![]() |
Frsky Battery Voltage Sensor ... realizziamo il circuito :) il circuito originale Frsky Battery Voltage Sensor è questo: http://uptiki.altervista.org/_alterv...x003_thumb.jpg dove il cavo rosso (A1,A2 ) va saldato in varie configurazioni a seconda che si voglia rilevare la tensione di una batteria a 2 o 3 o 5 celle lipo. ora tramite la realizzazione di un semplice partitore di tensione composto da due semplici resistenze poste una ( R1 ) lungo il filo rosso che collega il + della batteria (Vb+ ) ,che volgiamo monitorare, con l'ingresso A1 o A2 della ricevente chiamato " external analog telemetry ports". l'altra resistenza ( R2) invece và collegata tra il filo rosso e quello nero come da schema : http://uptiki.altervista.org/_alterv...h84s_thumb.gif di seguito una piu' completa serie di configurazioni ( valori di R ) utilizzabili per rilevare anche pacchi batteria nimh :) 2s life : valori che permettono di visualizzare la tensione nell DHT-U o nell FLD-02 impostando un Voltage Division Ratio di 02 01 Vb+= +6.6v , Va1= 3.3v then R1=R2= 3.3 kohm 4 nimh : valori che permettono di visualizzare la tensione nell DHT-U o nell FLD-02 impostando un Voltage Division Ratio di 02 01 Vb+=~ 5.4v , Va1=2.7v then R1=R2= 2.7 kohm 5 nimh : valori che permettono di visualizzare la tensione nell DHT-U o nell FLD-02 impostando un Voltage Division Ratio di 02 01 Vb+=~ 6.6v , Va1= 3.3v then R1=R2= 3.3 kohm 2s lipo : valori che permettono di visualizzare la tensione nell DHT-U o nell FLD-02 impostando un Voltage Division Ratio di 04 01 Vb+= 8.4v , Va1= 2.2v then R1= 6.6 kohm ( 3.3+3.3 ) ; R2= 2.2 kohm 3s lipo : valori che permettono di visualizzare la tensione nell DHT-U o nell FLD-02 impostando un Voltage Division Ratio di 04 01 Vb+= 12.6v , Va1= 3.13v then R1= 10 kohm ; R2= 3.3 kohm 4s lipo : valori che permettono di visualizzare la tensione nell DHT-U o nell FLD-02 impostando un Voltage Division Ratio di 06 01 Vb+=~ 16.2v , Va1= 2.7v then R1= 13.5 kohm ( 12+1.5 ) ; R2= 2.7 kohm 5s lipo : valori che permettono di visualizzare la tensione nell DHT-U o nell FLD-02 impostando un Voltage Division Ratio di 06 01 Vb+=~ 19.8v , Va1=3.3v then R1= 16.5 kohm ( 15+1.5 ) ; R2= 3.3 kohm spero di essere stato utile :) |
Citazione:
Non capisco la differenza di valori fra 2S e 3S visto che il divisore è sempre 4:1 e neanche quella fra 4S e 5S |
Citazione:
... i valori sono ovviamente diversi in quanto tra 2s 3s 4s 5s cambia la tensione di ingresso ( batteria da monitorare ) mentre l'uscita del partitore deve sempre rispettare le specifiche di ingresso della " external analog telemetry ports" A x G |
Ragazzi guardate il video sapreste dirmi il motivo per cui se lo metto su A2, mi sballa la lettura ?? Frsky voltage sensor - YouTube |
Condensatore?? 1 Allegato/i Ciao, Daytona!! Avrei intenzione di farmi sto circuitino per leggere il voltaggio delle mie lipo in volo ( visto che costa più la spedizione che il sensore FrSky), però ho notato che alcuni mettono un condensatore tra i due poli della batteria a cosa serve? Ho trovato questo schemino ma a parte il condensatore è uguale al tuo? Perche hanno optato per questa scelta? http://www.baronerosso.it/forum/atta...1&d=1352138010 Scusate ma sono ignorante in concetti di elettronica... sono un pò più pratico...:P Ciao Nicus |
Spiegazione Ciao Nico, tempo fa ho fatto questo video, dove spiego alcune cose sul settaggio !! Come settare l'allarme del modulo Frsky (How to set frsky voltage alarm) - YouTube |
Citazione:
|
Citazione:
Carlo |
Grandi!! Quindi potrei usare lo schema postato adattandolo e configurandolo per 5 celle in modo da avere una buona flessibilità di utilizzo, considerando il fatto che uso celle prevalentemente da 3s e da 4s. In questo caso il condensatore è ben dimensionato? Quelle resistenze sono di facile reperibilità? Ciao Nicus |
Citazione:
morale della favola, se volete metterlo seguite lo schema e i valori di quello con il condensatore... altrimenti potete tranquillamente seguire lo schema postato da mè con i miei valori di che tengono in considerazione le resistenze di facile reperibilità :) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 03:25. |
Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002