![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-07-2008 Residenza: catania
Messaggi: 978
| Pic e GSM
salve a tutti, ..vorrei iniziare a realizzare una allarme basato su un Pic + dei sensori ad infrarosso e infine una scheda-modem GSM, oppure se qualche esperto mi sa consigliare utilizzando direttamente un cellulare. Se qualcuno ha esperienza in questo campo, chiedo consigli, e/o conferme su quello che sto leggendo in rete qua e la. faccio una premessa, ho realizzato un circuito che invia una luce infrarosso e un circuito che la riceve basata su him602, qui il primo problema. L'integrato quando riceve la luce ad infrarosso, sul pin Vout abbassa la tensione portandola a 0 Volt, solo che dopo un secondo ritorna a 5 Volt sebene la luce ad infrarosso sia ancora puntata al ricevitore. [quindi se qualcuno ha informazioni su questo fatto o consigli ??] o eventualmente conosce qualche integrato alternativo. Adesso il tema centrale : COME FAR DIALOGARE UN MODULO GSM CON UN PIC ??? allora per quello che ho capito un modulo GSM comunica con la modalità F-BUS, che prevede un bus per TX un bus per RX, e GND, la comunicazione è di tipo classica seriale 9600 bps, chiedo conferma ... per questo non serve niente perchè la seriale è di tipo TTL quindi i livelli di tensione sono uguali , cosa diversa se invece volessimo portarli in un PC dove invece serve il max232. quindi il PIC in teoria può comunicare l'avvenuta ricezione di passaggio ladro attraverso l'infrarosso ... e inviare alla scheda GSM i comandi AT opportuni per inviare un SMS ad un numero prefissatto. Perchè uso i sensori ad infrarosso e non i soliti? perchè siccome nell'ambiente in esame ci sono dei cani, passando potrebbero far scattare l'allarme, invece con l'infrarosso c'è la possibilità di poter leggere solo ad una determinata altezza , in questo modo l'allarme scatta solo se passa un soggetto alto più di un metro e venti !!!! ritorniamo al tema i comandi AT possono essere inviati attraverso la classica procedura in assembler : message movlw 'A' call send movlw 'T' call send movlw 'D' call send movlw '3' call send movlw '9' call send movlw '3' call send movlw '4' call send movlw '7' call send movlw 'x' call send movlw 'x' call send movlw 'x' call send movlw 'x' call send movlw 0x0D ; CR call send movlw 0x0A ; LF call send return ; __________________________________________________ ________ ; ; SEND CHARACTER IN W VIA RS232 AND WAIT UNTIL FINISHED SENDING ; ------------------------------------ send MOVWF TXREG ; send data in W TransWt BSF STATUS,RP0 ; RAM PAGE 1 WtHere BTFSS TXSTA,TRMT ; (1) transmission is complete if hi GOTO WtHere BCF STATUS,RP0 ; RAM PAGE 0 RETURN |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | ||||
User Data registr.: 28-05-2005 Residenza: Roma
Messaggi: 660
| Citazione:
![]() quindi è normale che il tipo di trigger che gli dai tu non genera una lettura pulita, prova a collegare il tuo raggio infrarosso ad un NE555 che genera 38 kHz secchi e vedrai che dovrebbe migliorare il risultato (mi pare infatti che il tuo sensore ha anche uno stadio di ingresso che filtra l'onda quadra), occhio però deve essere una quadra simmetrica !! Citazione:
MODEM GSM WAVECOM WM15410 INTEGRA M2106B | eBay [/QUOTE] Citazione:
Citazione:
| ||||
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User Data registr.: 19-07-2008 Residenza: catania
Messaggi: 978
|
grazie per avermi scritto.. sono contento di aver ricevuto la tua risposta, l'ho letta e devo dire che le tue osservazioni sono interessanti . In merito al N555 già in uso però , mi sono accorto che il TX infrarosso invia a 37,5 e non a 38... facendo i calcoli devo cambiare resistenze.. anczi se avevi uno schema che trasmette a 38 Khz mi faresti una cortesia.. in ogni caso immagino che sulla rete si trovino. Per la velocità d comunicazione ho appena letto che può essere regolata con i comandi AT. ma adesso questo è l'ultimo dei problemi per completezza mi veniva in mente di manomettere un vecchio cellulare Nokia per cercare di capire se è possibile utilizzarlo al posto di un modulo GSM, abbatterei i costi completamente. a dopo Citazione:
Esatto, solitamente questi moduli hanno una memoria fisica nella quale memorizzare il testo del messaggio, oppure lo memorizzi nella memoria EEPROM dello stesso PIC, ma assicurati di avere memoria sufficiente per tutti i messaggi che vuoi. Questa parte, almeno a prima vista sembra corretta.[/QUOTE] | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User Data registr.: 19-07-2008 Residenza: catania
Messaggi: 978
| continua
nel frattempo.. mi sono documentato e ho trovato un immagine che spiega i pin di un nokia 1616 semplice telefono GSM.. ..però potrebbe essere interessante collegare il cell al PC con un Hyper terminal, fare le prove e capire facilmente i parametri attraverso i quali lavora la rs232 del 1616. fatto qusto lavoro svelati tutti i parametri.. si può procede con la stesura del firmware per un PIC 16F876 che in automatico invia SMS in caso il sensore infrarosso dovesse rilevare il passaggio di qualcuno Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 11-06-2007 Residenza: Sansepolcro (Ar)
Messaggi: 1.948
|
L'avevo fatto qualche anno fa con un vecchio telefono C35 Siemens, questo Siemens C35 - Schede-cellulari.it I comandi AT si trovano qui http://amber.feld.cvut.cz/user/pokorny/bpdp/S35_ATC.PDF Non è difficile ma c'è da perderci un pò di tempo e un pò di credito della sim perchè quando sbagli magari ti partono chiamate o sms a numeri che non vorresti, ![]() Per provare con l'hyperterminal devi fare un interfaccina con max232 perchè di solito i livelli dei telefoni sono TTL a 5 o anche a 3.3V. Di tutti quei comandi te ne servono solo 3 o 4 ma adesso non mi ricordo quali erano, se cerchi in rete progetti fatti con il C35/S35 trovi diverso materiale, anche perchè quello della siemens è stato il modem più diffuso anche sulle centraline di allarme, per un bel periodo di tempo. |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User Data registr.: 19-07-2008 Residenza: catania
Messaggi: 978
| --
si ho la idee chiare, serve avere i comandi AT della Nokia, o dell'eventuale cellulare usato. Mi pare già di aver trovato un link interessante. L'idea è quella di riciclare i vecchi cellulari che nn si usano più, e un him602 da pochi euro , qualche resistenza e un N555 un led infrarosso infine un 16F876 basta! a dopo fausto Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 11-06-2007 Residenza: Sansepolcro (Ar)
Messaggi: 1.948
|
Con questo puoi provare i comandi AT, dopo basta ripeterli sul pic Alberto Alessi - Home Page |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-07-2008 Residenza: catania
Messaggi: 978
| primi problemi, le saldature
oggi volevo inziare a metterci le mani, ma non trovo una soluzione per saldare i tre cavetti TX,RX e GND al cellulare! dall'immagine precedente si vedono bene i pin-out ma il vero problema è come portare fuori i tre collegamenti! , forse dovrei smontare il case e beccare nel retro i tre collegamenti, oltre tutto sopra ci deve scorrere la Sim. ai ai ai ai.. ci sono proposte suggerimenti? a dopo fausto |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
User Data registr.: 19-07-2008 Residenza: catania
Messaggi: 978
| smontato, ma niente da fare
detto, fatto.. ho smontato il Nokia 1616, tutto per intero, ma nel retro niente non c'è appiglio! come faccio a saldare dei cavetti ai pin-out? porca miseria, per una fesseria devo stare a guardare! lunedì vado da un negozio di componenti elettronici, parlo con un tecnico , vedo un po cosa mi consiglia.. a dopo vi faccio sapere sempre su questo canale fausto Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
User Data registr.: 19-07-2008 Residenza: catania
Messaggi: 978
| forare con punta da 1mm?
un ipotesi, potrebbe essere forare con una punta da 1 mm il pin-out? fatto il foro cosi come una basetta 1.000 fori si ci salda il cavetto? no troppo semplice vero? cosa ne penate? o c'è il rischio che il foro vada a danneggiare i collegamenti? Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Connessione tra due PC tramite modem GSM - HELP ! | cyborgmax | Software | 21 | 29 giugno 10 23:48 |
Pic, mio caro Pic.... | fai4602 | Circuiti Elettronici | 7 | 24 novembre 03 20:34 |