
![]() | #1 (permalink) Top |
User | Regolatore per brushless fatto in casa...
Salve a tutti... lo so, il titolo del post alletta molto... se vi aspettate un circuito bello e fatto da usare come regolatore...devo deludervi.... la mia è solo una richiesta di chiarimenti... e domande... che espongo subito.. perchè non ci mettiamo al lavoro (gli elettronici) per realizzare un regolatore brushless da banco ? capisco che in casa è difficile realizzare prodotti in miniatura (leggeri) però mi piacerebbe l'idea di realizzare il regolatore e diffondere poi lo schema online per le prove al banco... secondo mè la cosa è abbastanza fattibile... almeno credo... in base a quello che ho capito i brushless funzionano con 3 segnali ad onda quadra... un interfaccia legge il livello del gas dal canale della rx e modula dei segnali su 3 mosfet.... sbaglio nel ragionamento ? se così fosse io potrei realizzare con un PICmicro la parte che legge il segnale dall'RX e lo traduce nei 3 segnali da inviare ai mosfet.... mancherebbe il circuito di polarizzazione dei tre mosfet (se qualcuno è in grado... ben venga).. con un comparatore o con l' ADC del PIC si potrebbe implementare anche il cutoff e con un regolatore di tensione si potrebbe implementare anche il BEC... il mondo dei brushless sembra monopolizzato... non esistono schemi di regolatori online... e poi immaginate la libertà di programmazione del regolatore se è realizzato con un PIC ??? potrebbe fare anche il caffè....eheh ok... adesso aspetto consigli, critiche, frustate, e perchè no.. persone che hanno voglia di collaborare ! |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
![]() ![]()
__________________ C'e' chi vola con l'elettronica e chi fa volare l'elettronica ... entrambi volano. ![]() ________________________________________________ ProtoMax proudly present: ProtoMeter 2 32bit ARM core + ZigBee Radio all in one Telemetry system ... Next on this forum | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User Data registr.: 21-01-2004 Residenza: Milano
Messaggi: 989
| Citazione:
I regolatori brushless sono in effetti un po' più complicati dei regolatori normali principalmente per un motivo: mentre nel motore a spazzole il regolatore deve solo regolare la tensione ai capi del motore modulando degli impulsi, mel motore brushless deve controllare tre impulsi in sequenza che hanno un timing molto critico, perchè è proprio la corretta sequenza di questi impulsi che provoca l'avanzamento del motore, lavoro che in un motore normale è fatto meccanicamente dall'interazione di spazzole e collettore. Per far girare il motore è necessario sapere la posizione dei vari avvolgimenti rispetto ai magneti in modo da poter generare il campo magnetico corretto rispetto alla polarità dei magneti che si trovano in quel momento vicini agli avvolgimenti. Per questo quando si attiva un avvolgimento si usano gli altri due per leggere il campo magnetico generato dal passaggio della bobina vicino ai magneti e determinare quindi la posizione degli avvolgimenti rispetto alle calamite. Questo è il motivo per cui qualche regolatore all'avvio dà qualche colpo per 'capire' la posizione del motore prima di farlo partire. Tutto questo tradotto in 'tecnicalia' vuol dire: micro estremamente veloce, convertitori veloci per la lettura delle correnti, generazione di segnali mediante PWM hardware dedicati, dato che da sw non è possibile ottenere la stessa precisione,... E' quindi sicuramente possibile farsi il controller brushless in casa, ma è altrettanto sicuramente complicato e richiede esperienza nel campo e ottime capacità di programmazione. Michele
__________________ __________________________________________________ The worst day flying is better than the best day working. | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
Rivenditore - B.C.M. Power & Tools Data registr.: 28-09-2004 Residenza: Veroli (Fr)
Messaggi: 2.722
|
Ciao! Se non lo conoscete, vi propongo una visita a questo sito.. http://www.radetzki.info/html/sbl_micro_e.html ![]()
__________________ www.quattrociocchi.it (aeromodellismo,fotografie,energie,varie ed eventuali..) [Fusione Fredda, come spiegarla a mia nonna] |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
UserPlus | http://www.rcgroups.com/forums/showthread.php?t=200567 Questa la "madre" di tutte le discussioni ![]() ![]()
__________________ C'e' chi vola con l'elettronica e chi fa volare l'elettronica ... entrambi volano. ![]() ________________________________________________ ProtoMax proudly present: ProtoMeter 2 32bit ARM core + ZigBee Radio all in one Telemetry system ... Next on this forum |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User Data registr.: 19-12-2005 Residenza: Roma
Messaggi: 440
| Citazione:
http://www.speedy-bl.com/speedybl-e.htm se poi avete altri siti dove realisticamente si può attingere per autocostruirsi un reg/brushless, fatemelo sapere. Grazie 1000.
__________________ Primum vivere, deinde philosophare. | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Campac fatto in casa | Peppe46 | Circuiti Elettronici | 18 | 20 febbraio 24 14:28 |
Bilanciatore pale fatto in casa | PROSSIMOSKIANTATO | Elimodellismo Principianti | 7 | 31 agosto 07 18:16 |
progetto GPS fatto in casa | usbanomanias | Circuiti Elettronici | 10 | 23 agosto 07 15:42 |
incidenziometro fatto in casa | PROSSIMOSKIANTATO | Elimodellismo Principianti | 22 | 20 agosto 07 12:23 |
Fatto In Casa | GMAURO | Elimodellismo in Generale | 4 | 02 gennaio 07 11:24 |