BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Circuiti Elettronici (https://www.baronerosso.it/forum/circuiti-elettronici/)
-   -   Aiuto realizzazione PCB (https://www.baronerosso.it/forum/circuiti-elettronici/238263-aiuto-realizzazione-pcb.html)

Emirates 03 febbraio 12 22:15

Aiuto realizzazione PCB
 
Qualcuno riuscirebbe ad aiutarmi con un pcb?

Sto cercando di realizzarlo con qualche programma ma ho difficoltà.

Se vi posto il disegno mi aiutate? eventualmente lo dovrei poi riportare su una basetta di rame fotosensibile tramite bromografo...

Grazie

romoloman 03 febbraio 12 22:25

Citazione:

Originalmente inviato da Emirates (Messaggio 3017264)
Qualcuno riuscirebbe ad aiutarmi con un pcb?

Sto cercando di realizzarlo con qualche programma ma ho difficoltà.

Se vi posto il disegno mi aiutate? eventualmente lo dovrei poi riportare su una basetta di rame fotosensibile tramite bromografo...

Grazie

Eagle della cadsoft è abbastanza semplice ed intuitivo....

Emirates 03 febbraio 12 22:28

Citazione:

Originalmente inviato da romoloman (Messaggio 3017288)
Eagle della cadsoft è abbastanza semplice ed intuitivo....

Sto usando quello romono ma non ci riesco, ad esempio ho bisogno di un interruttore tripolare da 9 pin e non lo trovo nelle librerie...e comunque ho parecchia difficoltà nel realizzare una cosa semplicissima...l'ho fatto con kicad ma poi mi blocco nella realizzazione dello schema per la basetta...

aldodoctor 04 febbraio 12 00:15

Amiga
 
Citazione:

Originalmente inviato da Emirates (Messaggio 3017264)
Qualcuno riuscirebbe ad aiutarmi con un pcb?

Sto cercando di realizzarlo con qualche programma ma ho difficoltà.

Se vi posto il disegno mi aiutate? eventualmente lo dovrei poi riportare su una basetta di rame fotosensibile tramite bromografo...

Grazie

Se poi qualcuno volesse usare un vecchio programma tedesco per amiga da me riscritto in italiano e riassemblato con semplificazioni di programma ed in grado di farsi le proprie personali librerie ......certo vi ci vuole il caro vecchio amiga !!!! ( o qualche emulatore ):fiu:

Aldo

Ivan2280 04 febbraio 12 09:52

eagle
 
Io eagle lo uso abbastanza bene,però se un componente non è presente nella libreria bisogna crearlo da capo e richiede tempo.Scaricati qualche guida per eagle per la realizzazione dei componenti.Inoltre ti servono i datasheet dei componenti che devi crearti per prendere le misure dei package.Se non hai il datasheet ti serve il componente fisico in modo da prendere le misure che ti servono per riportarlo in eagle tramite il cad incluso nel programma.Spero di essere stato chiaro.Saluti

Emirates 04 febbraio 12 14:51

1 Allegato/i
Facciamo così, pubblico l'immagine con lo schema che voglio realizzare.

La cosa che non ho sul programma è lo switch tripolare a 9 pin

Ivan2280 05 febbraio 12 14:48

info
 
Posta la foto del deviatore tropolare reale.E'uno schema semplicissimo,vorresti realizzarlo in smd o componenti tradizionali?

Emirates 06 febbraio 12 00:30

2 Allegato/i
Citazione:

Originalmente inviato da Ivan2280 (Messaggio 3019747)
Posta la foto del deviatore tropolare reale.E'uno schema semplicissimo,vorresti realizzarlo in smd o componenti tradizionali?

La realizzazione con componenti tradizionali in quanto ho solo quelli a disposizione.

Ho provato sia con eagle che con kicad ma non sono riuscito ad ottenere molto.

ecco le foto del tripolare.

Grazie ^_^

romoloman 06 febbraio 12 10:02

Citazione:

Originalmente inviato da Emirates (Messaggio 3021185)
La realizzazione con componenti tradizionali in quanto ho solo quelli a disposizione.

Ho provato sia con eagle che con kicad ma non sono riuscito ad ottenere molto.

ecco le foto del tripolare.

Grazie ^_^

Per forza non lo trovi nelle librerie...
non è da C.S.

Ma soprattutto sei sicuro che per una caxxata di circuito del genere serva un cs ????

non fai prima a farlo con una basetta preforata e qualche filo ?

Emirates 06 febbraio 12 13:08

3 Allegato/i
Citazione:

Originalmente inviato da romoloman (Messaggio 3021378)
Per forza non lo trovi nelle librerie...
non è da C.S.

Ma soprattutto sei sicuro che per una caxxata di circuito del genere serva un cs ????

non fai prima a farlo con una basetta preforata e qualche filo ?

Er una cosa mia fare il tutto potevo semplicemente crearla con tutti i fili ma non mi andava, ho creato già una basetta di programmazione con tutti i fili però utilizzando i collegamenti diretti ed utilizzando l'unica resistenza da 1KOhm tutto il resto li unisco direttamente alla centralina.

Vorrei creare la basetta per provare a stampare con il bormografo e per capire lo sbroglio dei collegamenti. a me in kicad con in eagli questo pulsante tripolare è l'unica cosa che mi manca nella libreria, altrienti posso mette 3 semplici switch per i tre fili rosso arancio e giallo.

Questo è come l'ho fatto io ma vorrei farlo in modo più professionale.


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 19:18.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002