Qualcuno sperimenta con Arduino? - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Circuiti Elettronici


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 02 marzo 12, 11:41   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Tom_1971
 
Data registr.: 23-04-2008
Residenza: Firenze
Messaggi: 1.108
Qualcuno sperimenta con Arduino?

Documentandomi un po' sui quadricotteri, sono venuto a conoscenza di Arduino. E sto pensando seriamente di comprarmelo per giocarci un po'. La prima applicazione che ho in mente non c'entra niente con il modellismo: un sistema di luci per il presepe (tipo alba, tramonto, stelle, ecc... mio figlio me lo sta chiedendo da Dicembre e dato il poco tempo libero bisogna che mi prepari per tempo ). Non dovrebbe essere difficile da realizzare, a quanto capisco, anche con conoscenze di elettronica e informatica non elevatissime.
Mi domando se qualcuno abbia qualche esperienza da raccontare con Arduino, anche (ma non solo) applicazioni modellistiche e/o robotiche...
__________________
1) Honey Bee FP 2) Mini Titan (V1 e V2) 3) Paracopter 4) Ultra-Micro J-3 Cub 5) Blade msr 6) Ultra-Micro T-28 Trojan 7) Team Losi Mini T 8) Blade mcpx 9) Turnigy 1/16 Nitro Buggy 10) Basher Nictro Circus 1/10 SCT
Tom_1971 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 marzo 12, 11:47   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mornotro1
 
Data registr.: 07-01-2011
Residenza: Carrara
Messaggi: 126
Oltre ai vari siti che parlano di arduino, cerca su questo sito Instructables - Make, How To, and DIY ti si aprirà un mondo

ciao
mornotro1 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 marzo 12, 18:27   #3 (permalink)  Top
Moderatore
 
L'avatar di klamath
 
Data registr.: 20-09-2005
Residenza: ɐuƃoloq
Messaggi: 5.963
Invia un messaggio via ICQ a klamath
io ho l'arduino sul drone della parrot.
__________________
-----------------------------------------------------------------------
Il nuovo forum riservato ai Multirotori è ONLINE...
>>> https://www.dronerc.it/forum/ <<<
Pack suoni completo con varie voci e per tutte le versioni di opentx.
https://github.com/klamath1977/opentx-HQ-italian-vp
klamath non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 marzo 12, 18:52   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Heliman
 
Data registr.: 19-07-2010
Residenza: Bologna
Messaggi: 794
Ma ogni tanto sento parlare di questo Arduino. Ma in parole povere cos'è? E cosa c'entra col modellismo? Ad esempio cosa ci potrei fare col mio elicottero?
Sottolineo che non sono un esperto di elettronica, anzi.... quindi se potete usare parole facili

Grazie
Heliman non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 marzo 12, 23:04   #5 (permalink)  Top
Moderatore
 
L'avatar di klamath
 
Data registr.: 20-09-2005
Residenza: ɐuƃoloq
Messaggi: 5.963
Invia un messaggio via ICQ a klamath
arcuino è una interfaccia sperimentale programmabile controllata da microprocessore... Di arduino ce ne sono svariati tipi con hardware differenti, in base all utilizzo che se ne vuole fare.
__________________
-----------------------------------------------------------------------
Il nuovo forum riservato ai Multirotori è ONLINE...
>>> https://www.dronerc.it/forum/ <<<
Pack suoni completo con varie voci e per tutte le versioni di opentx.
https://github.com/klamath1977/opentx-HQ-italian-vp
klamath non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 marzo 12, 08:28   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Heliman
 
Data registr.: 19-07-2010
Residenza: Bologna
Messaggi: 794
Ok, grazie
Heliman non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 aprile 12, 18:14   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di faustog_2
 
Data registr.: 19-07-2008
Residenza: catania
Messaggi: 978
preso oggi

ciao io l'ho comprato oggi, ho preso Arduino Uno 2009, giusto per iniziare.. ..in questo modo posso pensare in futuro di sviluppare anche una piattaforma UAV, prospettiva che con il Pic della Microchip vedo lontanissima..

comunque tutta l'esperienza fatta con i Pic serie 16F credo che è indispensabile.. ..

appena arriva, inizio a meterci le mani e poi ci confronteremo..


Citazione:
Originalmente inviato da Tom_1971 Visualizza messaggio
Documentandomi un po' sui quadricotteri, sono venuto a conoscenza di Arduino. E sto pensando seriamente di comprarmelo per giocarci un po'. La prima applicazione che ho in mente non c'entra niente con il modellismo: un sistema di luci per il presepe (tipo alba, tramonto, stelle, ecc... mio figlio me lo sta chiedendo da Dicembre e dato il poco tempo libero bisogna che mi prepari per tempo ). Non dovrebbe essere difficile da realizzare, a quanto capisco, anche con conoscenze di elettronica e informatica non elevatissime.
Mi domando se qualcuno abbia qualche esperienza da raccontare con Arduino, anche (ma non solo) applicazioni modellistiche e/o robotiche...
faustog_2 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 aprile 12, 21:08   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ElNonino
 
Data registr.: 06-05-2007
Residenza: Tre Ville (Preore)
Messaggi: 3.605
Invia un messaggio via MSN a ElNonino
Citazione:
Originalmente inviato da faustog_2 Visualizza messaggio
ciao io l'ho comprato oggi, ho preso Arduino Uno 2009, giusto per iniziare.. ..in questo modo posso pensare in futuro di sviluppare anche una piattaforma UAV, prospettiva che con il Pic della Microchip vedo lontanissima..

comunque tutta l'esperienza fatta con i Pic serie 16F credo che è indispensabile.. ..

appena arriva, inizio a meterci le mani e poi ci confronteremo..
Come potenza di calcolo il micro di Arduino è inferiore alla gran parte dei micro Microchip, anche senza scomodare la serie dsPic, PIC24, PIC32; quello che lo rende appetibile è il linguaggio di programmazione user-friendly e l'esistenza di ampie librerie preconfezionate.

Usando bene il 'C' con i PIC ci si può fare di tutto.............. e di più.

__________________
Peace & Love
Fate le cose nel modo più semplice possibile, ma senza semplificare. (A. Einstein)
ElNonino non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 aprile 12, 18:59   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di faustog_2
 
Data registr.: 19-07-2008
Residenza: catania
Messaggi: 978
e' arrivato!

ciao eccolo in mano!..

ho letto le caratteristiche.. ..si può paragonare benissimo al Pic16F876 28 pin , più o meno ha le stesse caratteristiche.. ..adesso provo a caricare ed eseguire il primo software Blink.. ...l'ho preso perchè non voglio rimanere ignorante in merito a questa soluzione.. piuttosto popolare. .. e poi son curioso.. per il momento ho preso la versione 2009, poi se mi garba prenderò la versione superiore.. grazie alle sue librerie + al supporto tecnico on-line e grazie alla diffusione dei suoi accessori. si possono costruire cose che fino a poco tempo fa richiedevano salti mortali... ...per esempio ho letto in una rivista come costruire un inseguitore antenna per FPV, oppure un UAV basato su GPS e FMA Co-pilot (già in possesso entrambi) e altro ancora.. ma prima di fare fuochi d'artificio.. meglio metterci le mani.. dunque la confezione contiene la scheda con il Micro e basta.. ..pensavo che avesse dentro almeno il cavo USB l'alimentatore... .. va be tutto sommato per 20 Euro è giusto così..
faustog_2 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 aprile 12, 20:25   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di faustog_2
 
Data registr.: 19-07-2008
Residenza: catania
Messaggi: 978
correggo!

correggo..

credo che ATMEL 328P si possa collocare un tantino più in alto del Pic 16F876, possiede 6 moduli hardware PWM, inoltre riesce a realizzare per questi moduli ritardi oltre i 4096 mS ..quindi attraverso i moduli PWM si possono comandare anche dei servo... cosa che con un Pic è impossibile specie se carrozzato con un quarzo da 16MHZ.. evidentemente l'equivalene dei registri TMR2 e PR2 sono a 16 Bit, e poi avrà prescaler oltre 16 per ottenere dei ritardi più lunghi.. ..infatti nei Pic il prescaler per il TMR2 può essere solo 1:1 , 1:4 , e 1:16 e basta..
..ovviamente per il programmatore tutto questo è trasparente, basta usare le funzioni già belle e pronte..
..bene continuo a provarlo..


Citazione:
Originalmente inviato da faustog_2 Visualizza messaggio
ciao eccolo in mano!..

ho letto le caratteristiche.. ..si può paragonare benissimo al Pic16F876 28 pin , più o meno ha le stesse caratteristiche.. ..adesso provo a caricare ed eseguire il primo software Blink.. ...l'ho preso perchè non voglio rimanere ignorante in merito a questa soluzione.. piuttosto popolare. .. e poi son curioso.. per il momento ho preso la versione 2009, poi se mi garba prenderò la versione superiore.. grazie alle sue librerie + al supporto tecnico on-line e grazie alla diffusione dei suoi accessori. si possono costruire cose che fino a poco tempo fa richiedevano salti mortali... ...per esempio ho letto in una rivista come costruire un inseguitore antenna per FPV, oppure un UAV basato su GPS e FMA Co-pilot (già in possesso entrambi) e altro ancora.. ma prima di fare fuochi d'artificio.. meglio metterci le mani.. dunque la confezione contiene la scheda con il Micro e basta.. ..pensavo che avesse dentro almeno il cavo USB l'alimentatore... .. va be tutto sommato per 20 Euro è giusto così..
faustog_2 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Coassiale mixed controller con arduino catman Circuiti Elettronici 12 01 aprile 11 23:17
quadricottero con arduino 2009 sailormann26 Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 0 27 dicembre 10 23:12



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 22:40.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002