BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Circuiti Elettronici (https://www.baronerosso.it/forum/circuiti-elettronici/)
-   -   Trasformatore 24V 275 VA (https://www.baronerosso.it/forum/circuiti-elettronici/238423-trasformatore-24v-275-va.html)

putro 06 febbraio 12 13:21

grazie anche a te e una domandina:
se lo porto a buttar fuori 18volt la divisione la devo fare 275VA/18V o conserva la capacità iniziale?
Citazione:

Originalmente inviato da gattodistrada (Messaggio 3021653)

I = P / V I in ampere - P in VA - V in volt



275Va / 24V = 11.4Ampere teorici, in pratica circa 10 ampere.


ti allego il sito dove pruoi trovare tutte le nozioni che servono

CALCOLO PRATICO PER PICCOLI TRASFORMATORI




gattodistrada 06 febbraio 12 13:26

Citazione:

Originalmente inviato da putro (Messaggio 3021685)
grazie anche a te e una domandina:
se lo porto a buttar fuori 18volt la divisione la devo fare 275VA/18V o conserva la capacità iniziale?

eh no la cosa cambia abbastanza...

sei a circa 15Ampere..

putro 06 febbraio 12 13:31

Citazione:

Originalmente inviato da TITANs (Messaggio 3021644)
per abbassare la tensione devi togliere spire al secondario che fortunatamente e sempre esterno.per sapere quante ne devi togliere devi vedere quanti volt/spira hai.per far cio basta avvolgere una spira (se ne fai di piu hai una lettura piu precisa) con qualunque filo isolato e vedere quanti volt hai ai capi della/e spira/e e da li calcoli quanti spire devi togliere dal secondario.
potenza/tensione hai la corrente.ciao


praticamente dovrei cominciare a svolgere una spira alla volta quel cavo da dove ho messo la freccia, provare quanti volts butta ed eventualmente svolgere una altra spira e cosi fino al voltaggio desiderato?
http://i44.tinypic.com/20044n5.jpg
p.s.
la foto fatta dal lato connettore uscita 24 volts

putro 06 febbraio 12 13:32

Citazione:

Originalmente inviato da gattodistrada (Messaggio 3021693)
eh no la cosa cambia abbastanza...

nel senso che aumenta o diminuisce o rimangono stabili i 10 ampere originali?

gattodistrada 06 febbraio 12 13:35

Citazione:

Originalmente inviato da putro (Messaggio 3021707)
nel senso che aumenta o diminuisce o rimangono stabili i 10 ampere originali?


ho editato, salgono a circa 15A..

ma sei sicuro dei 275Va ??? visto nella foto non mi sembra cosi "grosso" :D

cmq, non sono cosi afferato in argomento vediamo se qualcuno di realmente esperto conferma i miei dati..

gattodistrada 06 febbraio 12 13:39

comunque la vedo dura togliere spire senza smontare completamente il trasformatore, solitamente viene quasi tutto "resinato" ed isolato per bene, anche per evitare fastidiosi ronzii...

putro 06 febbraio 12 13:40

non essendo un prodotto cinese credo di si
il cubotto misura 9,5 x 8 x 6cm di larghezza ( le sole lamelle) e pesa 2900gr ( con tutto lo scatolotto)
è della Durst modello TRA 500
ce proprio la pecetta con scritto 24v 275VA
Citazione:

Originalmente inviato da gattodistrada (Messaggio 3021718)
ho editato, salgono a circa 15A..

ma sei sicuro dei 275Va ??? visto nella foto non mi sembra cosi "grosso" :D

cmq, non sono cosi afferato in argomento vediamo se qualcuno di realmente esperto conferma i miei dati..


Pietro1944 06 febbraio 12 17:12

Citazione:

Originalmente inviato da gattodistrada (Messaggio 3021718)
ho editato, salgono a circa 15A..

ma sei sicuro dei 275Va ??? visto nella foto non mi sembra cosi "grosso" :D

cmq, non sono cosi afferato in argomento vediamo se qualcuno di realmente esperto conferma i miei dati..

anche se il primario sarebbe in grado di sopportare il nuovo conteggio, meno volt e più amper quindi i watt sono sempre quelli, il pratica non è cosi perchè la corrente del secondario è determinata dalla sezione del filo che rimane invariata e quindi la corrente è sempre quella riferita al 24 volt, anche nel caso che il trasformatore avesse avuto la presa intermedia a 12 volt la corrente viene calcolata per il 24 volt.
a parte il fatto che per alimentare un cb non basta il raddrizzatore a ponte ma ci vuole anche un condensatore elettrolitico di adeguata capacità in base agli amper richiesti quindi bisogna tener conto della diminuizione minimo di 1,2 volt e anche più del raddrizzatore e poi di un aumento di 1,41 volte dovuta al condensatore.

l'unico sistema per raddoppiare la corrente di un trasformatore è avvolgerlo con sistema bifilare in modo da poterlo collegare in serie oppure in parallelo e in un caso come questo a 12 vol alternati la corrente sarebbe stata in pratica di circa 20 A

putro 06 febbraio 12 17:20

ho due condensatori:
uno 50 volt 10000uf
e poi un altro sempre 50 v però di quelli con i contatti che si avvitano con dado, è in garage e con sto gelo chi ha voglia di uscire.

piuttosto , non ce nessun sistema semplice per scendere dai 24 ai 18?
ponte di graetz o come cavolo si chiama> condensatore in parallelo > carichino
giusto?


p.s.

mi sa che alla fine un annuncio su kijij a 25 euro + spedizione non glielo toglie nessuno

cl004 06 febbraio 12 17:58

DC/DC Converter Regulator 24V Step down to 12V


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 05:36.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002