
|
![]() | #1 (permalink) Top | |
Sospeso Data registr.: 22-06-2007
Messaggi: 1.002
| Citazione:
Con la manopolina del provaservi imposti la posizione base del servo e il giro imprime le correzioni. Devi però essere consapevole che se il provaservi ha troppa deriva il servo se ne va lentamente a spasso. | |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
User | ![]() Citazione:
Io credo di aver capito che l'amico vuole che il servo giri di 10° se lui ruota il gyro di 10°, ed in base a questo assunto ho risposto, però forse ho capito male e la soluzione che hai proposto tu è giustissima. ![]()
__________________ Peace & Love Fate le cose nel modo più semplice possibile, ma senza semplificare. (A. Einstein) ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
Sospeso Data registr.: 22-06-2007
Messaggi: 1.002
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 10-06-2007 Residenza: Sansepolcro (Ar)
Messaggi: 1.948
|
Avevo fatto qualcosa, ma c'è di mezzo un microprocessore pic. Qui c'è il video Gyro Pic - YouTube |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
Sospeso Data registr.: 22-06-2007
Messaggi: 1.002
| Citazione:
![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 12-01-2012 Residenza: Marche
Messaggi: 8
|
La prima risposta di ElNonino era giusta in quanto ho intenzione di costruire un sistema come quello dei video del link. Ma è anche vero che devo sostituire la ricevente con un servotester per mantenere il servo nella posizione base. Quindi se il servotester mi crea molta deriva e di conseguenza il servo non mi tiene la posizione come posso risolvere questo problema??? Il giroscopio che interpongo tra questi due non mi risolve il problema facendo lavorare il servo in base ai gradi di inclinazione??? ![]() ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User |
Il servo tester lo si può anche realizzare quarzato e con deriva nulla, ma non risolve il tuo problema, il gyro senza microprocessore non ti tiene l'inclinazione costante. Se non sai programmare i micro e non sai tenere in mano un saldatore l'unica soluzione confezionata è un servotester serio (se ne trovano) ed il servocomando dell' americano. ![]()
__________________ Peace & Love Fate le cose nel modo più semplice possibile, ma senza semplificare. (A. Einstein) ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
User | Citazione:
v = s/t (velocità = spazio diviso tempo) poco importa se la velocità è lineare od angolare. Se conosco istante per ristante la velocità ed il tempo di applicazione, posso ricavare lo spazio, nel nostro caso i gradi. Campionando a tempi costanti e/o conosciuti la velocità angolare letta dal gyro posso sapere di quanti gradi ha ruotato; è quello che fa il servo + elettronica del tizio americano. Fare la stessa cosa con un accelerometro è più facile perchè la g terrestre è più o meno costante e rivolta sempre in un verso. ![]()
__________________ Peace & Love Fate le cose nel modo più semplice possibile, ma senza semplificare. (A. Einstein) ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
Sospeso Data registr.: 22-06-2007
Messaggi: 1.002
| Citazione:
Vediamo però se NandoPop ha materiale a sufficienza per tentare un approccio pratico. | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
servocomando | trerro | Aeromodellismo | 1 | 22 marzo 11 16:59 |
servocomando...? | bronto_19 | Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road | 2 | 11 maggio 10 19:31 |
giroscopio ,come collegare?? | utentequattro | Aeromodellismo Volo Elettrico | 1 | 22 settembre 08 16:31 |
servocomando | racerman | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 14 | 04 febbraio 07 20:55 |