BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Circuiti Elettronici (https://www.baronerosso.it/forum/circuiti-elettronici/)
-   -   i pic.????????? (https://www.baronerosso.it/forum/circuiti-elettronici/2467-i-pic.html)

pilo 24 settembre 04 20:08

i pic.?????????
 
:roll: Non sono un neofita nel campo dell' elettronica ma neanche un divoratore di schemi, componenti e circuiti, quindi mi piacerebbe sapere
come si fa a PROGRAMMARE i pic,con che TIPO di interfaccia, con quale
PROGRAMMA si fa MA SOPRATUTTO dove si possono trovare tutte queste
belle cose considerando che domani 24 sett. faccio un salto in quel di GONZAGA provincia di MANTOVA dove si tiene il mercatino dell'ELETTRONICA e chissa' che possa trovare qualcosa!!!!! :? :?
QUALCUNO MI PUO' AIUTARE :?: :?: :?: 8) 8) :help:

anfarol 24 settembre 04 21:10

Ciao Pilo...
Beh, mi sembra che di strada, ne devi fare...
Due soluzioni..
1) programmi compilatori di alto livello ... in simil basic, simil C e similari. Quelli decenti sono sempre a pagamento
2) programmi compilatori di basso livello... ovvero assembler. In questo caso, sul sito della Microchip, puoi scaricare l'ambiente di sviluppo MPLAB che contiene editor, assembler, linker, librerie e quant'altro...
Da quanto capisco, però non hai esperienza e ti posso dire che sraà una strada lunga.... molto...
PEr il programmatore, ce ne sono a bizzeffe anche gli schemi, ne trovi.. ti sconsiglio vivamente tutti i JDM e derivati (tipo ludipipo, multipippo e pippe varie), che non sono affidabili, specie con le ultime versioni. Quelli da collegare alla porta parallela con alimentazione proprioa sono migliori.
I cloni del ProPic2 sono diffusi e affidabili. Io me ne sono disgnato una mia versione (ProPic2 compatibile) che va bene ed è comodo, tant'è che uso quello al 99%, invece del costosissimo HiLo ALL11P che mi costò un capitale e va bene (anche perchè svariati migliaia di chip), ma è rumoroso (ventola) e ingombrante (+ di un laptop).
Ciao!

Orso82 24 settembre 04 23:42

perchè i jdm sono inaffidabili?io ho sempre usato le mie resistenze in croce alimentate esternamente...ha sempre funzionato,ma cosa riskio?grazie!

anfarol 25 settembre 04 09:25

Ciao Orso.
Dunque.... i jdm, danno elevate probabilità di fottere la seriale... nel corso degli anni, mi sono capitati per le mani, almeno 20 PC, con le seriali fottute perchè usavano i JDM e cloni per le solite schede tarocche con pic.
Poi se il tuo PC, ha retto fino adesso, probabilmente continuerà a reggere... ma se lo cambi, non è garantito.
Inoltre, su vari forum, per esperienza diretta e indiretta, compare un problema di affidabilità nella programmazione dei PIC di generazione recente o quelli vecchi ma con rimascheratura ("A" finale). Ovvero 9 volte su 10, il JDM non è in grado di programmare il PIc16F84A e pic con la stessa architettura di base come 16f877A etc...

Per uno che deve iniziare, e quindi non l'ha già fatto e provato , mi sento di consigliare di fare qualcosina di meglio... perdi qualche ora in + subito, ma magarti non bruci niente e non bestemmi dopo quando non capisci perchè "non va".

Ciao!

Ing_Marco 25 settembre 04 09:40

Grande Anfarol!!

Il campo dei microcontrollori è una cosa assai complessa.
Usare, programmare e gestire operazioni con i microcontrollori non è come montare un kit della GPE o nova elettronica!!!

Per realizzare dei sistemi anche semplici (lasciamo perdere ciò che riguarda i sistemi EMBEDDED perchè per riuscire a farvi capire qualcosa impiegherei fino a natale) bisogna avere innanzitutto ottime basi di Elettrotecnica e di Progettazione di circuiti digitali( cosa non facile ).

Successivamente devi renderti conto del problema che vuoi trattare e modellizzarlo secondo le "specifiche" che ti imponi o che ti sono imposte.

Dovrai poi progettare tutte le periferiche che ti permetteranno l'interfacciamento tra il mondo esterno ed il tuo sistema.

a questo punto sceglierai (consonamente alle periferiche scelte, alle specifiche, alle istruzioni che intendi eseguire,etc...etc...etc...) il microcontrollore oppurtuno, e provvederai a costruirti il Software.

Per sviluppare il software Anfarol ti ha già spiegato bene i vari ambienti di sviluppo.
Aggiungerei che per quello che riguarda i pic è necessario conoscere bene L'ASSEMBLER perchè molte routine complesse le dovrai adattare di volta in volta al Microcontrollore scelto.

Ricordati che per sviluppare software esenti da Bachi esiste un solo modo:

Programmare Programmare Programmare Programmare Programmare!!


Spero di esserti stato d'aiuto.

CIAOOO

anfarol 25 settembre 04 09:56

@ Pilo..
dimenticavo... io sono un vecchio fanatico dell'assembler... rognoso, ma da il controllo assoluto, migliore ottimizzazione e ti consente di utilizzare alcuni trucchi che con altri linguaggi diventa complicato o inefficente.
Comunque per iniziare, direi che è già un grande successo se fai lampeggiare un led.. e non credere che impiegherai 5 minuti.....

Orso82 25 settembre 04 14:10

eh già...concordo...ricordo ancora quando feci lampeggiare il mio primo led col 16f84....
comunque voglio aggiungere una grande lode per programmi come mplab che permettono di fare simulazioni ed emulazioni!una vera manna per capire dove avete sbagliato....se usati con criterio!

pilo 25 settembre 04 21:24

:lol: :lol: :lol: grazie anfarol e orso :!: :!:
forse e' meglio che per i vari progetti(CNC , regolatori ecc) dove si utilizzano i pic mi convenga procurarmi i micro gia ' programmati sempre
se qualcuno,naturalmente PAGANDO,me li possa procurare visto che
di tempo ne ho poco e la voglia di costruire e' tanta.
Mi avete dato un quadro della situazione molto chiaro :!:
grazie ancora x i consigli ragazzi :wink:

anfarol 26 settembre 04 10:03

Se ti servono, fammi sapere, te li posso fornire io, ma anche il Barone ed altri.... credo non avrai problemi a trovarli...

Orso82 26 settembre 04 22:18

già...lo credo anch'io...ho notato con piacere che in questo hobby c'è davvero tanta voglia di aiutare chiunque ne abbia bisogno...fosse così dappertutto! :cheers:


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 15:19.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002