
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 30-10-2011 Residenza: roma
Messaggi: 1.130
| problema tensione alimentatore pc
ciao a tutti. sono un novellino in elettronica e sto provando a costruirmi un alimentatore, da un vecchio alimentatore per pc, però ho un piccolo problema,ho selezionato tutti i cavi e li ho cablati. ho visto che le tensioni disponibili sono , +12, +5, e -12,-5 e fino a qui tutto a posto, però mi è venuto un piccolo dubbio, ma se collego un +12 con un -12 ottengo -24 volt?? oppure tanto fumo? scusate per la domanda stupida. ciao ![]()
__________________ blade mcpx brushless mini quadricottero con multiwii hk 250 gt flybarless |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
User Data registr.: 30-10-2011 Residenza: roma
Messaggi: 1.130
| Citazione:
scusate ancora per la domanda stupida, se avro problemi scrivero sempre su questo thread. ciao
__________________ blade mcpx brushless mini quadricottero con multiwii hk 250 gt flybarless | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 30-10-2011 Residenza: roma
Messaggi: 1.130
|
come immaginavo, ho i primi problemi ![]() ho provato ad usare un piccolo motorino brushed per vedere se tutto funzionasse, con le tensioni +12, +5 volt nessun problema, ma se invece uso le tensioni negative, sembra che fa cortocircuito e si blocca tutto(ventolina compresa) e si sente uno strano rumore, devo staccare la spina e tutto rifunziona. secondo voi qual'è il problema?. mi sembra strano che faccia corto, se collego la tensione negativa alla massa ci dovrebbe essere corrente giusto?. ciao ![]()
__________________ blade mcpx brushless mini quadricottero con multiwii hk 250 gt flybarless |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 15-01-2009 Residenza: Puglia
Messaggi: 862
|
gli alimentatori da computer non sono pensati per dare alte correnti alle tensioni negative non sono pensati neanche per essere caricati una tensione alla volta, ma sempre una combinazione di tutte quelle disponibili soprattutto la linea 5V che è quella su cui si basa la regolazione principale, le altre tensioni non sono stabilizzate e vanno un pò come pare vanno come pare si, però ci sono comunque controlli su queste e, se salgono o scendono oltre delle soglie prestebilite, l'alimentatore va in protezione e si blocca per modificare un atx ci sono 2 strade, il carico di tot ampere sulla 5V oppure, quella che preferisco, modifica completa del circuito per tirare fuori una tensione stabilizzata (ho tirato fuori anche 40V) e limitata in corrente il che sto pensando potrebbe essere un ottimo caricabatterie, potente ed economicissimo, ma soprattutto un alimentatore affidabile che non rischia di bruciarsi per un carico eccessivo gli atx che permettono questa modifica sono quelli con IC 494 (e 7500 qualcosa... non ricordo bene) |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User Data registr.: 30-10-2011 Residenza: roma
Messaggi: 1.130
| Citazione:
Ma secondo senza modifiche ci riesco ad alimentare un caricabatteri con la tensione da 12 volt? Sull'etichetta c'è scritto che puo dare fino a 8 ampere quindi non ci divrebbero essere problemi ,giusto?
__________________ blade mcpx brushless mini quadricottero con multiwii hk 250 gt flybarless | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 15-01-2009 Residenza: Puglia
Messaggi: 862
|
la modifica della resistenza è quella di mettere una resistenza sul ramo dei 5V per far assorbire 1 o 2A, rispettivamente 4.7ohm 5W o 2.7ohm 10W magari potrebbe bastare anche da 10ohm 2.5W , più piccola la metti e più diventerà rovente se non la metti è probabile che l'alimentatore vada in protezione superati un certo numero di ampere sulla 12V |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 30-10-2011 Residenza: roma
Messaggi: 1.130
|
ma c'è modo di sapere dopo quanti ampere va in protezione? ho a disposizione solo 3 motorini brushed e sotto carico sono arrivato al massimo a 3 ampere e non ci sono problemi, il caricabatterie che voglio usare arriva a 6 ampere di utilizzo, speriamo che non ci siano problemi. comunque ancora non capisco perchè sul ramo dei 12 volt se si esagera con gli ampere va in protezione, se c'è scritto che può condurre fino a 8 ampere non capisco perchè dovrebbe andare in protezione prima, e poi perchè se sul ramo dei 5 volt c'è un consumo di corrente il pericolo di protezione si allontana? dovrebbe essere il contrario. ![]()
__________________ blade mcpx brushless mini quadricottero con multiwii hk 250 gt flybarless |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User | Citazione:
la 12v va di conseguenza e riesci a ottenere tanta più potenza in uscita quanto più ne viene vista dal controllo dell'alimentatore. la cosa migliore in questi casi è la modifica zener (topic in sticky in questa sezione) che permette di spostare il controllo da parte dell'alimentatore sulla linea del 12v abbassando opportunamente la tensione. in questo modo il controllo vede il consumo sul 5v mentre tu in uscita ti godi la tua tensione a 12v (13v, 15v etcc o oltre con opportune modifiche.) spero di non aver detto cavolate ma il principio dovrebbe essere questo | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
Adv Moderator Data registr.: 16-01-2003 Residenza: Rimini
Messaggi: 11.864
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
User Data registr.: 30-10-2011 Residenza: roma
Messaggi: 1.130
| Citazione:
![]() perchè se alimento qualcosa sulla 5 volt posso avere piu ampere sulla 12? a cosa serviva per il computer?. secondo te senza modifica ci si riesce a portare 6 ampere? ho letto che non bisogna accendere l'ali se non alimenta qualcosa, è vero? ciao ![]()
__________________ blade mcpx brushless mini quadricottero con multiwii hk 250 gt flybarless | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Calo di tensione alimentatore | Alexvan | Batterie e Caricabatterie | 0 | 10 maggio 11 00:12 |
curiosità su tensione di un alimentatore | alessiofbt | Circuiti Elettronici | 7 | 05 novembre 09 19:35 |
Caricabatterie da alimentatore pc-tensione troppo alta | pippolongo | Circuiti Elettronici | 6 | 14 giugno 08 23:32 |
diminuire tensione alimentatore pc | battiesguscia | Circuiti Elettronici | 3 | 12 maggio 06 11:24 |
Tensione Ballerina (Alimentatore) | Emmark | Circuiti Elettronici | 3 | 21 marzo 04 22:27 |