Qualcuno sperimenta con Arduino? - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Circuiti Elettronici


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 16 marzo 12, 15:57   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Sebas86
 
Data registr.: 22-12-2008
Residenza: Modena
Messaggi: 392
Citazione:
Originalmente inviato da romoloman Visualizza messaggio
Scusa ma le riceventi frsky hanno già integrata (alcune) la feature del PPM sum, in particolare la 4 canali...
Perdona l'ignoranza ma non capisco cosa vuoi dire. Io non riesco a trovare sulla ricevente FrSky il punto dove saldare il cavo per prelevare il segnale PPM da mandare ad arduino, cosa che invece sembra facile da fare con la ricevente originale, come fa il tizio nel link che ho mandato.
Potresti darmi qualche dettaglio in piu'? io ho questa:
HobbyKing R/C Hobby Store : OrangeRx Futaba FASST Compatible 8Ch 2.4Ghz Receiver

Grazie!

Sebastian
__________________
«Ma tutto ciò è immaginario» disse il radicale puntando l'indice accusatore su menouno
Sebas86 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 marzo 12, 23:33   #2 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di romoloman
 
Data registr.: 15-08-2007
Residenza: sto a Massa ma sono molto Positivo
Messaggi: 12.071
Citazione:
Originalmente inviato da Sebas86 Visualizza messaggio
Perdona l'ignoranza ma non capisco cosa vuoi dire. Io non riesco a trovare sulla ricevente FrSky il punto dove saldare il cavo per prelevare il segnale PPM da mandare ad arduino, cosa che invece sembra facile da fare con la ricevente originale, come fa il tizio nel link che ho mandato.
Potresti darmi qualche dettaglio in piu'? io ho questa:
HobbyKing R/C Hobby Store : OrangeRx Futaba FASST Compatible 8Ch 2.4Ghz Receiver

Grazie!

Sebastian
Io stavo parlando delle riceventi FrSKY ACSST quindi quelle che si usano con il modulo FrSky, le orange (che non sono frsky) purtroppo non le conosco...
__________________
Vivere in qeusto mondo e molto belo belo e vale la pena starci ma a volte in questa UNICA vita che ci apartiene posono succedere cose brute brute alora mi chiedo perche siete incazziati domani pole esere anche lultimo
Grazie "TRANQUILLO"
FAI 15766
romoloman non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 marzo 12, 11:42   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Sebas86
 
Data registr.: 22-12-2008
Residenza: Modena
Messaggi: 392
Citazione:
Originalmente inviato da romoloman Visualizza messaggio
Io stavo parlando delle riceventi FrSKY ACSST quindi quelle che si usano con il modulo FrSky, le orange (che non sono frsky) purtroppo non le conosco...
Hai ragione, ho fatto confusione. Comunque il quesito rimante ancora aperto

Saluti!
__________________
«Ma tutto ciò è immaginario» disse il radicale puntando l'indice accusatore su menouno
Sebas86 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 marzo 12, 13:40   #4 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di romoloman
 
Data registr.: 15-08-2007
Residenza: sto a Massa ma sono molto Positivo
Messaggi: 12.071
Citazione:
Originalmente inviato da Sebas86 Visualizza messaggio
Hai ragione, ho fatto confusione. Comunque il quesito rimante ancora aperto

Saluti!
MultiWii • View topic - PPM Sum with 60 cent hardware

e anche questo:

HobbyKing Forums - OrangeRx FASST 8Ch 2.4Ghz PPM sum out?
__________________
Vivere in qeusto mondo e molto belo belo e vale la pena starci ma a volte in questa UNICA vita che ci apartiene posono succedere cose brute brute alora mi chiedo perche siete incazziati domani pole esere anche lultimo
Grazie "TRANQUILLO"
FAI 15766

Ultima modifica di romoloman : 17 marzo 12 alle ore 13:50
romoloman non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 marzo 12, 15:42   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gawain
 
Data registr.: 18-04-2008
Residenza: milano
Messaggi: 405
Citazione:
Originalmente inviato da Sebas86 Visualizza messaggio
Hai ragione, ho fatto confusione. Comunque il quesito rimante ancora aperto

Saluti!
io ho messo un diodo per ogni uscita dispari poi collegati tutti a una resitenza da 2.7 k
e con arduino leggevo sia fronti di salita che di di scesa del segnale somma cosi ottieni i canali pari per differenza...(ma non devi fare nessun calcolo)
gawain non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 aprile 12, 22:24   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gawain
 
Data registr.: 18-04-2008
Residenza: milano
Messaggi: 405
Citazione:
Originalmente inviato da gawain Visualizza messaggio
io ho messo un diodo per ogni uscita dispari poi collegati tutti a una resitenza da 2.7 k
e con arduino leggevo sia fronti di salita che di di scesa del segnale somma cosi ottieni i canali pari per differenza...(ma non devi fare nessun calcolo)

mi autoquoto per spiegare con un disegnino quello che confusamente ho tentato di dire...
in aggiunta per leggere fronti alterni basta porre inPPM.h
#define EDGE_DETECTOR_TOGGLE 1 // 0=reading PPM stream 1=reading alternate channel sequence from rx

ovviamente questo per quelle rx che non hanno il canale ppm
Icone allegate
Qualcuno sperimenta con Arduino?-pseudoppm.jpg  
gawain non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 settembre 12, 12:28   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di faustog_2
 
Data registr.: 19-07-2008
Residenza: catania
Messaggi: 978
ciao gawain..

perchè parli di pseudo PPM? quello dovrebbe essere proprio tutto il treno di segnali che di volta in volta si ripete dopo ogni 20 mS circa.... i segnali viaggiano in serie e man mano che arrivano vengono spedite ai pin verso i servo... per cui ogni pin riceve il segale in modo esclusivo... ....non mi meraviglio se nell'unico cavo passano tutti i segnali... ...altrimenti dovresti mettere un lettore ad interrupt per ogni canale? mi sembra strano..... per esempio le schede KK per i quadri cottero... prendono con delle spienette ogni canale singolarmente ... ma poi credo che al'interno della scheda abbiano un schema simile al tuo...


a partire dal tuo schema.. si potrebbe interrogare con il modulo capture di arduino... agendo direttamente sui registri... catturando l'interrupt generato dal fronte di salita.. ... misurando i valori di durata del segnale alto, ponendo i valori all'interno di una array si confrontano con l'ultimo treno ... se analizzano le differerenze per capire la decisione da prendere .... ecc.. è così che si sviluppa un drone-semi autonomo che ascolta i comandi del pilota...ma contemporaneamente legge i sensori... interpretando situazini critiche o desiderate .. il volo potrebbe essere assistito da Arduino



Citazione:
Originalmente inviato da gawain Visualizza messaggio
mi autoquoto per spiegare con un disegnino quello che confusamente ho tentato di dire...
in aggiunta per leggere fronti alterni basta porre inPPM.h
#define EDGE_DETECTOR_TOGGLE 1 // 0=reading PPM stream 1=reading alternate channel sequence from rx

ovviamente questo per quelle rx che non hanno il canale ppm

Ultima modifica di faustog_2 : 06 settembre 12 alle ore 12:36
faustog_2 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 settembre 12, 23:35   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di faustog_2
 
Data registr.: 19-07-2008
Residenza: catania
Messaggi: 978
Non funziona

non funziona questo semplice schema... l'ho provato.. i segnali vanno in conflitto
credevo che il multiplexer potesse in qualche modo evitare la sovraposizione del segnale alto... comunque... credo che occorre un canale di ingresso per ogni ch della ricevente

a dopo
fausto

Citazione:
Originalmente inviato da gawain Visualizza messaggio
mi autoquoto per spiegare con un disegnino quello che confusamente ho tentato di dire...
in aggiunta per leggere fronti alterni basta porre inPPM.h
#define EDGE_DETECTOR_TOGGLE 1 // 0=reading PPM stream 1=reading alternate channel sequence from rx

ovviamente questo per quelle rx che non hanno il canale ppm
faustog_2 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 settembre 12, 03:43   #9 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di romoloman
 
Data registr.: 15-08-2007
Residenza: sto a Massa ma sono molto Positivo
Messaggi: 12.071
Citazione:
Originalmente inviato da faustog_2 Visualizza messaggio
non funziona questo semplice schema... l'ho provato.. i segnali vanno in conflitto
credevo che il multiplexer potesse in qualche modo evitare la sovraposizione del segnale alto... comunque... credo che occorre un canale di ingresso per ogni ch della ricevente

a dopo
fausto
Assolutamente no, una paccata di diodi e via....
poi serve un minimo di codice per beccare l'impulso di sincronismo (facile) e resettare la sequenza di memorizzazione dei canali...
__________________
Vivere in qeusto mondo e molto belo belo e vale la pena starci ma a volte in questa UNICA vita che ci apartiene posono succedere cose brute brute alora mi chiedo perche siete incazziati domani pole esere anche lultimo
Grazie "TRANQUILLO"
FAI 15766
romoloman non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 marzo 12, 14:34   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di leoroby
 
Data registr.: 17-06-2009
Residenza: Napoli
Messaggi: 2.048
Ciao ragazzi scusate se mi intrometto ma mi sembra inutile aprire un nuovo post.. vorrei chiedere a qualcuno più esperto di me se esiste una guida base per imparare qualcosa su arduino mi ha sempre affascinato però non mi sono mai lasciato andare ,adesso vorrei imparare qualcosa di semplice giusto per iniziare a capire come funziona...magari una bella guida o in italiano o qualcuno che ha voglia di insegnarmi qualcosa
leoroby non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Coassiale mixed controller con arduino catman Circuiti Elettronici 12 01 aprile 11 23:17
quadricottero con arduino 2009 sailormann26 Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 0 27 dicembre 10 23:12



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 12:07.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002