Citazione:
Originalmente inviato da Mauro53 Certo, in qualunque configurazione il giro si comporta da giro, altrimenti credo si parli di accelerometri (tanto attuali adesso con i multicotteri) |
Non del tutto vero, attaccando un micro che fa 4 conti io posso sapere anche i gradi di rotazione,
v = s/t (velocità = spazio diviso tempo) poco importa se la velocità è lineare od angolare.
Se conosco istante per ristante la velocità ed il tempo di applicazione, posso ricavare lo spazio, nel nostro caso i gradi.
Campionando a tempi costanti e/o conosciuti la velocità angolare letta dal gyro posso sapere di quanti gradi ha ruotato; è quello che fa il servo + elettronica del tizio americano.
Fare la stessa cosa con un accelerometro è più facile perchè la g terrestre è più o meno costante e rivolta sempre in un verso.