Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Circuiti Elettronici


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 11 gennaio 12, 10:06   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di losisi
 
Data registr.: 05-05-2006
Residenza: Siena ( e sottolineo: SIENA )
Messaggi: 4.584
c'entra poco col modellismo ma..

...vorrei un parere da qualche elettronico qualificato

avrei necessità di aumentare la portata di un sensore wireless ( usato in un sistema antifurto )

l'oggetto ( vedi foto ) trasmette sulla frequenza 433.92/315MHz

l'antenna attuale ( stilo ) è lunga 144 mm, l'alimentazione è con la classica batteria ministilo 12 V dei telecomandi ( ed ho controllato il datasheet dell'integrato: siamo già alla massima tensione applicabile )

qualcuno ha idea se la cosa è fattibile ??
__________________
Simone

Ultima modifica di losisi : 26 settembre 13 alle ore 15:12
losisi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 gennaio 12, 13:51   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ElNonino
 
Data registr.: 06-05-2007
Residenza: Tre Ville (Preore)
Messaggi: 3.605
Invia un messaggio via MSN a ElNonino
Puoi montare un antenna esterna o di di mensioni maggiori ?

__________________
Peace & Love
Fate le cose nel modo più semplice possibile, ma senza semplificare. (A. Einstein)
ElNonino non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 gennaio 12, 23:26   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Pantalo'
 
Data registr.: 09-11-2006
Residenza: Fermo Termiche Portosangiorgio
Messaggi: 149
Citazione:
Originalmente inviato da losisi Visualizza messaggio
...vorrei un parere da qualche elettronico qualificato

avrei necessità di aumentare la portata di un sensore wireless ( usato in un sistema antifurto )

l'oggetto ( vedi foto ) trasmette sulla frequenza 433.92/315MHz

l'antenna attuale ( stilo ) è lunga 144 mm, l'alimentazione è con la classica batteria ministilo 12 V dei telecomandi ( ed ho controllato il datasheet dell'integrato: siamo già alla massima tensione applicabile )

qualcuno ha idea se la cosa è fattibile ??
Dal web

descrizione

SC2262 è un telecomando encoder abbinato a SC2272 che utilizza la tecnologia CMOS. E 'codifica i dati e le spine indirizzo in una forma d'onda con codice seriale adatto per RF o IR modulazione. SC2262 ha un massimo di 12 bit di tri-state pin indirizzo che fornisce fino a 531.441 codici indirizzo, in tal modo, riducendo drasticamente qualsiasi collisione codice non autorizzato e le possibilità di scansione del codice. SC2262 è una delle prima generazione di encoder / decoder coppia che utilizza l'esclusiva tecnologia PTC. Se abbinato SC2272, il codificatore / decodificatore coppia può funzionare a temperature molto ampio. Così, questa caratteristica molto importante permette al vostro encoder / decoder per operare anche nelle situazioni più difficili ambiente.

http://www.solidremote.com/imgcdn/so...-datasheet.pdf

Se noti dal pin 17 potresti prelevare il segnale di codifica e pilotare un modulo a 433 con maggiore potenza tipo Aurel sempre se coincide la frequenza di 433.92.

Pantalo'
Pantalo' non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 gennaio 12, 14:56   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di losisi
 
Data registr.: 05-05-2006
Residenza: Siena ( e sottolineo: SIENA )
Messaggi: 4.584
intanto ringrazio entrambi delle risposte

x ElNonino : sì, potrei montare un'antenna più grande o diversa

x Panalò: non avevo notato questa caratteristica


x entrambi: potreste scendere più nello specifico ( e nel pratico ) ? cosa mi converebbe fare ? e come ?

ri-grazie
__________________
Simone
losisi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 gennaio 12, 22:17   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Pantalo'
 
Data registr.: 09-11-2006
Residenza: Fermo Termiche Portosangiorgio
Messaggi: 149
Citazione:
Originalmente inviato da losisi Visualizza messaggio
intanto ringrazio entrambi delle risposte

x ElNonino : sì, potrei montare un'antenna più grande o diversa

x Panalò: non avevo notato questa caratteristica


x entrambi: potreste scendere più nello specifico ( e nel pratico ) ? cosa mi converebbe fare ? e come ?

ri-grazie
Difficile aiutarti cosi', molto dipende dalla tua capacita'.
Da quello che si vede dalla foto che hai postato, e' un telecomando con codifica ma tu parli di un "sensore wireless ( usato in un sistema antifurto )"??.
Se hai un po' di pratica ti consiglierei di sostituire la parte RF con un moduletto AUREL
con potenza superiore, oppure dissaldare l'SC2262 e rifare una basetta pcb adatta sempre a contenere un modulo AUREL.
Con le info che hai dato non so' aiutarti di piu'

Pantalo'
Pantalo' non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 gennaio 12, 09:27   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di losisi
 
Data registr.: 05-05-2006
Residenza: Siena ( e sottolineo: SIENA )
Messaggi: 4.584
Citazione:
Originalmente inviato da Pantalo' Visualizza messaggio
Difficile aiutarti cosi', molto dipende dalla tua capacita'.
Da quello che si vede dalla foto che hai postato, e' un telecomando con codifica ma tu parli di un "sensore wireless ( usato in un sistema antifurto )"??.
Se hai un po' di pratica ti consiglierei di sostituire la parte RF con un moduletto AUREL
con potenza superiore, oppure dissaldare l'SC2262 e rifare una basetta pcb adatta sempre a contenere un modulo AUREL.
Con le info che hai dato non so' aiutarti di piu'

Pantalo'
la foto postata è relativa ad uno dei sensori wireless forniti con l'impianto di allarme da applicare a porte o finestre per controllarne l'eventuale apertura, credo che quindi sia la stessa cosa che dici tu ( deve trasmettere un segnale alla centralina ergo è un trasmettitore...... anche se con potenza infima, dato che la portata non supera i 10-15 mt in aria libera che si riduce drasticamente in presenza di un ostacolo )

ora cerco in rete qualcosa relativo al modulo Ariel che menzioni perchè non ho idea di cosa sia
__________________
Simone
losisi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 gennaio 12, 09:40   #7 (permalink)  Top
filotux
Guest
 
Messaggi: n/a
Se potrebbe semplicemente bastare avvicinare un po' di piu' il sensore alla centralina, una via alternativa e' quella di mettere una prolunga al sensore dry reed e spostare la trasmittente in un punto in cui si ha maggior copertura radio con la centrale.

filotux
  Rispondi citando
Vecchio 13 gennaio 12, 10:00   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di losisi
 
Data registr.: 05-05-2006
Residenza: Siena ( e sottolineo: SIENA )
Messaggi: 4.584
Citazione:
Originalmente inviato da filotux Visualizza messaggio
Se potrebbe semplicemente bastare avvicinare un po' di piu' il sensore alla centralina, una via alternativa e' quella di mettere una prolunga al sensore dry reed e spostare la trasmittente in un punto in cui si ha maggior copertura radio con la centrale.

filotux
è proprio quello che ho cercato di fare ieri sera......ma senza molti risultati
il sensore/trasmettitore ha una porta davvero irrisoria e ovviamente non può essere posizionato all'esterno......

dovrei allarmizzare una porzione staccata dell'abitazione che non dista eccessivamente ( in linea d'aria ) ma diventano molti metri per far passare un eventuale cablaggio filare da collegare poi al sensore/trasmettitore ed avvicinarlo alla centralina

per questo stavo cercando di capire se era possibile aumentarne la portata wireless
__________________
Simone
losisi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 gennaio 12, 11:25   #9 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 27-07-2011
Messaggi: 481
l'antenna dovrebbe avere una lunghezza di 172 mm-17 cm circa.prova a dare un occhio a "antenna boomerang" .si tratterebbe solo di collegare un sottile filo di rame lungo 172 mmm anche isolato sul negativo alla base della sua antennina,inclinato di 135 gradi rispetto all'antenna esistente,è semplicissimo da provare.ciao
TITANs non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 gennaio 12, 11:30   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ElNonino
 
Data registr.: 06-05-2007
Residenza: Tre Ville (Preore)
Messaggi: 3.605
Invia un messaggio via MSN a ElNonino
Poichè avrai molti sensori sparsi in giro per la casa, mentre la centralina è unica, conviene lavorare sulla ricezione di quest'ultima, applicando un'antenna migliore e/o con un picoolo preamplificaore d'antenna.

Se puoi metti una foto della centralina aperta e cercherò di capire se puoi collegarti con unpezzo di cavo coassiale ed installare un antenna con rendmento decente.

__________________
Peace & Love
Fate le cose nel modo più semplice possibile, ma senza semplificare. (A. Einstein)
ElNonino non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Stavolta il Walkera 52 non c'entra!!!!! Maj.Hartmann Elimodellismo Motore Elettrico 5 01 marzo 07 17:39



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 14:28.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002