Alcuni chiarimenti.
Per quanto mi riguarda la mia era un'osservazione dovuta al fatto che le librerie in java fossero di difficile reperibilità, che è un dato di fatto non espresso dal sottoscritto.
Che l' IDE di Visual studio sia un ottimo IDE (neanche lontanamente paragonabile ad Eclipse, che pure uso tutti i giorni) è pure un dato di fatto, anche se Eclipse ha delle funzionalità che mi farebbero comodo in VS.
Che dovendo sviluppare in multipiattaforma costretto con le spalle al muro IO non userei il java ma andrei su Firemokey è una mia opinione personale, ma è suffragata dal fatto di averli provati entrambi.
Si può discutere fino a che si vuole, ma il mio presupposto di partenza è che io con la programmazione ci mangio, spendere 3000 euro per un IDE non è un tabù, se questo investimento mi ripaga in maggiore produttività.
Non è mia intenzione scadere in una diatriba Microsoft contro tutti, e non mi si può certo additare come uno dei fans di microsoft (leggere sul mio blog il mio pensiero sul .NET Micro Framework, o su Windows 8), ma mi piace parlare di cose che conosco, e non per sentito dire.
Java l'ho provato, l'ho trovato improduttivo per quello che è il mio lavoro, l'ho scartato.
Quando ho dovuto lavorare con android ho paragonato Java al Basic4Android...
Uso quest'ultimo, anche se l'ho dovuto pagare.
In un post in questo forum ho pubblicato anche foto di alcuni miei lavori elettronici, l'ultimo raccontava di una mia cavolata, una pista dimenticata (cercare "maccheroni"), e nel tempo che è passato dalla pubblicazione ad oggi ho chiuso il progetto... con un firmware che gira su FreeRTOS con 8 task paralleli, uno dei quali gestisce in hardware l'USB, uno gestisce un flusso audio real time stereo a 22KHz per 16 bit, un'altro gestisce una scheda di memoria con FAT32 sulla quale sono salvati i sample audio.
Il tutto viene configurato tramite programma PC via USB o da telefonino android via SMS.
Questo giusto per chiarire il mio pensiero, a scanso di equivoci.
Scusa la brutalità e la franchezza.
Per .NET, ti consiglio di dare un'occhiata a questo articolo, scritto da un pirla che conosco bene, e che contiene molte informazioni che spero troverai utili
Porte Seriali e VB.NET