![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #11 (permalink) Top |
User Data registr.: 15-01-2009 Residenza: Puglia
Messaggi: 862
|
l'immagine l'ho ripostata perchè luca ha detto che non riusciva a vederla sono 1-2ms di vuoto ogni 20ms, 90% di duty cicle nel peggiore dei casi volendo esagerare si potrebbe mettere un condensatore ad altissima capacità 5.5V 0.25F che pensa praticamente niente ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #12 (permalink) Top |
Guest
Messaggi: n/a
| RsX, grazie mille per la dritta! il circuito si semplifica in maniera spaventosa! devo solo verificare che l'induttanza dei cavi non mi tiri qualche scherzo, smorzandomi il segnale o andando in risonanza col condensatore... Cecco, purtroppo non è ciò che cercavo, quelli li vende anche Modelberg e serve a convertire un VVC da scoppio ad elettrico. Io voglio mantenerlo a scoppio e parzializzare il gas mediante un servo... |
![]() |
![]() | #13 (permalink) Top | |
Adv Moderator Data registr.: 11-04-2006 Residenza: Roma
Messaggi: 7.615
| Citazione:
![]() ![]()
__________________ . Non si è mai troppo vecchi per imparare, non si è mai troppo giovani per insegnare..... | |
![]() | ![]() |
![]() | #14 (permalink) Top | |
Guest
Messaggi: n/a
| Citazione:
a me non interessa un funzionamento on/off temporizzato, vorrei regolare il numero di giri in volo in modo da poter fare hovering... col modello VVC! se guardi il disegno nell'altro thread, il motore ha un offset da paura proprio per mantenere la tensione sui cavi anche a modello fermo! | |
![]() |
![]() | #15 (permalink) Top |
Adv Moderator Data registr.: 15-08-2007 Residenza: sto a Massa ma sono molto Positivo
Messaggi: 12.071
|
Una sola considerazione, i cavi devono ovviamente essere isolati, altrimenti rischi dei corti sull'alimentazione.
__________________ Vivere in qeusto mondo e molto belo belo e vale la pena starci ma a volte in questa UNICA vita che ci apartiene posono succedere cose brute brute alora mi chiedo perche siete incazziati domani pole esere anche lultimo Grazie "TRANQUILLO" FAI 15766 |
![]() | ![]() |
![]() | #16 (permalink) Top | |
Guest
Messaggi: n/a
| Citazione:
![]() Pensavo di usare del trecciato di acciaio da pesca da 20lb, è rivestito in PVC... | |
![]() |
![]() | #17 (permalink) Top |
Adv Moderator Data registr.: 11-04-2006 Residenza: Roma
Messaggi: 7.615
|
Continuo ad andare OT..... ![]() Jim Walker two speed ignition engine system for U-Control - his system of control line flying
__________________ . Non si è mai troppo vecchi per imparare, non si è mai troppo giovani per insegnare..... |
![]() | ![]() |
![]() | #18 (permalink) Top | |
Guest
Messaggi: n/a
| Citazione:
certo che variare l'anticipo per regolare i giri è una scelta tecnicamente non eccelsa! Poi mi sembra più complesso rispetto a due circuitini dimensione 1/2 francobollo... però ripeto: veramente interessante! è bello vedere le soluzioni di un'epoca in cui l'elettronica non la faceva da padrone! | |
![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
regolazione gas raptor 50 | viroc76 | Elimodellismo Principianti | 13 | 26 novembre 14 23:45 |
Regolazione corsa canale gas... | S_Ciambra | Aeromodellismo Ventole Intubate | 17 | 21 agosto 11 21:18 |
Regolazione del gas | kimba | Aeromodellismo Principianti | 17 | 04 febbraio 11 23:33 |
regolazione apertura gas... | FEd3ricO85 | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 29 | 08 gennaio 09 12:30 |
Regolazione STOP GAS | Ruggero.pozza | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 34 | 13 maggio 08 22:27 |