
![]() | #22 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 03-09-2008 Residenza: Jesolo - VE
Messaggi: 10.798
| Citazione:
devi procurarti un trasformatore bello grosso oppure allunga il filo di parecchio per trasformatore intendo una cosa simile a questo: Trasformatori di isolamento e sicurezza serie ITALIA entrata 220v uscita 24 o meglio 48 (24+24) con una potenza di 100-300VA, dipende dagli usi in entrata un varialuce per alogene io recupero i trasformatori da vecchi carica batterie per auto
__________________ Massimo Bison https://imgur.com/a/rZMlsqz El sapiente sa poco, l'ignorante el sa massa, ma el mona sa tuto Ultima modifica di massimob : 01 dicembre 12 alle ore 18:33 | |
![]() | ![]() |
![]() | #23 (permalink) Top | |
User Data registr.: 19-07-2008 Residenza: catania
Messaggi: 978
| mbare!
ciao mbare! non mi ricordo se noi ci conosciamo... essendo della stessa città.. ..una domanda.. questo mosfet quanta potenza in watt riesce a fornire? al posto dell'N555 benissimo un Pic oppure Arduino... che prende in input da un potenziometro ADC ..poi altra cosa con 4 di questi mosfet ci piloti un motore passo passo unipolare... qundi se con 4x4 ci puoi pilotare 4 motori passo passo unipolari... fatto questo due motori un lato.. due motori l'altro lato.. ci si fa una CNC !! manca però ancora il controllo che da porta parallela si trasferisce in seriale.. si può fare anche via hardware .. non ricordo dove ma in giro x la rete cè uno schema.. a dopo fausto Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #24 (permalink) Top | |
User Data registr.: 29-05-2006 Residenza: Catania
Messaggi: 2.933
| Citazione:
Per quanto riguarda il mosfet, devi vedere le curve per capire quanto lo puoi tirare... tutto questo dipende anche dal dissipatore di calore che gli applicherai. Per cosa ti serve? quanti A devi gestire? in che modo? A dopo
__________________ Il filo attaccato all'antenna non mente mai.... ![]() ![]() I miei circuiti elettronici autocostruiti: Postbruciatore per ventole intubate ; Circuito luci per aeromodello-elimodello ; Rallenta servo con protezione da corto circuito | |
![]() | ![]() |
![]() | #25 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
Ricordate di mettere in comune il negativo delle due sorgenti di alimentazione . Inviato dal mio Nexus S
__________________ C'e' chi vola con l'elettronica e chi fa volare l'elettronica ... entrambi volano. ![]() ________________________________________________ ProtoMax proudly present: ProtoMeter 2 32bit ARM core + ZigBee Radio all in one Telemetry system ... Next on this forum | |
![]() | ![]() |
![]() | #26 (permalink) Top | |
User | Citazione:
nello specifico bisogna eliminare il collegamento che va dal piedino nr 8 fino al nodo del diodo sul motore (usando il filo a caldo il diodo puo' essere eliminato) pertanto alimenti il il circuito dal piedinio otto con una tensione di 15Vcc. mentre sul lato motore lo alimenti con la tensione del trasfo da 30-40Vcc.. ovviamente i negativi del 15Vcc e del trasfo 30-40V devono essere collegti insieme.
__________________ Ciaooo da Fiorello. https://www.facebook.com/fiorello.goletto ad essere bravi piloti si arriva per gradi,se salti le tappe... trovi le talpe... | |
![]() | ![]() |
![]() | #27 (permalink) Top | |
User Data registr.: 16-01-2006
Messaggi: 707
| ![]() Citazione:
eBay Italia - Aste online e shopping a prezzo fisso il sistema trasformatore varialuce è stracollaudato e affidabile. ci sono due tipi di varialuce, uno in cui è precisato che è per carichi resistivi quindi per la regolazione diretta di lampade a 220 volt e un altro dove viene precisato che è adatto sia per carichi resistivi che induttivi quindi da usare anche con i trasformatori di solito di tipo toroidale ma anche di altro tipo. in alcuni tipi per carichi resistivi precisano che se vengono usati per carichi induttivi bisogna usarli a metà della potenza indicata. un altro sistema è quello di usare un alimentatore a tensione fissa è un circuito di regolazione in pwm, vorrei dire che attualmente è quasi più conveniente. il filo che uso io al ci-cr da 0,5 mm di diamento ha bisogno di circa 20 volt/metro con una corrente di 3/3,5A nel tuo caso con 25 cm se vuoi usare il sistema a trasformatore è più che sufficente un trasformatore da 12 volt 50 watt oppure da 100 watt se si prevede di usare uno da 24 volt per lunghezze di poco più di un metro. riguardo al sistema pwm ho allegato ul link di un circuito indicato per il tuo uso, sul sito poi si trovano alimentatori da 12 volt 5 A a meno di 10 euro oppure a 12- 24 -36 volt a prezzi molto ragionevoli. io per un archetto di quelli per traforo modificato con il filo per taglio polistirolo che ho fatto usare a dei bambini ho usato una batteria da 12 volt 7 Ah e se al filo bastano 5/6 volt il circuito a 12 volt assorbe poco più della meta della corrente che occorre al filo in quanto il rendimento di questi circuiti arriva anche al 90% se poi vuoi la perfezione metti un amperometro in serie al filo in modo da avere un riferimento sulla corrente ideale che ti occorre. basta anche il solito multimetro che tutti abbiamo in casa. | |
![]() | ![]() |
![]() | #28 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
Inviato dal mio Nexus S
__________________ C'e' chi vola con l'elettronica e chi fa volare l'elettronica ... entrambi volano. ![]() ________________________________________________ ProtoMax proudly present: ProtoMeter 2 32bit ARM core + ZigBee Radio all in one Telemetry system ... Next on this forum | |
![]() | ![]() |
![]() | #29 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-06-2012 Residenza: anzola dell'emilia
Messaggi: 85
|
avrei una domandina, come alimentatore questo qui va bene?? premetto cavo da taglio da 0,8 lungo 1 mt trasformatore di sicurezza 230/440 V 12/24 V 300 VA | eBay perchè un 48v da 300va mi hanno chiesto un rene e mezzo polmone per prenderlo
__________________ Sotto i 200 km/h è noia Ermete Bottazzi: la precedenza è come la gnocca ogni tanto va data |
![]() | ![]() |
![]() | #30 (permalink) Top | |
User Data registr.: 20-06-2012 Residenza: anzola dell'emilia
Messaggi: 85
| Citazione:
__________________ Sotto i 200 km/h è noia Ermete Bottazzi: la precedenza è come la gnocca ogni tanto va data | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
filo x taglio filo a caldo | paolone | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 10 | 21 luglio 09 16:43 |
Circuitino con sensore temperatura per caricabatterie? | Rata | Circuiti Elettronici | 6 | 17 dicembre 06 00:34 |
Temperatura filo caldo | davide_moretti | Circuiti Elettronici | 7 | 24 novembre 06 18:42 |
regolazione temperatura filo archetto | doctorwho | Circuiti Elettronici | 8 | 20 aprile 05 18:57 |