Qualcuno sperimenta con Arduino? - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Circuiti Elettronici


 
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 18 giugno 12, 18:35   #11 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di romoloman
 
Data registr.: 15-08-2007
Residenza: sto a Massa ma sono molto Positivo
Messaggi: 12.071
Citazione:
Originalmente inviato da riki1681 Visualizza messaggio
la soluzione con ponte frksy/ppm (quindi un modulo frsky che trasmette a una rx frsky, prendendo un input di segnali ppm generati da arduino che a sua volta prende dal pc i valori e li converte) è una scelta di velocità ed economia.

il software richiede al massimo qualche oretta per lo sviluppo (lato arduino e lato pc), e ho un range di 1,5km spendendo meno di 40 sterline.

ed effettivamente funziona tutto e bene.

sparo una stringa con valori separati da punto e virgola e fine riga con il carattere ascii 10 (\n o vblf o linefeed, o come lo volete chiamare)

arduino attende il fine riga,
legge la stringa e memorizza i valori

ogni 22ms un interrupt richiama una funzione che genera il treno di impulsi ppm, nulla più di una serie di high e low sul pin che va alla tx frsky, di durata variabile in base a quello che invio dalla seriale del pc.

questo richiede una 50ina di righe di codice lato arduino e altrettante lato pc (compresa la lettura dei valori da un joystick collegato al pc)

sinceramente non so quanto invece cubi in termini di tempo implementare uno dei protocolli "seri" che vengono utilizzati da marche che fanno tx/rx.

per quello pensavo di fare un protocollo "light"
e che, magari in futuro, mi permetta, lato pc, di pilotare più tx, tramite le varie uscite di arduino.

poi le mie erano esempi di considerazioni sul perché dare attenzione al messaggio più che a come si invia, non tanto quesiti su come fare un protocollo.
ad ora una stringa di testo svolge egregiamente questa funzione mentre le logiche sono gestite dal pc.
arduino si occupa solo di tenere sotto controllo i valori massimi dei comandi che riceve, in modo da non inviare segnali malformati in caso di comunicazione seriale problematica.

quando tutto sarà più consolidato spero invece di poter implementare una comunicazione più efficace.
FrskyPXX e DSM2 sono protocolli digitali seriali, specialmente il dsm2.
Un modulo dsm2 lo cannibalizzi facile facile da una dx4/dx5 che trovi sul mercato dell'usato a 40€ , considerando che risparmi su arduino tutto sommato mi sembra ragionevole..
__________________
Vivere in qeusto mondo e molto belo belo e vale la pena starci ma a volte in questa UNICA vita che ci apartiene posono succedere cose brute brute alora mi chiedo perche siete incazziati domani pole esere anche lultimo
Grazie "TRANQUILLO"
FAI 15766
romoloman non è collegato   Rispondi citando
 

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Coassiale mixed controller con arduino catman Circuiti Elettronici 12 01 aprile 11 23:17
quadricottero con arduino 2009 sailormann26 Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 0 27 dicembre 10 23:12



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 12:22.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002