
![]() | #101 (permalink) Top | |
User Data registr.: 19-07-2008 Residenza: catania
Messaggi: 978
|
ciao gawain.. perchè parli di pseudo PPM? quello dovrebbe essere proprio tutto il treno di segnali che di volta in volta si ripete dopo ogni 20 mS circa.... i segnali viaggiano in serie e man mano che arrivano vengono spedite ai pin verso i servo... per cui ogni pin riceve il segale in modo esclusivo... ....non mi meraviglio se nell'unico cavo passano tutti i segnali... ...altrimenti dovresti mettere un lettore ad interrupt per ogni canale? mi sembra strano..... per esempio le schede KK per i quadri cottero... prendono con delle spienette ogni canale singolarmente ... ma poi credo che al'interno della scheda abbiano un schema simile al tuo... a partire dal tuo schema.. si potrebbe interrogare con il modulo capture di arduino... agendo direttamente sui registri... catturando l'interrupt generato dal fronte di salita.. ... misurando i valori di durata del segnale alto, ponendo i valori all'interno di una array si confrontano con l'ultimo treno ... se analizzano le differerenze per capire la decisione da prendere .... ecc.. è così che si sviluppa un drone-semi autonomo che ascolta i comandi del pilota...ma contemporaneamente legge i sensori... interpretando situazini critiche o desiderate .. il volo potrebbe essere assistito da Arduino Citazione:
Ultima modifica di faustog_2 : 06 settembre 12 alle ore 13:36 | |
![]() | ![]() |
![]() | #102 (permalink) Top | |
User Data registr.: 19-07-2008 Residenza: catania
Messaggi: 978
| Non funziona
non funziona questo semplice schema... l'ho provato.. i segnali vanno in conflitto credevo che il multiplexer potesse in qualche modo evitare la sovraposizione del segnale alto... comunque... credo che occorre un canale di ingresso per ogni ch della ricevente a dopo fausto Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #103 (permalink) Top | |
Adv Moderator Data registr.: 15-08-2007 Residenza: sto a Massa ma sono molto Positivo
Messaggi: 12.071
| Citazione:
poi serve un minimo di codice per beccare l'impulso di sincronismo (facile) e resettare la sequenza di memorizzazione dei canali...
__________________ Vivere in qeusto mondo e molto belo belo e vale la pena starci ma a volte in questa UNICA vita che ci apartiene posono succedere cose brute brute alora mi chiedo perche siete incazziati domani pole esere anche lultimo Grazie "TRANQUILLO" FAI 15766 | |
![]() | ![]() |
![]() | #104 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-07-2008 Residenza: catania
Messaggi: 978
| !!!!!
ciao romoloman.. con arduino .. mi sono scritto una procedura che funziona molto bene con un solo canale, usando il pin 14 ..il modulo Input Capture , hardware molto preciso.. però usando i diodi e la resistenza da 2,7 k ...non funziona.. Esattamente..se uso un solo canale usando il diodo correttamente OK.. ma se metto due canali come lo schema non funziona! non scatta l'interrupt... probabile che rimane costantemente seganle alto.. quindi non rileva frotni di salita.. ne fronti di discesa.. infatti il firmware come logica funziona che dopo un fronte di salita... comincia a contare e asspetta un fronte di discesa... poi una volta rilevato memorizza in un array il valore e scambia il fronte come interrupt.. e così ad oltranza.. ti dico funziona alla grande.. ma appena metto due canali con diodi così come illustrato KO , niente! mi disiace smentirti.. amche a me sarebbe piaciuto... con un solo pin di ingresso risolvevo il problema... adesso ho mi realizzo un circuito tipo multiplexer... che mi convoglia tutto in unico segnale.. oppure devo avere 4 input tanti quanti sono i canali... tutto ci per poter realizare in futuro un quadricottero per esempio... dai confronti successivi tra i comandi del pilota e i gyro, ed eventuale accelerometro.. i segnali vengono opportunamente generati. a dopo fausto |
![]() | ![]() |
![]() | #105 (permalink) Top | |
Adv Moderator Data registr.: 15-08-2007 Residenza: sto a Massa ma sono molto Positivo
Messaggi: 12.071
| Citazione:
viene usato in quel modo per le schede che necessitano di un ppm composito...
__________________ Vivere in qeusto mondo e molto belo belo e vale la pena starci ma a volte in questa UNICA vita che ci apartiene posono succedere cose brute brute alora mi chiedo perche siete incazziati domani pole esere anche lultimo Grazie "TRANQUILLO" FAI 15766 | |
![]() | ![]() |
![]() | #106 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-07-2008 Residenza: catania
Messaggi: 978
| Vediamo Un Po
mi stavo documentando in merito alla gestione degli interrupt esterni, i pin dell'Atmel 328p corrispondenti : pin 4 - PCINT18 (PD2) pin 6 - PCINT20 (PD4) pin 11 pin 12 CREDO CHE SE SI GESTISCONO GLI INTERRUPT CON QUESTO SISTEMA DOVREMMO RIUSCIRCI... OCCORRE UN PO DI STUDIO! ADESSO SONO ALL'INIZIO.. void setupRx() { pinMode(2, INPUT); pinMode(4, INPUT); pinMode(5, INPUT); pinMode(6, INPUT); pinMode(7, INPUT); // interrupt change PCINT PCICR |= (1 << PCIE2); PCMSK2 = (1 << PCINT18) | (1 << PCINT20) | (1 << PCINT21) | (1 << PCINT22) ; } |
![]() | ![]() |
![]() | #108 (permalink) Top |
Adv Moderator Data registr.: 15-08-2007 Residenza: sto a Massa ma sono molto Positivo
Messaggi: 12.071
| Se hai problemi prova a fare così: ![]() Io ho usato dei 1N4148 con una resistenza da 1K come nello schema, senza transistor ne nulla, ma ho disabilitato il pullup interno: digitalWrite(pin, 0) ; dove pin è il tuo pin di input
__________________ Vivere in qeusto mondo e molto belo belo e vale la pena starci ma a volte in questa UNICA vita che ci apartiene posono succedere cose brute brute alora mi chiedo perche siete incazziati domani pole esere anche lultimo Grazie "TRANQUILLO" FAI 15766 Ultima modifica di romoloman : 28 settembre 12 alle ore 22:30 |
![]() | ![]() |
![]() | #109 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-07-2008 Residenza: catania
Messaggi: 978
| ok
tutti componenti che ho a casa.. ma scusa perchè hai messo TO RX ...quindi from RX TO Arduino.. giusto ? appena rietro provo a "impastare" sarebbe utile in modo che con con il solo inèut capture faccio tutto.... ...la RX è una 2,4 Ghz della Hitech a dopo fausto |
![]() | ![]() |
![]() | #110 (permalink) Top | |
User Data registr.: 19-07-2008 Residenza: catania
Messaggi: 978
| --
qui c'è la fonte di informazioni: leggere impulsi dal radiocomando x modellismo con arduino??? Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Coassiale mixed controller con arduino | catman | Circuiti Elettronici | 12 | 02 aprile 11 00:17 |
quadricottero con arduino 2009 | sailormann26 | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 0 | 28 dicembre 10 00:12 |