BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Circuiti Elettronici (https://www.baronerosso.it/forum/circuiti-elettronici/)
-   -   Collegare un giroscopio ad un servocomando (https://www.baronerosso.it/forum/circuiti-elettronici/235658-collegare-un-giroscopio-ad-un-servocomando.html)

ElNonino 14 gennaio 12 23:09

Citazione:

Originalmente inviato da Mauro53 (Messaggio 2975561)
Certo, in qualunque configurazione il giro si comporta da giro, altrimenti credo si parli di accelerometri (tanto attuali adesso con i multicotteri)

Non del tutto vero, attaccando un micro che fa 4 conti io posso sapere anche i gradi di rotazione,

v = s/t (velocità = spazio diviso tempo) poco importa se la velocità è lineare od angolare.

Se conosco istante per ristante la velocità ed il tempo di applicazione, posso ricavare lo spazio, nel nostro caso i gradi.

Campionando a tempi costanti e/o conosciuti la velocità angolare letta dal gyro posso sapere di quanti gradi ha ruotato; è quello che fa il servo + elettronica del tizio americano.

Fare la stessa cosa con un accelerometro è più facile perchè la g terrestre è più o meno costante e rivolta sempre in un verso.

:yeah:

Mauro53 15 gennaio 12 10:38

Citazione:

Originalmente inviato da marcosinatti (Messaggio 2975975)
Avevo fatto qualcosa, ma c'è di mezzo un microprocessore pic.
Qui c'è il video Gyro Pic - YouTube

Mi sembra perfetto :)

Mauro53 15 gennaio 12 10:45

Citazione:

Originalmente inviato da ElNonino (Messaggio 2975983)
Non del tutto vero, attaccando un micro che fa 4 conti io posso sapere anche i gradi di rotazione,

v = s/t (velocità = spazio diviso tempo) poco importa se la velocità è lineare od angolare.

Se conosco istante per ristante la velocità ed il tempo di applicazione, posso ricavare lo spazio, nel nostro caso i gradi.

Campionando a tempi costanti e/o conosciuti la velocità angolare letta dal gyro posso sapere di quanti gradi ha ruotato; è quello che fa il servo + elettronica del tizio americano.

Fare la stessa cosa con un accelerometro è più facile perchè la g terrestre è più o meno costante e rivolta sempre in un verso.

:yeah:

Giusto!
Vediamo però se NandoPop ha materiale a sufficienza per tentare un approccio pratico.

NandoPop 15 gennaio 12 14:42

La prima risposta di ElNonino era giusta in quanto ho intenzione di costruire un sistema come quello dei video del link.

Ma è anche vero che devo sostituire la ricevente con un servotester per mantenere il servo nella posizione base.

Quindi se il servotester mi crea molta deriva e di conseguenza il servo non mi tiene la posizione come posso risolvere questo problema???

Il giroscopio che interpongo tra questi due non mi risolve il problema facendo lavorare il servo in base ai gradi di inclinazione???

:uhm::uhm::uhm:

ElNonino 15 gennaio 12 15:07

Il servo tester lo si può anche realizzare quarzato e con deriva nulla, ma non risolve il tuo problema, il gyro senza microprocessore non ti tiene l'inclinazione costante.

Se non sai programmare i micro e non sai tenere in mano un saldatore l'unica soluzione confezionata è un servotester serio (se ne trovano) ed il servocomando dell' americano.

:yeah:

NandoPop 15 gennaio 12 19:33

@ElNonino - Volendo realizzare un sistema con un micro mi sapresti dare degli schemi per realizzare il circuito? (in caso mi faccio aiutare da un amico che in queste cose se la cava!!!)

ElNonino 15 gennaio 12 20:04

Citazione:

Originalmente inviato da NandoPop (Messaggio 2977220)
@ElNonino - Volendo realizzare un sistema con un micro mi sapresti dare degli schemi per realizzare il circuito? (in caso mi faccio aiutare da un amico che in queste cose se la cava!!!)

La realizzazione fisica del progetto non è difficile, il tuo amico sa programmare i micro e se si quale micro ?

Se vuoi un progettino già pronto puoi chiedere a marcosinatti forse ti può passare il suo.

:yeah:

NandoPop 15 gennaio 12 20:14

Ho visto il video ma non ho capito perchè quando tiene fermo il circuito che ha in mano il servo torna nella posizione 0 piano piano, non dovrebbe rimanere fermo???

NandoPop 19 gennaio 12 16:27

:read::read::read:

ElNonino 19 gennaio 12 21:52

il drift della posizione del servo nel video credo sia perchè era il test del prototipo, non ottimizzato e /o compensato; prova a contattare marcosinatti direttamente, altro no so dirti.

:yeah:


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 21:39.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002