![]() |
Driver o stepper per motore passo passo Salve a tutti. Devo realizzare un circuito per il pilotaggio di un motorino passo passo. Non posso interfacciare il motorino con un pc, quindi devo realizzare un driver, stepper (correggetemi pure) o qualsiasi altra cosa che mi consenta di far effettuare al motorino 80 rotazioni/numeri di giri predefiniti. Ad esempio rotazione 1: 10 giri rotazione 2: 20 giri rotazione x: x giri ecc Dall'esposizione avrete già notato le mie grosse lacune in materia (e spero che non abbiate scoperto anche quelle di grammatica :)), per questo mi farebbe piacere trovare una soluzione "chiavi in mano". Ho fatto già un giretto in rete ma la cosa più interessante che ho trovato è stato questo forum (giuro sono sincero). Non mi resta che aspettare vostre news. Grazie anticipatamente |
secondo me l297, pilotaggio unipolare a tensione nominale del motore con 4 transistor, 555 calcolato per step_per_giro*80rpm/60= xxx Hz |
Grazie RsX, Ho trovato questo in rete step motors C'e' anche uno schema applicativo con L297 + L298 Supponendo che riesco a realizzare il driver+controller (che ho trovato nel link) il dubbio che mi rimane e': come faccio a dire al L297 di compiere n giri in senso orario e tornare in posizione iniziale, ossia n giri in senso antiorario? Dove n puo' assumere 80 valori differenti In pratica io devo far compiere al motorino 80 rotazioni differenti predefinite. |
1 Allegato/i Che ne dite dello schema in allegato? E' una bozza. In pratica (se ho capito bene) devo dimensionare le resistenze R1 ed R2 in ingresso al 555 in funzione degli step del motorino ed azionare la tensione su R1 per un tempo t calcolato in funzione dei giri che voglio far compiere al motorino passo passo. Mi dite per favore se sono sulla strada giusta? Eventualmente come faccio a generare tensione per un tempo t che puo assumere 80 valori predefiniti? |
Direi che per fare il numero di passi esatti dovresti usare un micro, magari una scheda Arduino :wink: :yeah: |
un pic12f dovrebbe essere più che sufficiente, forse anche un 10F e per programarlo ccs c senza pic si tratta di mettere oscillatore, contatore, flip-flop, porte logiche...:wacko: |
Citazione:
Ho suggerito Arduino perchè mi pare che ci siano shield già fatti per gli stepper (.: Robot Italy WebSite:. : Arduino Motor Shield R3 [802306] - 24,20EUR ) e la programmazio è decisamente più user-friendly rispetto al CCS 'C' e quindi più vicina alle capacità dichiarate dall'amico. :yeah: |
Per la direzione non dovrebbero esserci problemi, ho visto che L297 ha la funzione RESET che porta il motore in posizione di partenza. Mi sembra un po strano, ma nel caso abbia capito male non lo ritengo un grosso problema perche il cambio di direzione e' sempre legato a far ripercorrere al motorino gli stessi giri effettuati in precedenza ma in una senso contrario, credo che posso trovare qualche facile escamotage. In pratica se ho fatto n giri devo far ripercorrere al motorino n giri in senso opposto. L'Arduino l'avevo preso in considerazione ma lo ritenevo sproporzionato per le mie esigenze soprattutto perche' vorrei fare tutto senza utilizzare il pc... e poi mi piacerebbe costruire una logica tutta mia. Comunque vi ringrazio. Rileggo e studio un po (ne ho bisogno) le vostre soluzioni proposte... credo che vi scocciero' ancora con qualche altra domanda o chiarimento in merito... per questo vi ringrazio ancora anticipatamente :) |
Citazione:
Se ti servono passi esatti la soluzione con NE555 io la scarterei a priori, con un micro non serve il pc, una volta che lo hai programmato il sitema diventa stand-alone, farlo con elettronica tradizionale per me porta ad una complicazione circuitale non indifferente. :yeah: |
297+298 => bipolare questo schema risolve il pilotaggio di un motore passo passo bipolare, e nn funziona per quello unipolare.. a 6 o 5 cavi per capirci. a dopo fausto Citazione:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 14:00. |
Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002