, un candidato ideale per chi ha una Raspberry e vorrebbe qualcosa in più sotto il profilo delle prestazioni.

La mia è accesa da circa due mesi (è sotto UPS):

Codice:

odroid@odroid:/boot$ uptime
 08:14:54 up 60 days, 12:04,  1 user,  load average: 0.07, 0.27, 0.25

e gli unici messaggi di warning che vedo nei log sono relativi alla scheda di rete che è molto sollecitata in quanto riceve costantemente i fotogrammi video da 4 telecamere IP. Ma chissenefrega se perdo un pacchetto Ethernet ogni milione inviati e/o ricevuti....

Ora è uscita la versione a 8 core: io ho quella a 4 ma mi basta ed avanza per il momento!^_^

il_Zott 15 dicembre 14 18:03

Raspberry PI: c'è qualcuno che ci gioca?
 
Ciaooo
Senti ma che Linux ci gira ? Uno qualsiasi, leggero tipo Lubuntu/kububtu o qualcosa di dedicato tipo il raspbian ? Con la "parallella" sto sclerando, gira malapena un Linux dedicato e va una chiavica, sono più le volte che si blocca e che quelle che va... Eppure sulla carta dovrebbe essere un mostriciattolo, ma se i software non sono ottimizzati, si può avere tutto quello che ti pare ma sempre male andrà.
Quindi mi stava vendo la
voglia di provare un odroid ;)


Sent from my iPhone using Tapatalk

lambdafly 15 dicembre 14 18:15

Citazione:

Originalmente inviato da il_Zott (Messaggio 4482218)
Ciaooo
Senti ma che Linux ci gira ? Uno qualsiasi, leggero tipo Lubuntu/kububtu o qualcosa di dedicato tipo il raspbian ? Con la "parallella" sto sclerando, gira malapena un Linux dedicato e va una chiavica, sono più le volte che si blocca e che quelle che va... Eppure sulla carta dovrebbe essere un mostriciattolo, ma se i software non sono ottimizzati, si può avere tutto quello che ti pare ma sempre male andrà.
Quindi mi stava vendo la
voglia di provare un odroid ;)

Su Odroid ci gira una Debian standard, più standard di quelo della Raspberry. I repository, infatti, sono quelli di Debian e non particolari come quelli di Raspbian.

Valuta anche la XU3 lite che costa $99 ma ha 8 core ed un'interfaccia USB3 che potrebbe tornarti mooooolto utile per lo storage (es. per crearci un NAS con l'accoppiata dell'espansione USB3->Ethernet 1000GBit/s):

ODROID | Hardkernel

Per quanto riguarda le altre tue considerazioni, sono pienamente d'accordo con te. Quando si comprano queste schede sperimentali bisogna andare su qualcosa di supportato e testato altrimenti si tribola.

lambdafly 15 dicembre 14 18:18

In Europa costa €119:

ODROID-XU3 Lite Einplatinen-Computer, SAMSUNG Exynos 5422, 2 GB, USB 3.0 - Baustze / Module - Entwicklerboards - - Pollin Electronic

le spese di spedizione sono relativamente basse (mi sembra intorno agi €8) e la spedizione veloce. Devi tradurti tutto il sito con google, però, a meno che tu non conosca il tedesco. Io l'ho presa lì.

il_Zott 15 dicembre 14 20:14

Ciao
Grazie delle info, infatti stavo vedendo appunto la lite ;)


Sent from my iPhone using Tapatalk

aisalord 16 dicembre 14 13:56

Citazione:

Originalmente inviato da lambdafly (Messaggio 4482239)
In Europa costa €119:

ODROID-XU3 Lite Einplatinen-Computer, SAMSUNG Exynos 5422, 2 GB, USB 3.0 - Baustze / Module - Entwicklerboards - - Pollin Electronic

le spese di spedizione sono relativamente basse (mi sembra intorno agi €8) e la spedizione veloce. Devi tradurti tutto il sito con google, però, a meno che tu non conosca il tedesco. Io l'ho presa lì.

Ma hai preso anche l'ssd dedicato oppure vai di sd standard?

lambdafly 16 dicembre 14 14:57

Citazione:

Originalmente inviato da aisalord (Messaggio 4483030)
Ma hai preso anche l'ssd dedicato oppure vai di sd standard?

Mi sarebbe piaciuto ma alla fine sono andato sulla SD.

Si trattava di una eMMC, comunque...

wxy79 27 dicembre 14 18:02

Citazione:

Originalmente inviato da lambdafly (Messaggio 3542675)
Quello che "ciuccia" piu' CPU e' sicuramente ZoneMinder + MySQL, ecco perche' volevo fare un cluster, una Rasp da sola non ce la fa. Volevo distribuire i servizi sui vari nodi facendo in modo che levando una delle tre Raspberry tutto continui a funzionare senza problemi.

Ciao a tutti, sono nuovo di questo forum. Sono appassionato di Raspberry e volevo farci girare sopra ZoneMinder per farne un sistema di videosorveglianza.

Qualcuno ha proseguito gli esperimenti descritti nei precedenti post?

lambdafly 27 dicembre 14 18:13

Citazione:

Originalmente inviato da wxy79 (Messaggio 4493547)
Ciao a tutti, sono nuovo di questo forum. Sono appassionato di Raspberry e volevo farci girare sopra ZoneMinder per farne un sistema di videosorveglianza.

Qualcuno ha proseguito gli esperimenti descritti nei precedenti post?

Io ho risolto alla radice con Odroid. Ho quattro telecamere IP e con un campionamento di 1 frame al secondo (5 fps in allarme) ZoneMinder va alla grande.

ADSO 19 gennaio 15 11:34

maledetto il giorno che ho letto 'sto thread :)
Ho un raspberry pi con su la mia amatissima ArchLinux che è diventata una torrent box coi fiocchi, ho appena ricevuto il nuovo modello A+ e sto sperimentando con la camera dedicata, finalmente ho ripreso in mano pure Linux che avevo abbandonato per un po'...solo che ormai non vedo più nulla!!!! :)

lambdafly 02 febbraio 15 10:48

Raspberry Pi 2
 
È uscita la versione 2, dalle caratteristiche molto interessanti allo stesso prezzo della versione 1:

Raspberry Pi 2 on sale now at $35 | Raspberry Pi

Vediamo chi è il primo possessore della versione 1 a cedere all'attrazione dello shopping informatico-compulsivo.... :wink::lol:

aisalord 03 febbraio 15 07:44

Citazione:

Originalmente inviato da lambdafly (Messaggio 4540087)
È uscita la versione 2, dalle caratteristiche molto interessanti allo stesso prezzo della versione 1:

Raspberry Pi 2 on sale now at $35 | Raspberry Pi

Vediamo chi è il primo possessore della versione 1 a cedere all'attrazione dello shopping informatico-compulsivo.... :wink::lol:

Sarebbe interessante capire quali siano le prestazioni confrontandolo con l'odroid quad core, se non sbaglio anche quello ha 1 gb di ram e soprattutto verificarne i consumi, un altro cavallo di battaglia del primo raspino.

Inviato dal mio Xiaomi Note

lambdafly 03 febbraio 15 07:54

Citazione:

Originalmente inviato da aisalord (Messaggio 4541284)
Sarebbe interessante capire quali siano le prestazioni confrontando con l'odroid quad core, se non sbaglio anche quello ha 1 gb di ram e soprattutto i consumi

Beh, penso proprio che l'Odroid U3 sia sempre più performante della Pi2:

Odroid U3 vs. Raspberry Pi 2

Cortex A9 1.7GHz vs.Cortex A7 900MHz
2 GB RAM vs 1 GB RAM

Per quanto riguarda i consumi, alimento l'Odroid con un alimentatore switching da 2A ma non so di preciso quanta corrente consuma, sicuramente più della Raspberry, ma stiamo parlando di qualche centinaio di mAh.

aisalord 03 febbraio 15 08:11

Citazione:

Originalmente inviato da lambdafly (Messaggio 4541293)
Beh, penso proprio che l'Odroid U3 sia sempre più performante della Pi2:

Odroid U3 vs. Raspberry Pi 2

Cortex A9 1.7GHz vs.Cortex A7 900MHz
2 GB RAM vs 1 GB RAM

Per quanto riguarda i consumi, alimento l'Odroid con un alimentatore switching da 2A ma non so di preciso quanta corrente consuma, sicuramente più della Raspberry, ma stiamo parlando di qualche centinaio di mAh.

Effettivamente non c'è storia.
Comunque, se calcoli che xbmc lo mando avanti con la versione 1 con soli 256mb di ram, non vedo necessità di rimpiazzo immediate, almeno per quanto mi riguarda....

Inviato dal mio Xiaomi Note

lambdafly 03 febbraio 15 09:53

La Raspberry Pi 2 supporterà Windows 10:

Microsoft announces Windows support for the Raspberry Pi | MAKE

Per quanto reputi Windows una cagata mostruosa, sicuramente è una cosa positiva per una diffusione maggiore della piattaforma a vantaggio dei tanti utilizzatori di questo sistema operativo.

akrobaticone 03 febbraio 15 12:00

Sono curioso di veder l'effetto di un virus su Raspy:lol::lol:

ADSO 05 febbraio 15 14:20

Per tutti gli interessati, ho fatto già 2 acquisti su questo sito:

https://www.modmypi.com/

sono velocissimi e seri, la A+ mi è arrivata in meno di 1 settimana.

aisalord 13 febbraio 15 17:08

Ho visto l'odroid C1, supporta in maniera nativa la decodifica hardware dell'h265, il successore dell'h264, davvero notevole per un fregno da 35 di dollah...
Il prossimo mese ci faccio un pensierino...

Inviato dal mio Xiaomi Note

merendaiomax 15 febbraio 15 19:43

Dovevo prendere un B + ma ho preso ovviamente questo da Rs e mi è già arrivato mi sembra molto più veloce ma per adesso non posso smatettarci ciao ciao

il_Zott 20 febbraio 15 11:14

Citazione:

Originalmente inviato da aisalord (Messaggio 4554426)
Ho visto l'odroid C1, supporta in maniera nativa la decodifica hardware dell'h265, il successore dell'h264, davvero notevole per un fregno da 35 di dollah...
Il prossimo mese ci faccio un pensierino...

Inviato dal mio Xiaomi Note


Ma li apre i video del tubo ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

aisalord 20 febbraio 15 17:31

Citazione:

Originalmente inviato da il_Zott (Messaggio 4562382)
Ma li apre i video del tubo ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Apre tutto ciccioooo! :D
Sopra ci monti una normale distro Ubuntu lts (i link sono sul sito) ed hai un desktop a tutti gli effetti.

Inviato dal mio Xiaomi Note

lambdafly 20 febbraio 15 18:05

Ormai YouTube ha cestinato (finalmente!) quella chiavica proprietaria di Flash ed è passata ad HTML 5. Spero che la diffusione di HTML 5 porti alla morte definitiva di Flash su tutti i fronti.

klamath 20 febbraio 15 18:14

Citazione:

Originalmente inviato da lambdafly (Messaggio 4562881)
Ormai YouTube ha cestinato (finalmente!) quella chiavica proprietaria di Flash ed è passata ad HTML 5. Spero che la diffusione di HTML 5 porti alla morte definitiva di Flash su tutti i fronti.

cosa ti ha fatto flash?
poverino :icon_rofl:icon_rofl:icon_rofl

http://www.lecomptoirdesdecouvertes....ash-Gordon.jpg

lambdafly 20 febbraio 15 18:17

Citazione:

Originalmente inviato da klamath (Messaggio 4562894)
cosa ti ha fatto flash?
poverino :icon_rofl:icon_rofl:icon_rofl

È stato tra le principali cause di incompatibilità tra i sistemi operativi (vedi Linux ed Android e iOS prima della diffusione di flash su queste piattaforme). Inoltre è software proprietario. Ora non ha più senso, è cessata la sua ragione di vita.... :P

L'altro Flash, invece, non mi ha fatto nulla! :lol:

klamath 20 febbraio 15 18:30

Citazione:

Originalmente inviato da lambdafly (Messaggio 4562899)
Inoltre è software proprietario. Ora non ha più senso, è cessata la sua ragione di vita.... :P

povero flash, è diventato orfano dopo la scomparsa di mamma macromedia, poi abbandonato e lasciato morire dal suo padrino adobe.....:supercry::supercry::supercry:

aisalord 20 febbraio 15 18:36

Citazione:

Originalmente inviato da klamath (Messaggio 4562917)
povero flash, è diventato orfano dopo la scomparsa di mamma macromedia, poi abbandonato e lasciato morire dal suo padrino adobe.....:supercry::supercry::supercry:

Non ti preoccupare, che i creatori si sono ben consolati, Adobe ha sborsato dieci anni fa 3,4 miliardi di dollari per comprarsi tutto il pacchetto Macromedia....

Inviato dal mio Xiaomi Note

il_Zott 20 febbraio 15 23:15

Citazione:

Originalmente inviato da aisalord (Messaggio 4562838)
Apre tutto ciccioooo! :D
Sopra ci monti una normale distro Ubuntu lts (i link sono sul sito) ed hai un desktop a tutti gli effetti.

Inviato dal mio Xiaomi Note


E so contento ;)
A volte monta lo hardware da panico ma poi non sfruttato, per esempio anche il raspy classico ha un bel chip video che codifica tutto, mkv e company, però poi non è supportato bene e i video non girano neanche a morire, perché i vari vlc non usano l'hardware... Per fargli aprire un video ti devo inventare la stringa di testo che fa partire il lettore del mediacenter... Un bordello...

Sto aspettando un po' per cambiarlo, anche perché un giro ci sono pennette con intel 4core, 2gb RAM e 32 di hd con win 8.2 classico, che fanno veramente le fiamme !!! Sono di una velocità incredibile, nulla da invidiare ad un normale desktop.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

aisalord 21 febbraio 15 08:54

Citazione:

Originalmente inviato da il_Zott (Messaggio 4563239)
E so contento ;)
A volte monta lo hardware da panico ma poi non sfruttato, per esempio anche il raspy classico ha un bel chip video che codifica tutto, mkv e company, però poi non è supportato bene e i video non girano neanche a morire, perché i vari vlc non usano l'hardware... Per fargli aprire un video ti devo inventare la stringa di testo che fa partire il lettore del mediacenter... Un bordello...

Sto aspettando un po' per cambiarlo, anche perché un giro ci sono pennette con intel 4core, 2gb RAM e 32 di hd con win 8.2 classico, che fanno veramente le fiamme !!! Sono di una velocità incredibile, nulla da invidiare ad un normale desktop.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

No, Windows 8 nooooo!:D:D:D:D:eek::eek::eek:

eaman 25 febbraio 15 13:59

Vi conviene usare smtube per guardare youtube sulle macchine deboli, o all'occorrenza scaricare i video con youtube-dl e poi guardarli con smplayer.
Codice:

smplayer $(youtube-dl -g "$1")


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 14:26.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002