
![]() | #11 (permalink) Top | |
User Data registr.: 15-01-2009 Residenza: Puglia
Messaggi: 862
| Citazione:
![]() se hai bisogno di potenza e velocità allora vai su un driver con l297+l298 fino a 2A/fase, oppure un l297+l6203 fino a 4A/fase e tensione di alimentazione di 40V altrimenti se un pilotaggio unipolare a basse velocità può essere sufficiente, risolvi il tutto con un pic/atmel e 4 transistor/mosfet, senza spendere quasi 10 tra i 2 ic l297+l298 ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #12 (permalink) Top | |
User Data registr.: 19-07-2008 Residenza: catania
Messaggi: 978
| curiosità
fermo restando lo stesso circuito se sostituiamo dei MOSFET al posto dei transistor.. si possono pilotare dei motori PAsso passo unipolari di maggiore potenza? a dopo fausto Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #13 (permalink) Top |
User |
Mi permetterei di suggerire l'uso dei L297/L298... etc in quanto hanno la possibiltà di lavorare a micropassi riducendo le vibrazioni del motore, migliorando la precisione e sopratutto avendo la retroazione sulla corrente di ogni fase possono tenere il motore in coppia con il PWM. Il semplice circuito con l'AVR va bene per sperimentare ma è troppo semplicistico, si trova di meglio nelle application note di Microchip per i PIC. ![]()
__________________ Peace & Love Fate le cose nel modo più semplice possibile, ma senza semplificare. (A. Einstein) ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #14 (permalink) Top |
User Data registr.: 15-01-2009 Residenza: Puglia
Messaggi: 862
|
Lavorano massimo a mezzo passo, cosa ottenibile anche con i 4 mosfet... Il pwm permette tensioni alte, correnti che salgono più velocemente nel motore e quindi maggior coppia a velocità di rotazione elevate A basse velocità è più o meno simile ad un pilotaggio unipolare senza pwm Ma cosa devi muovere? |
![]() | ![]() |
![]() | #15 (permalink) Top |
User Data registr.: 15-05-2012 Residenza: Napoli
Messaggi: 8
|
OK... mi avete convinto. Seguo il consiglio e punto su Arduino. Oltre al motor shield consigliato da ElNonino, sto valutando lo shield Input/Output per Arduino. Ma a questo punto la domanda sorge spontanea. Al Micro Arduino posso collegare due shield? Riassumo che le mie esigenze sono: comandare un motorino passo passo in funzione di input digitali che ricevo. In funzione di quale input ricevo, il motorino deve compiere determinate rotazioni prima in un senso e poi nell'altro. In pratica lo schema che ho in mente e': INPUT-> Arduino riceve e comanda -> motorino passo passo. L'input potrebbe essere di qualsiasi genere: rilevatore di presenza, RFID, lettore/scanner barcode, datacode, interruttori ecc. Grazie ancora... |
![]() | ![]() |
![]() | #16 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]()
__________________ Peace & Love Fate le cose nel modo più semplice possibile, ma senza semplificare. (A. Einstein) ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #17 (permalink) Top |
User Data registr.: 15-05-2012 Residenza: Napoli
Messaggi: 8
|
Gli input non saranno ON/OFF ma diranno ad arduino quanti giri far fare al motorino e in che senso. Quindi credo che basti il motor shiedl e poi utilizzo gli ingressi disponibili di arduino. In pratica arduino ricevera' degli input che gli diranno in che verso e quanti giri far effettuare al motorino passo passo. A questo punto la parte piu' ardua sara' proprio programmare arduino affinche' quando ricevera' un determinato input fara' effettuare al motorino determinati numeri di giri in un determinato senso di rotazione. Ce la faro'??? |
![]() | ![]() |
![]() | #18 (permalink) Top |
User Data registr.: 15-05-2012 Residenza: Napoli
Messaggi: 8
|
Gli input non saranno ON/OFF ma diranno ad arduino quanti giri far fare al motorino e in che senso. Li posso impostare io programmando i tag (giusto?) Quindi mi sembra di capire che basti il motor shiedl e poi utilizzo gli ingressi disponibili di arduino. In pratica arduino ricevera' degli input che gli diranno in che verso e quanti giri far effettuare al motorino passo passo. A questo punto la parte piu' ardua sara' proprio programmare arduino affinche' quando ricevera' un determinato input fara' effettuare al motorino determinati numeri di giri in un determinato senso di rotazione. Ce la posso fare??? |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Accoppiamento Motore passo passo e TPN | peppeleo300601 | CNC e Stampanti 3D | 2 | 15 marzo 11 12:40 |
rimozione puleggia da motore passo passo | stepper | CNC e Stampanti 3D | 4 | 08 luglio 09 10:03 |
dove comprare motore passo passo + scheda controllo | jappino147 | CNC e Stampanti 3D | 2 | 07 aprile 09 09:30 |
Driver per motori passo passo? | SoldatoSemplice | CNC e Stampanti 3D | 4 | 04 settembre 08 22:01 |