Citazione:
Originalmente inviato da Davide B. Interventi che c'entrano come i cavoli a merenda...
Arduino ha il suo successo perché è adatto a quelli che di elettronica e di programmazione sanno poco. Dubito fortemente che uno che ha difficoltà a far ballare 2 pin riesca a far girare con la stessa facilità un Cortex M0 con un FreeRTOS.
Quanto all'uso degli 8 bit... non mi sembra che Microchip (che è il vero leader degli 8 bit) navighi in così cattive acque. Quanto ai 16 bit, a parte gli MSP430, esiste ancora qualcuno che li usa?
Comunque, nel caso qualcuno voglia provare i Cortex consiglio LPCExpresso o la F4Discovery.
I 16 bit? O MSP430 o perdita di tempo. |
Mah, io i dsPIC33... e 30 non li vedo obsoleti o così male per il motion control (vedi brushless) o per altre applicazioni, in genere in alcuni ambienti di lavoro si evita di usare le Ferrari per andare a fare la spesa o la bici per trainare tonnellate.
Poi tutti liberi di fare le proprie scelte, l'elettronica è bella per quello, rientro nel mio antro, scusate.