BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Circuiti Elettronici (https://www.baronerosso.it/forum/circuiti-elettronici/)
-   -   sistema di stabilizzazione ely RC home-made... (https://www.baronerosso.it/forum/circuiti-elettronici/255398-sistema-di-stabilizzazione-ely-rc-home-made.html)

neviojay 03 luglio 12 11:25

sistema di stabilizzazione ely RC home-made...
 
Salve a tutti,
la mia passione per l'elettronica e il modellismo, e una buona dose di Zeri e Uno che circolano da tempo nel sangue, mi spingono a porre la seguente domanda:

qualcuno di voi ha mai pensato di realizzare un sistema di stabilizzazione home-made, da utilizzare per un elicottero RC?

mi è balenata in mente la sfida per l'estate, volendo utilizzare una testa flybarless, di creare un sistema a due assi (perchè il 3° lo demando al giroscopio di coda in uso che funzia egregiamente) per controllare l'elevatore e l'alettone del mio 450.

Qualcuno di voi ci ha mai pensato? avete qualche dritta? c'è in giro un progettino simile?


grazie a tutti e a presto.

PS: romoloman, so che hai realizzato un firmware per la 9x, sicuramente di comandi proporzionali te ne intendi... help!!!

jondeerista866 30 novembre 12 14:48

informazione
 
ciao posso chiederti un informazione?io ho un elicottero kds 450 qs..però non riesco a farlo volare mi gira sempre su se stesso..quali possono essere le cause:bisogna programmare la radiotrasmittente?grazie coordiali saluti..ti lascio l email:francesco_michielan@hotmail.it se puoi scrivimi email

cecca95 01 dicembre 12 22:53

con un giroscopio del wii motion plus e un arduino mini, e con un firmware gia bello pronto, ti fai un buon sistema fbl con 18 dollari.

Patrik Emilsson: Multiwii Helicopter

io ne sto preparando uno da usare sul mio mcpx:)

faustog_2 02 dicembre 12 00:13

!
 
nutro seri sospetti che il progetto indicato possa funzionare... non voglio fare il guasta feste.. ma da quello che si vede illustrato mi sembra troppo elementare!
vediamo se vengo smentito anche stavolta?



Citazione:

Originalmente inviato da cecca95 (Messaggio 3512838)
con un giroscopio del wii motion plus e un arduino mini, e con un firmware gia bello pronto, ti fai un buon sistema fbl con 18 dollari.

Patrik Emilsson: Multiwii Helicopter

io ne sto preparando uno da usare sul mio mcpx:)


cecca95 02 dicembre 12 13:36

Citazione:

Originalmente inviato da faustog_2 (Messaggio 3512938)
nutro seri sospetti che il progetto indicato possa funzionare... non voglio fare il guasta feste.. ma da quello che si vede illustrato mi sembra troppo elementare!
vediamo se vengo smentito anche stavolta?

in realtà questo è un progetto che esiste da circa 2 anni, strausato per i quadricotteri, e c'è anche la modalità fbl.

non capisco perchè lo ritieni impossibile:blink::blink:??

neviojay 03 dicembre 12 13:21

Citazione:

Originalmente inviato da cecca95 (Messaggio 3513298)
in realtà questo è un progetto che esiste da circa 2 anni, strausato per i quadricotteri, e c'è anche la modalità fbl.

non capisco perchè lo ritieni impossibile:blink::blink:??

grazie per la info!
Peccato avermela data un pò in ritardo... ma vedrò cosa riesco a impastire.. ovviamente con molta calma.

:wink:

cecca95 03 dicembre 12 13:47

Citazione:

Originalmente inviato da neviojay (Messaggio 3514677)
grazie per la info!
Peccato avermela data un pò in ritardo... ma vedrò cosa riesco a impastire.. ovviamente con molta calma.

:wink:

guarda ho appena finito di montarlo, però sono un po confuso.

prima di tutto la coda non supporta l'heading hold, infatti il servo si muove in base alla velocità angolare e non alla posizione nello spazio.

io non ho grande esperienza in elicotteri, me credo che non si voli bene con la normal mode, rischi di perderti la coda.

per i servi del piatto anche loro compensano in base alla velocità angolare e non nel angolazione in cui si trova l'heli.

mentre tutte le centraline che ho visto tengono il piatto sempre in posizione orizzontale, questo invece compensa in un altro modo.

boh, io credo che funzioni lo stesso,ma preferisco non rischiare, su you tube ci sono un paio di video e sembra funzionare.

io comunque non lo provo.........

AleBS 09 dicembre 12 22:36

Solo con i gyro sarà difficile tenerlo autolivellato, servono anche gli accellerometri ed immagino che trattandosi di codice multiwii si possano tranquillamente collegare e settare per questa modalità.....provare per credere ^_^

cecca95 11 dicembre 12 22:37

Citazione:

Originalmente inviato da AleBS (Messaggio 3524501)
Solo con i gyro sarà difficile tenerlo autolivellato, servono anche gli accellerometri ed immagino che trattandosi di codice multiwii si possano tranquillamente collegare e settare per questa modalità.....provare per credere ^_^

la cosa è diversa, in pratica i servi contrastano in base alla velocità di rotazione, come per gli elicotteri quando imposti il giro di coda su rate mode.

mentre solitamente i sistemi flybarless misurano la velocità angolare che la convertono in gradi e quindi tengono sempre il piatto livellato.

io credo che funzioni lo stesso,ma non voglio rischiare anche perchè con meno di 50 euro ti fai un tarot zyx che funziona benissimo

matteo_galet 12 gennaio 13 19:54

Ho fatto una cosa simile per l'esame di maturità l'anno scorso con un T-Rex 450.
In realtà ho realizzato sia il telecomando che il ricevitore con gyro e accelerometri integrati.
Da una parte un pic18f2550 con USB per la telemetria e dall'altra un dspic33; radio bidirezionale 2.4GHz della Nordic.
Che dire, per volare volava.
Poi ho fatto vari tentativi di stabilizzazione, però gli esami erano vicini e ho buttato lì un semplice proporzionale che tuttavia male non faceva.
Avessi avuto tempo, soldi e meno distrazioni sarei andato anche avanti, però dopo ho scoperto i quadricotteri e mi sono cadute le palle nel vedere quanto fossero meccanicamente più semplici ed elettronicamente più avanzati, e cavolo se volano bene!!

Se vi interessa vi linko la tesina, ho anche tutti i file del progetto che stanno facendo la muffa nell'hard disk:
Controllo di stabilità per elicottero - 2012 Galet Matteo

PS: fatevi un giro nel sito, è gestito da una classe dell'ITIS Galilei e ci sono anche le tesine di alcuni miei compagni di classe.

Ciao!! :)


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 21:41.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002