Trasformatore 24V 275 VA - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Circuiti Elettronici


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 06 febbraio 12, 13:35   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gattodistrada
 
Data registr.: 19-01-2007
Residenza: Bergamo
Messaggi: 14.913
Invia un messaggio via MSN a gattodistrada
Citazione:
Originalmente inviato da putro Visualizza messaggio
nel senso che aumenta o diminuisce o rimangono stabili i 10 ampere originali?

ho editato, salgono a circa 15A..

ma sei sicuro dei 275Va ??? visto nella foto non mi sembra cosi "grosso"

cmq, non sono cosi afferato in argomento vediamo se qualcuno di realmente esperto conferma i miei dati..
__________________
Ciaooo da Fiorello.


https://www.facebook.com/fiorello.goletto

ad essere bravi piloti si arriva per gradi,se salti le tappe... trovi le talpe...
gattodistrada non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 febbraio 12, 13:39   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gattodistrada
 
Data registr.: 19-01-2007
Residenza: Bergamo
Messaggi: 14.913
Invia un messaggio via MSN a gattodistrada
comunque la vedo dura togliere spire senza smontare completamente il trasformatore, solitamente viene quasi tutto "resinato" ed isolato per bene, anche per evitare fastidiosi ronzii...
__________________
Ciaooo da Fiorello.


https://www.facebook.com/fiorello.goletto

ad essere bravi piloti si arriva per gradi,se salti le tappe... trovi le talpe...
gattodistrada non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 febbraio 12, 13:40   #3 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 18-12-2006
Messaggi: 3.789
non essendo un prodotto cinese credo di si
il cubotto misura 9,5 x 8 x 6cm di larghezza ( le sole lamelle) e pesa 2900gr ( con tutto lo scatolotto)
è della Durst modello TRA 500
ce proprio la pecetta con scritto 24v 275VA
Citazione:
Originalmente inviato da gattodistrada Visualizza messaggio
ho editato, salgono a circa 15A..

ma sei sicuro dei 275Va ??? visto nella foto non mi sembra cosi "grosso"

cmq, non sono cosi afferato in argomento vediamo se qualcuno di realmente esperto conferma i miei dati..

Ultima modifica di putro : 06 febbraio 12 alle ore 13:50
putro non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 febbraio 12, 17:12   #4 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 16-01-2006
Messaggi: 707
Red face

Citazione:
Originalmente inviato da gattodistrada Visualizza messaggio
ho editato, salgono a circa 15A..

ma sei sicuro dei 275Va ??? visto nella foto non mi sembra cosi "grosso"

cmq, non sono cosi afferato in argomento vediamo se qualcuno di realmente esperto conferma i miei dati..
anche se il primario sarebbe in grado di sopportare il nuovo conteggio, meno volt e più amper quindi i watt sono sempre quelli, il pratica non è cosi perchè la corrente del secondario è determinata dalla sezione del filo che rimane invariata e quindi la corrente è sempre quella riferita al 24 volt, anche nel caso che il trasformatore avesse avuto la presa intermedia a 12 volt la corrente viene calcolata per il 24 volt.
a parte il fatto che per alimentare un cb non basta il raddrizzatore a ponte ma ci vuole anche un condensatore elettrolitico di adeguata capacità in base agli amper richiesti quindi bisogna tener conto della diminuizione minimo di 1,2 volt e anche più del raddrizzatore e poi di un aumento di 1,41 volte dovuta al condensatore.

l'unico sistema per raddoppiare la corrente di un trasformatore è avvolgerlo con sistema bifilare in modo da poterlo collegare in serie oppure in parallelo e in un caso come questo a 12 vol alternati la corrente sarebbe stata in pratica di circa 20 A
Pietro1944 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 febbraio 12, 17:20   #5 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 18-12-2006
Messaggi: 3.789
ho due condensatori:
uno 50 volt 10000uf
e poi un altro sempre 50 v però di quelli con i contatti che si avvitano con dado, è in garage e con sto gelo chi ha voglia di uscire.

piuttosto , non ce nessun sistema semplice per scendere dai 24 ai 18?
ponte di graetz o come cavolo si chiama> condensatore in parallelo > carichino
giusto?


p.s.

mi sa che alla fine un annuncio su kijij a 25 euro + spedizione non glielo toglie nessuno
putro non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 febbraio 12, 17:58   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di cl004
 
Data registr.: 11-09-2007
Residenza: Firenze
Messaggi: 484
Invia un messaggio via MSN a cl004
DC/DC Converter Regulator 24V Step down to 12V
__________________

________________________________
ProtoMeter 2 By Protomax: 32bit ARM core + ZigBee Radio all in one Telemetry system
cl004 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 febbraio 12, 18:02   #7 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 18-12-2006
Messaggi: 3.789
messo gli annunci
grazie lo stesso
ma troppo sbattimento.
sto approfittando della sosta per neve per fare pulizia
se non riesco a venderlo in estate per le ferie mi ci metto a modificarlo ma per adesso diamo la priorità alla vendita.
putro non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 febbraio 12, 18:39   #8 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 16-01-2006
Messaggi: 707
Red face

Citazione:
Originalmente inviato da putro Visualizza messaggio
ho due condensatori:
uno 50 volt 10000uf
e poi un altro sempre 50 v però di quelli con i contatti che si avvitano con dado, è in garage e con sto gelo chi ha voglia di uscire.

piuttosto , non ce nessun sistema semplice per scendere dai 24 ai 18?
ponte di graetz o come cavolo si chiama> condensatore in parallelo > carichino
giusto?


p.s.

mi sa che alla fine un annuncio su kijij a 25 euro + spedizione non glielo toglie

nessuno

secondo me ti conviene venderlo a qualcuno che lo deve usare per l'archetto, in unione ad un varialuce per carichi induttivi e' ideale.

con quello che realizzi aquisti uno da 10 A 12 volt regolazione +- 10%

se ti interessa ti posso dare l'indirizzo spedito dall'italia

io ne avevo aquistato uno su ebay con regolazione da 11 a 18 volt 35 A

che va bene quindi anche per cb di una certa potenza ma costa di più
Pietro1944 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
alimentatore 24v orfeoobel Compro 0 11 ottobre 11 23:21
Alimentatore a 24V elicoberna Batterie e Caricabatterie 12 28 marzo 11 02:07
Alimentatore 24V minimo 6A Ivan2280 Compro 0 27 gennaio 11 12:15
275 grammi con scorpion s2205-40 x 3D jorrison Aeromodellismo Volo 3D 15 26 febbraio 10 10:10
24v ca in 12v cc CLP Circuiti Elettronici 6 18 ottobre 05 10:56



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 10:08.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002